Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Buona sera. Tra le pagine di un vecchio libro ho trovato 3 banconote da mille lire (G.Verdi 2° tipo) purtroppo visibilmente circolate. Tra queste ne è presente una della serie X. Non colleziono banconote ma mi pare di ricordare che in genere quelle della serie X abbiano  una tiratura minore e quindi non comune… è così?

Supporter
Inviato

Ciao, sono considerate rare e mantengono un buon valore anche se non sono in ottime condizioni, naturalmente non tutti i collezionisti di cartamoneta, me per primo, non collezionano le serie speciali sostitutive, ma generalmente sono apprezzate.

Riguardo al grado di rarità ogni serie del mille Verdi II° tipo dal 1969 al 1981 ne ha uno, quindi serve una foto nitida di fronte e retro per vedere a quale emissione appartiene.

Se sono molto visibilmente circolate perdono moltissimo in termini di valore, ma è meglio darci un'occhiata anche se solo a monitor.

Già che ci sei posta un'immagine anche delle altre due banconote, anche se è una tipologia comunissima potrebbero avere qualche particolarità numerica.

 

44 minuti fa, Bruzio dice:
Buona sera. Tra le pagine di un vecchio libro ho trovato 3 banconote da mille lire (G.Verdi 2° tipo) purtroppo visibilmente circolate. Tra queste ne è presente una della serie X. Non colleziono banconote ma mi pare di ricordare che in genere quelle della serie X abbiano  una tiratura minore e quindi non comune… è così?

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
8 minuti fa, nikita_ dice:

Ciao, sono considerate rare e mantengono un buon valore anche se non sono in ottime condizioni, naturalmente non tutti i collezionisti di cartamoneta, me per primo, non collezionano le serie speciali sostitutive, ma generalmente sono apprezzate.

Riguardo al grado di rarità ogni serie del mille Verdi II° tipo dal 1969 al 1981 ne ha uno, quindi serve una foto nitida di fronte e retro per vedere a quale emissione appartiene.

Se sono molto visibilmente circolate perdono moltissimo in termini di valore, ma è meglio darci un'occhiata anche se solo a monitor.

Già che ci sei posta un'immagine anche delle altre due banconote, anche se è una tipologia comunissima potrebbero avere qualche particolarità numerica.

 

 

 

Ecco le foto della serie X:

 

milleD.JPG

mille3.JPG


Inviato

Per le altre due, al momento posso darti il seriale:

OC 881445 F

TB 197571 H (questa in condizioni leggermente migliori delle altre...)


Supporter
Inviato
3 minuti fa, Bruzio dice:

Ecco le foto della serie X:

 

milleD.JPG

mille3.JPG

 

E' una Baffi/Stevani XA-J del 1979 piuttosto sfibrata, il contrassegno di stato (la medusa - in buona sostanza il mio avatar :D) e tutto il biglietto ha perso la vivacità dei colori, nonostante è una R2/R3 i collezionisti potrebbero non volerla annoverare nella propria collezione, a meno che non la possono avere ad un prezzo bassissimo.

In mb o quasi su per giù è valutata attorno i 20/25 euro, ma il catalogo lascia il tempo che trova e per questa conservazione bisogna ridimensionarlo parecchio. Se non fosse stata una serie X non avrebbe avuto nessun valore venale ma solo un valore sentimentale, un bel ricordo della £ira in special modo per chi come me a suo tempo li ha utilizzati per la spendita.

1 minuto fa, Bruzio dice:

Per le altre due, al momento posso darti il seriale:

OC 881445 F

TB 197571 H (questa in condizioni leggermente migliori delle altre...)

Purtroppo nessuna particolarità nella combinazione alfanumerica.

  • Grazie 1
Awards

Inviato
4 minuti fa, nikita_ dice:

E' una Baffi/Stevani XA-J del 1979 piuttosto sfibrata, il contrassegno di stato (la medusa - in buona sostanza il mio avatar :D) e tutto il biglietto ha perso la vivacità dei colori, nonostante è una R2/R3 i collezionisti potrebbero non volerla annoverare nella propria collezione, a meno che non la possono avere ad un prezzo bassissimo.

In mb o quasi su per giù è valutata attorno i 20/25 euro, ma il catalogo lascia il tempo che trova e per questa conservazione bisogna ridimensionarlo parecchio. Se non fosse stata una serie X non avrebbe avuto nessun valore venale ma solo un valore sentimentale, un bel ricordo della £ira in special modo per chi come me a suo tempo li ha utilizzati per la spendita.

Purtroppo nessuna particolarità nella combinazione alfanumerica.

 

Bene, come avevo immaginato. Le conserverò comunque in memoria della cara vecchia Lira...

Grazie

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.