Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti vorrei sapere se secondo voi questa moneta è  vera o falsa.. pesa 26.10 grammiScreenshot_20230614-003332_Gallery.thumb.jpg.4f385239dffa5fbadb51427ba51e70ce.jpg grazie a tutti. CiaoooooScreenshot_20230614-003320_Gallery.thumb.jpg.06c6ea06ec2dbcc1f47b37d53e60081f.jpg


Inviato
7 ore fa, Claudio59 dice:

se secondo voi questa moneta è  vera o falsa

La seconda che hai detto...:)

  • Grazie 1

Inviato
7 ore fa, santone dice:

Falsissima

 

Puoi motivare? Graziee 


Inviato

Oltre al peso (ecccessivo), il bordo e la perlinatura sono imprecisi e alcuni dettagli più sfumati. Qui sotto, per confronto, posto un esemplare autentico in buona conservazione:

382753105_5Lire191150.thumb.jpg.3ede47f1f7525cb1a5f645759ccf6e8f.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, El Chupacabra dice:

Oltre al peso (ecccessivo), il bordo e la perlinatura sono imprecisi e alcuni dettagli più sfumati. Qui sotto, per confronto, posto un esemplare autentico in buona conservazione:

382753105_5Lire191150.thumb.jpg.3ede47f1f7525cb1a5f645759ccf6e8f.jpg

 

Ciao quando secondi te il peso diviene eccessivo in una moneta?  Che tolleranza è consentita? Grazieeeee


Inviato
11 minuti fa, Claudio59 dice:

Ciao quando secondi te il peso diviene eccessivo in una moneta?

Ogni periodo e tipo di metallo ha tolleranze diverse. Ad esempio nell'oro del Regno siamo nell'ordine dei 3-4 centigrammi (escluso usura, ovviamente), mentre nell'argento, se 3-4 centigrammi possono esserci in eccesso, difficilmente una moneta autentica usurata scende oltre i 3 decigrammi (certo se è ridotta ad un disco senza più rilievi possiamo scendere ancora). Nel bronzo le tolleranze sono relative e possono esserci differenze di decigrammi tra una moneta di uguale conservazione. Ne caso della moneta in oggetto, come puoi vedere, essendo la mia moneta in conservazione decente arriva a pesare 4 centigrammi in più dello standard, mentre una moneta in condizioni MB può toccare i 24,7 g. o poco meno. Ma quando hai variazioni prossime o addirittura superiori al grammo sei in presenza sicuramente di un falso. Questo perché nelle monete del Regno per i metalli come l'argento, i tondelli venivano controllati che rientrassero nella tolleranza a meno di un 5 centigrammi, altrimenti venivano riportati al peso nominale tramite levigatura o direttamente scartati. Tieni presente che il contenuto di fino era strettamente legato al valore della moneta e quindi era necessario che - almeno per i metalli preziosi - il peso fosse coerente con esso.

  • Mi piace 5

Inviato
48 minuti fa, El Chupacabra dice:

Ogni periodo e tipo di metallo ha tolleranze diverse. Ad esempio nell'oro del Regno siamo nell'ordine dei 3-4 centigrammi (escluso usura, ovviamente), mentre nell'argento, se 3-4 centigrammi possono esserci in eccesso, difficilmente una moneta autentica usurata scende oltre i 3 decigrammi (certo se è ridotta ad un disco senza più rilievi possiamo scendere ancora). Nel bronzo le tolleranze sono relative e possono esserci differenze di decigrammi tra una moneta di uguale conservazione. Ne caso della moneta in oggetto, come puoi vedere, essendo la mia moneta in conservazione decente arriva a pesare 4 centigrammi in più dello standard, mentre una moneta in condizioni MB può toccare i 24,7 g. o poco meno. Ma quando hai variazioni prossime o addirittura superiori al grammo sei in presenza sicuramente di un falso. Questo perché nelle monete del Regno per i metalli come l'argento, i tondelli venivano controllati che rientrassero nella tolleranza a meno di un 5 centigrammi, altrimenti venivano riportati al peso nominale tramite levigatura o direttamente scartati. Tieni presente che il contenuto di fino era strettamente legato al valore della moneta e quindi era necessario che - almeno per i metalli preziosi - il peso fosse coerente con esso.

 

Ottima risposta:  meglio di un'enciclopedia! Me la salvo sul cellulare.. grazieeeeee


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.