Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, che ne pensate di questa moneta? Che valutazione le dareste?
Aggiungo alle foto solo il fatto che il bordo presenta in alcuni punti una sorta di ‘’rimanenza’’ affilata che si vede sia ad occhio nudo che con lente 10X (prevalentemente il bordo del rovescio- dove sta l’immagine di VEIII).

Se occorrono immagini ingrandite con la lente 10X chiedete pure (posso provare pure a farle con il 40X ma credo siano eccessive).

Grazie e buona serata lamonetiani

7A7AB262-3E4C-45A3-858D-D74AF9AA62AD.jpeg

C4E79EBA-F83A-4F7F-B0A0-A27E8C7FD8B6.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Bellissima, a me piace tanto, mai visto un 5c ape cosi bello, direi FDC o quasi, moneta comunissima in tiratura ma non facile trovarla cosi bella, il valore tra i 70/100 euro (gigante 2021). Complimenti

...a proposito, ma che fotocamera hai usato per una foto cosi nitida e chiara ???

Modificato da didrachm

Inviato (modificato)
  Il 13/06/2023 alle 18:44, didrachm dice:

Bellissima, a me piace tanto, mai visto un 5c ape cosi bello, direi FDC o quasi, moneta comunissima in tiratura ma non facile trovarla cosi bella, il valore tra i 70/100 euro (gigante 2021). Complimenti

...a proposito, ma che fotocamera hai usato per una foto cosi nitida e chiara ???

 
Expand  

Grazie mille per il tuo parere sul quale concordo pienamente! qFDC oppure FDC ma forse per quei due mini colpi sul bordo è più sul qFDC. 

 

Ho usato un iPhone XR ,zoommando. Cioè non ho ritagliato dopo averla scattata ma l’ho fatta già con lo zoom perché noto che mette meglio a fuoco il soggetto in questo modo (l’ho ulteriormente ritagliata solo di poco per postarla qui). Però ho impiegato  una quindicina di minuti per orientare la lampada da scrivania in modo che si vedano i rilievi. La lampada è una normale da scrivania ma è abbastanza luminosa.

Dopo averla scattata in questo modo il file è grande  per postarla qui per cui faccio uno screenshot della schermata del telefono  e ritaglio dove sta la foto. In questa maniera rapida ottengo la foto con una risoluzione bassa( ossia con la risoluzione dello schermo anziché della fotocamera) e quindi rientra per grandezza file. Non modifico la foto (contrasto ecc) perché, almeno con gli iPhone, le foto sono sempre bilanciate alla perfezione per cui a meno che non si è professionisti secondo me le si peggiorano solo.

Sicuramente con una fotocamera è diverso in quanto destinata a persone esperte e quindi lo scatto prevede anche una modifica post acquisizione.

 

p.s. in questo caso ho creato questo post direttamente dal telefono. Ma quando scrivo di più per comodità mando le foto dal telefono alla mia mail e così le apro sul pc dal quale posso scrivere meglio.

Modificato da vindar

Inviato (modificato)
  Il 13/06/2023 alle 19:10, vindar dice:

Grazie mille per il tuo parere sul quale concordo pienamente! qFDC oppure FDC ma forse per quei due mini colpi sul bordo è più sul qFDC. 

 

Ho usato un iPhone XR ,zoommando. Cioè non ho ritagliato dopo averla scattata ma l’ho fatta già con lo zoom perché noto che mette meglio a fuoco il soggetto in questo modo (l’ho ulteriormente ritagliata solo di poco per postarla qui). Però ho impiegato  una quindicina di minuti per orientare la lampada da scrivania in modo che si vedano i rilievi. La lampada è una normale da scrivania ma è abbastanza luminosa.

Dopo averla scattata in questo modo il file è grande  per postarla qui per cui faccio uno screenshot della schermata del telefono  e ritaglio dove sta la foto. In questa maniera rapida ottengo la foto con una risoluzione bassa( ossia con la risoluzione dello schermo anziché della fotocamera) e quindi rientra per grandezza file. Non modifico la foto (contrasto ecc) perché, almeno con gli iPhone, le foto sono sempre bilanciate alla perfezione per cui a meno che non si è professionisti secondo me le si peggiorano solo.

Sicuramente con una fotocamera è diverso in quanto destinata a persone esperte e quindi lo scatto prevede anche una modifica post acquisizione.

 
Expand  

Bravo, bel risultato. Devo provare anche io a chiudere lo scatto zoomando al massimo. Sicuramente haifissato il telefono in un treppiedi perche con zoom al max ogni microscopico movimento vien fuori sfumata nei dettagli. Ottimo lavoro, mi piace molto il risultato

Modificato da didrachm

Inviato
  Il 13/06/2023 alle 19:14, didrachm dice:

Bravo, bel risultato. Devo provare anche io a chiudere lo scatto zoomando al massimo. Sicuramente haifissato il telefono in un treppiedi perche con zoom al max ogni microscopico movimento vien fuori sfumata nei dettagli. Ottimo lavoro, mi piace molto il risultato

 
Expand  

Nono non ho usato treppiedi. L’ho semplicemente mantenuto in mano. Lo scatto in realtà col telefono non mi richiede nessun impegno. È la luce il problema per me. È difficile fare una foto mossa con il mio telefono. Addirittura posso farle anche mantenendo una lente 10X con una mano ed il telefono con l’altra ed avere una ottima definizione dei particolari 


Supporter
Inviato
  Il 13/06/2023 alle 18:44, didrachm dice:

Bellissima, a me piace tanto, mai visto un 5c ape cosi bello, direi FDC o quasi, moneta comunissima in tiratura ma non facile trovarla cosi bella, il valore tra i 70/100 euro (gigante 2021). Complimenti

...a proposito, ma che fotocamera hai usato per una foto cosi nitida e chiara ???

 
Expand  

Complimenti per le foto 👏👏


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 19:30, vindar dice:

Nono non ho usato treppiedi. L’ho semplicemente mantenuto in mano. Lo scatto in realtà col telefono non mi richiede nessun impegno. È la luce il problema per me. È difficile fare una foto mossa con il mio telefono. Addirittura posso farle anche mantenendo una lente 10X con una mano ed il telefono con l’altra ed avere una ottima definizione dei particolari 

 
Expand  

Ecco con lente 10X( tascabile, quelle classiche richiudibili tipo geologo). L’ho appena fatta e ci sono voluti pochi minuti. 952D7D1C-9C4E-48F3-A925-B51B2B7BF32C.thumb.jpeg.aa0e5edfcd55bcfad5d239187d091453.jpeg


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 19:30, vindar dice:

Nono non ho usato treppiedi. L’ho semplicemente mantenuto in mano. Lo scatto in realtà col telefono non mi richiede nessun impegno. È la luce il problema per me. È difficile fare una foto mossa con il mio telefono. Addirittura posso farle anche mantenendo una lente 10X con una mano ed il telefono con l’altra ed avere una ottima definizione dei particolari 

 
Expand  

Interessanti questi iphone, hanno una stabilizzazione pazzesca, in mano è cosa difficilissima fare scatti zoommati al massimo basta un micro movimento per sfocare tutto, certo la luce è un 70% della foto determinante su tondelli da 20mm, hai solo questo 5c o altri pezzi da farci vedere con questa risoluzione foto ??? 😃😉😁

  Il 13/06/2023 alle 19:41, vindar dice:

Ecco con lente 10X( tascabile, quelle classiche richiudibili tipo geologo). L’ho appena fatta e ci sono voluti pochi minuti. 952D7D1C-9C4E-48F3-A925-B51B2B7BF32C.thumb.jpeg.aa0e5edfcd55bcfad5d239187d091453.jpeg

 
Expand  

È un fdc con qualche colpetto..e forse da addebitare alla poca cura in zecca, da questa foto zero usura da circolato


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 19:57, didrachm dice:

Interessanti questi iphone, hanno una stabilizzazione pazzesca, in mano è cosa difficilissima fare scatti zoommati al massimo basta un micro movimento per sfocare tutto, certo la luce è un 70% della foto determinante su tondelli da 20mm, hai solo questo 5c o altri pezzi da farci vedere con questa risoluzione foto ??? 😃😉😁

È un fdc con qualche colpetto..e forse da addebitare alla poca cura in zecca, da questa foto zero usura da circolato

 
Expand  

Intendi sempre 10 cent Ape oppure anche altre del regno?


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:03, vindar dice:

Intendi sempre 10 cent Ape oppure anche altre del regno?

Expand  

Altri pezzi del regno, magari qualche argento per capire il comportamento della camera su argento che è più difficile da fotografare rispetto al rame


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:06, didrachm dice:

Altri pezzi del regno, magari qualche argento per capire il comportamento della camera su argento che è più difficile da fotografare rispetto al rame

 
Expand  

Si ho una due lire del 1915  ed una del 1912. Ed in fine una 1 lira del 1907. Mando proprio la 1 lira del 1907 in quanto non ho mai capito se è originale o meno. Se vuoi faccio anche le altre due.


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:09, vindar dice:

Si ho una due lire del 1915  ed una del 1912. Ed in fine una 1 lira del 1907. Mando proprio la 1 lira del 1907 in quanto non ho mai capito se è originale o meno. Se vuoi faccio anche le altre due.

 
Expand  

Dai siiii, la lira del 1907 cosi vediamo l'aquila sabauda in "alta definizione" 😃😉😁


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:09, vindar dice:

Si ho una due lire del 1915  ed una del 1912. Ed in fine una 1 lira del 1907. Mando proprio la 1 lira del 1907 in quanto non ho mai capito se è originale o meno. Se vuoi faccio anche le altre due.

 
Expand  

 

D7E647C4-363B-4AF4-9E96-199C54F3708A.jpeg

B2C3A3AA-5C93-4634-8614-F9D35497FBA9.jpeg

  Il 13/06/2023 alle 20:12, didrachm dice:

Dai siiii, la lira del 1907 cosi vediamo l'aquila sabauda in "alta definizione" 😃😉😁

 
Expand  

 

  Il 13/06/2023 alle 20:13, vindar dice:

 

D7E647C4-363B-4AF4-9E96-199C54F3708A.jpeg

B2C3A3AA-5C93-4634-8614-F9D35497FBA9.jpeg

 
Expand  

 

73E6C6F0-D9F5-4B4C-B745-B55F45241A4A.jpeg


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:13, vindar dice:

 

D7E647C4-363B-4AF4-9E96-199C54F3708A.jpeg

B2C3A3AA-5C93-4634-8614-F9D35497FBA9.jpeg

 
Expand  

Uhmm, con l'argento cambia tutto 😉😁😃 vabbe che il pezzo è mal messo il dritto appena un MB+ ...da mia esperienza è autentica, circolata ma autentica, non penso esistano falsi di questo comunissimo pezzo


Inviato (modificato)
  Il 13/06/2023 alle 20:17, didrachm dice:

Uhmm, con l'argento cambia tutto 😉😁😃 vabbe che il pezzo è mal messo il dritto appena un MB+ ...da mia esperienza è autentica, circolata ma autentica, non penso esistano falsi di questo comunissimo pezzo

 
Expand  

Così è venuta meglio forse. Ho allargato la foto prima di fare lo screenshot in quanto pare che il telefono non la visualizzi bene se non la zoommo minimamente prima di fare screenshot 

8A79FE49-3AB7-4366-A277-4B0EAAEA5974.jpeg

Modificato da vindar

Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:13, vindar dice:

 

D7E647C4-363B-4AF4-9E96-199C54F3708A.jpeg

B2C3A3AA-5C93-4634-8614-F9D35497FBA9.jpeg

 

 

73E6C6F0-D9F5-4B4C-B745-B55F45241A4A.jpeg

 
Expand  

Si si, chi comanda è il pezzo non la camera in questi casi, il rovescio è messo molto meglio un bel BB ci sta

  Il 13/06/2023 alle 20:19, vindar dice:

Così è venuta meglio forse

Expand  

Troppo usurato il pezzo non puoi fare miracoli, ma le foto sul 5c ape sono fantastiche


Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:20, didrachm dice:

Si si, chi comanda è il pezzo non la camera in questi casi, il rovescio è messo molto meglio un bel BB ci sta

Troppo usurato il pezzo non puoi fare miracoli, ma le foto sul 5c ape sono fantastiche

 
Expand  

È una 10 centesimi non 5 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 13/06/2023 alle 20:21, vindar dice:

È una 10 centesimi non 5 

Expand  

Si si, lo so, è che non rileggo quello che digito, è un 10 ape


Inviato

Oramai mi sono messo a fare un book fotografico al mio 10 cent... per cui fatemi postare l’ultima. 

Il rovescio è molto migliore del dritto in questo mio 10 cent!!

79CB6FD5-885B-45D6-B940-8132116730F6.thumb.jpeg.11a6d2c0f1ef1b59715ebe469d0b0340.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

La moneta è sicuramente in alta conservazione, ma il colore è assolutamente innaturale. La moneta è veramente così o è un effetto del cellulare che cambia la luce? Ti posto un esempio di 10 Centesimi del 1926 in buona conservazione che è rimasto chiuso fin dalla "nascita" in un sacchetto di zecca e che quindi ha subito poco gli effetti dell'ossidazione. Come puoi vedere qui il colore del rame è più naturale:

2056586820_10centesimi1926.thumb.jpg.78a0417b9b9a2ecfd731cfade5f3e518.jpg


Inviato (modificato)

 

  Il 13/06/2023 alle 22:15, El Chupacabra dice:

La moneta è sicuramente in alta conservazione, ma il colore è assolutamente innaturale. La moneta è veramente così o è un effetto del cellulare che cambia la luce? Ti posto un esempio di 10 Centesimi del 1926 in buona conservazione che è rimasto chiuso fin dalla "nascita" in un sacchetto di zecca e che quindi ha subito poco gli effetti dell'ossidazione. Come puoi vedere qui il colore del rame è più naturale:

2056586820_10centesimi1926.thumb.jpg.78a0417b9b9a2ecfd731cfade5f3e518.jpg

 
Expand  

Infatti. La moneta è un Fdc. Un minuscolo segno di contatto al bordo non la degrada a qFdc. Il problema è il colore. È stata pulita? È difficile immaginare un colore del genere senza un qualche "intervento" o "bagnetto" 

Modificato da Pontetto

Inviato
  Il 13/06/2023 alle 22:21, Pontetto dice:

La moneta è un Fdc.

Expand  

Purtroppo , se la moneta è stata pulita con Sidol o altro prodotto che ha portato il tondello ad avere quel colore non possiamo parlare di FDC. Un qualsiasi perito dovrebbe segnalare nella valutazione "moneta pulita" (giudico da foto, quindi posso anche sbagliare, ma mi sembra di notare anche degli hairlines) e non potrebbe evitare di notare i colpetti al bordo:

7A7AB262-3E4C-45A3-858D-D74AF9AA62AD.thumb.jpeg.d13018f2c78c75399b606cbc812b7a0a.jpeg.9599c432c434d0c1280981b84a26aa5a.jpeg

Stando così le cose - ripeto giudico da foto, questa moneta, che era una bella moneta - è stata irrimediabilmente rovinata da una pulizia errata.

 

 


Inviato
  Il 14/06/2023 alle 07:33, El Chupacabra dice:

Purtroppo , se la moneta è stata pulita con Sidol o altro prodotto che ha portato il tondello ad avere quel colore non possiamo parlare di FDC. Un qualsiasi perito dovrebbe segnalare nella valutazione "moneta pulita" (giudico da foto, quindi posso anche sbagliare, ma mi sembra di notare anche degli hairlines) e non potrebbe evitare di notare i colpetti al bordo:

Stando così le cose - ripeto giudico da foto, questa moneta, che era una bella moneta - è stata irrimediabilmente rovinata da una pulizia errata.

Expand  

 

Concordo, a livello di rilievi la moneta è notevole. Il colore del rame lascia perplesso anche me, ci sono pezzi migliori ma anche di peggiori. Se non l'hai strapagata ci sta metterla in collezione.


Inviato
  Il 14/06/2023 alle 07:33, El Chupacabra dice:

Purtroppo , se la moneta è stata pulita con Sidol o altro prodotto che ha portato il tondello ad avere quel colore non possiamo parlare di FDC. Un qualsiasi perito dovrebbe segnalare nella valutazione "moneta pulita" (giudico da foto, quindi posso anche sbagliare, ma mi sembra di notare anche degli hairlines) e non potrebbe evitare di notare i colpetti al bordo:

7A7AB262-3E4C-45A3-858D-D74AF9AA62AD.thumb.jpeg.d13018f2c78c75399b606cbc812b7a0a.jpeg.9599c432c434d0c1280981b84a26aa5a.jpeg

Stando così le cose - ripeto giudico da foto, questa moneta, che era una bella moneta - è stata irrimediabilmente rovinata da una pulizia errata.

 

 

 
Expand  

Concordo. Mi correggo. Io la considererei Fdc (o qFdc, dovrei vederla, ma propenderei per Fdc, colpetti molto piccoli per me sono accettabili) se non fosse stata pulita. Essendo pulita, la considero una moneta in alta conservazione ed oggetto di pulizia. Quindi il valore e l'interesse sono drasticamente ridimensionati. Purtroppo 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.