Vai al contenuto
IGNORED

Un'imbarcazione "cucita" a mano ?


Risposte migliori

Inviato
 
croazia-1.jpg

Gli archeologi si immergono nell’Adriatico per sciogliere il mistero della barca “cucita a mano”, un relitto di 7 metri di 3000 anni fa 

 

croazia-1.jpg

L’osservazione del relitto da parte di un archeologo. Sono ben visibilli lòe particolari interconnessioni del fasciame di lagno ottenute attraverso inserti di cucitura © Philippe Groscaux/Mission Adriboats/CNRS/CCJ

La barca Zambratija in Croazia ha superato la prova del tempo, con 7 dei suoi 12 metri ancora straordinariamente ben conservati. Databile tra la fine del XII e la fine del X secolo a.C., è la più antica barca interamente cucita a mano del Mediterraneo. Questo relitto – raro esempio dell’antica tradizione cantieristica dell’Istria e della Dalmazia – sarà studiato in dettaglio da un team franco-croato del Centro Camille Jullian (CNRS/AMU) e del Museo Archeologico dell’Istria (Pola, Croazia). Dal 2 luglio 2023, una squadra di sommozzatori rimuoverà sezioni della barca nella baia di Zambratija 1. Una volta rimossi i pezzi e collocati in un supporto su misura, gli scienziati ricostruiranno la barca in 3D e ne preciseranno la data di costruzione, identificheranno le fibre utilizzate per la cucitura e studieranno le tecniche utilizzate per modellare il legno.

croazia-2.jpg © Philippe Groscaux/Mission Adriboats/CNRS/CCJ

 

Maneggiare reliquie di questo calibro è una faccenda delicata; pertanto, ogni fase del processo richiederà la massima attenzione. Una volta completate le analisi, questa nave eccezionale e i suoi componenti saranno dissalati in Croazia prima di dirigersi a Grenoble nel 2024, dove passeranno attraverso le abili mani del laboratorio di restauro Arc-Nucléart. Si spera che un giorno la barca completamente restaurata venga esposta in un nuovo museo dedicato al patrimonio navale marittimo dell’Istria a Pola, in Croazia.

 

https://www.stilearte.it/gli-archeologi-si-immergono-nelladriatico-per-sciogliere-il-mistero-della-barca-cucita-a-mano-un-relitto-di-7-metri-di-3000-anni-fa/


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.