Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Bellissimo esemplare, in conservazione eccelsa, senza nulla togliere alle conservazioni inferiori, questa moneta ti risveglia il piacere  collezionistico  per queste emissioni. 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 18/06/2023 alle 17:15, gioal dice:

Aggiungo un altro Alessandro in buona conservazione:

 

Alexander Sev fdc.jpg

Alexander Sev fdc r.jpg

 
Expand  

Bellissimo, praticamente FDC👏

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao, sapendo che a @dupondionon dispiace, anzi, ricondivido i miei 6 esemplari già presentati in passato aggiungendo gli ultimi 3 fino ad ora mai postati ovviamente che hanno tutti , chi più e chi meno circolato. 😶

ANTONIO 

IMG_20230618_210847.jpg

IMG_20230618_210734.jpg

IMG_20230618_210400.jpg

  • Mi piace 4

Inviato
  Il 18/06/2023 alle 19:20, Pxacaesar dice:

Ciao, sapendo che a @dupondionon dispiace, anzi, ricondivido i miei 6 esemplari già presentati in passato aggiungendo gli ultimi 3 fino ad ora mai postati ovviamente che hanno tutti , chi più e chi meno circolato. 😶

ANTONIO 

IMG_20230618_210847.jpg

IMG_20230618_210734.jpg

IMG_20230618_210400.jpg

 
Expand  

Quando si postano monete mi fa solo piacere anzi, più monete si postano più se ne parla in maniera competente e più si cresce. 


Inviato
  Il 18/06/2023 alle 20:49, gioal dice:

Però Alessandro Severo è piuttosto comune:

1.jpg

2.jpg

3a.jpg

4a.jpg

 
Expand  

Ottime conservazioni complimenti 👏🏻


Inviato
  Il 18/06/2023 alle 20:49, gioal dice:

Però Alessandro Severo è piuttosto comune:

1.jpg

2.jpg

3a.jpg

4a.jpg

 
Expand  

Ciao, si. Sicuramente uno degli imperatori di cui sono giunti fino a noi un numero elevatissimo di monete soprattutto denari. Dovuto oltre al fatto che ha regnato per 13 anni anche che sotto questo imperatore non sono stati coniati antoniniani per la famiglia imperiale 😶

ANTONIO 


Inviato
  Il 18/06/2023 alle 17:15, gioal dice:

Aggiungo un altro Alessandro in buona conservazione:

 

Alexander Sev fdc.jpg

Alexander Sev fdc r.jpg

 
Expand  

 

Pure la tua moneta, se fotografata alla maniera di Dupondio, risultava un altorilievo in 3D. Molto bella...


Inviato

Some beautiful coins shown in this thread. I have a liking for the coins of Severus Alexander because my first ever ancient coin was a denarius of Severus Alexander.

Obv:– IMP ALEXANDER PIVS AVG, Laureate head right
Rev:– MARS VLTOR, Mars advancing right, holding a spear and shield
Minted in Rome, A.D. 232
References:– RIC 246, RSC 161a

3.64gms. 19.91mm. 180 degrees

RI_077a_img.JPG

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 18/06/2023 alle 20:49, gioal dice:

Però Alessandro Severo è piuttosto comune:

1.jpg

2.jpg

3a.jpg

4a.jpg

 
Expand  

Se avessi tempo di postarli singolarmente si riuscirebbe ad apprezzarne in pieno la bellezza.


Inviato
  Il 19/06/2023 alle 11:06, dupondio dice:

Se avessi tempo di postarli singolarmente si riuscirebbe ad apprezzarne in pieno la bellezza.

 
Expand  

Sì, le foto dell'insieme non rendono.

Vanno dal BB/BB+ allo SPL.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Mamma mia quante monete bellissime 😲


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.