Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vi propongo una nuova entrata in collezione

5 Soldi I tipo 1735 Carlo Emanuele III

D/ CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER • busto del re corazzato a destra con il collare

R/ DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED Scudo sabaudo coronato con ai lati la scritta FE RT in alto la data 1735

Mistura 25 mm. , gr 5,10/ 4,22 , Zecca di Torino

Mir savoia 934d , Simonetti 21 , Biaggi 799

Coniati 8.000.000 esemplari fra il 1735 e il 1737

post-116-1180512444_thumb.jpg


Inviato

Complimenti Pier! :)

I ritratti dei regnanti di quel epoca sono molto affascinanti.

Bella moneta e conservazione.


Inviato (modificato)
Complimenti Pier! :)

I ritratti dei regnanti di quel epoca sono molto affascinanti.

Bella moneta e conservazione.

233046[/snapback]

Mi hai letto nel pensiero , osservando questi esemplari mi sono tornati in mente come suggestione i volti degli imperatori romani presenti negli amati sesterzi.

Prima o poi sarebbe simpatica l' idea di creare una galleria dei visi savoia mediante i ritratti presenti nella loro monetazione

Ti ringrazio per il tuo parere sempre benevolo su questo esemplare :)

Modificato da piergi00

Supporter
Inviato

bella pier......!!!!!!

di 5 soldi se ne trovano ma difficili da trovare con leggibile la data e un bel ritratto... questa ha tutte le caratteristiche da piazzarla in collezione!

complimenti!


Inviato

Hai ragione Savoiardo , queste monete in mistura sono comuni e facili da reperire in bassa conservazione , salendo la cosa diventa + difficile e costosa

Il venditore mi ha proposto ben tre esemplari per questa tipologia tuttavia quello comprato era l' unico completamente leggibile e ancora con l' argentatura


Inviato
Complimenti Pier! :)

I ritratti dei regnanti di quel epoca sono molto affascinanti.

Bella moneta e conservazione.

233046[/snapback]

Mi hai letto nel pensiero , osservando questi esemplari mi sono tornati in mente come suggestione i volti degli imperatori romani presenti negli amati sesterzi.

Prima o poi sarebbe simpatica l' idea di creare una galleria dei visi savoia mediante i ritratti presenti nella loro monetazione

Ti ringrazio per il tuo parere sempre benevolo su questo esemplare :)

233072[/snapback]

ottima moneta, ancora complimenti.

Però una galleria di ritratti? ma avete visto che brutti musi? :P :P .

Questi erano uno più brutto dell'altro, vuoi mettere Murat, o Napoleone, o Commodo?

(anche i Borboni nella media erano dei brutti ceffi)

Semmai facciamo una galleria con le medaglie di Playboy (non con la moneta, che ha il ritratto di Elisabetta, che è brutta anche lei) :P :P :P


Supporter
Inviato

pensate ...

se i regnanti erano brutti... il popolino in che stato era?....

a parte tutto.. si potrebbe fare una galleria di ritratti.. ma non penso che sia una priorità...

comunque i ritratti si potrebbero pescare dai cataloghi..........


Inviato (modificato)

la cosa che mi colpisce maggiormente in queste monete con ritratto del regnante è l'acconciatura dei capelli: capelli lunghi, pettinati ed elaborati con riccioli o boccoli, ecc.

Ma .... erano i loro capelli o delle parrucche?

:unsure:

Bell'acquisto, sempre ottime monete in collezione :)

Modificato da legionario

Inviato

Il ritratto è davvero affascinante. Bella moneta :) Complimenti.


Supporter
Inviato

legionario la maggior parte erano parrucche, siamo a metà del '700 e la moda era alla francese

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-CE3

post-201-1180543914_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.