Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ho trovato questa moneta. Sono in Calabria. Potrebbe essere una moneta medievale? Vi sarei veramente grata sé poteste aiutarmi a capire. Grazie sin da ora. Adriana 

F76EFA10-78C2-4177-95C6-F30C95AAB914.jpeg

Il diametro è di 2,2 cm


Inviato

Ciao a @Adriana Toman,

intanto, benvenuta al Forum.

Se non già fatto, ti inviterei a leggere le Linee Guida del ns. Regolamento:

https://www.lamoneta.it/guidelines/

Opportuno sempre presentarsi subito dopo l’iscrizione.

Per quanto riguarda il tuo quesito, servirebbe la foto anche dell’altro dell’esemplare postato nonché l’indicazione del peso.

Grazie e saluti,

Domenico


Inviato (modificato)

Ciao @Adriana Toman, benvenuta fra noi

inserisci se puoi anche l'altra faccia della moneta.

Croce potenziata con altre 4 croci potenziate dentro i bracci...

Si tratta sicuramente di una moneta Napoletana del Viceregno.

 

36 minuti fa, Adriana Toman dice:

Il diametro è di 2,2 cm

Tre Cavalli, 

Filippo III  ?

Modificato da Rocco68

Inviato
4 ore fa, Adriana Toman dice:

Buongiorno ho trovato questa moneta. Sono in Calabria. Potrebbe essere una moneta medievale? Vi sarei veramente grata sé poteste aiutarmi a capire. Grazie sin da ora. Adriana 

F76EFA10-78C2-4177-95C6-F30C95AAB914.jpeg

Il diametro è di 2,2 cm

 

Buonasera,dalle immagini postate non riesco a capire se il rovescio è anepigrafo o meno,in tal caso sarebbe un 3 cavalli coniato a Napoli durante il regno di Filippo III di Spagna ,ecco un'esempio...

IMG_20230604_173105.jpg

IMG_20230604_173016.jpg

Se invece riporta la legenda:IN.HOC.SIGNO.VINCES✠ potrebbe sempre essere un 3 cavalli di Filippo IlI di Spagna di questo tipo...

IMG_20230604_173239.jpg

IMG_20230604_173212.jpg

Oppure potrebbe essere sempre un 3 cavalli ma coniato durante il regno di suo padre Filippo II di Spagna,ecco un esempio...

IMG_20230604_173443.jpg

IMG_20230604_173429.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Se riesci a postare un'immagine del dritto potrei cercare di essere più preciso e magari riuscire a classificarlo tra le innumerevoli varianti di queste 3 tipologie di monete...


Inviato

Adriana non si collega da ieri, da quando ha aperto la discussione...

Non sapremo mai che tipologia di 3 Cavalli è 

 


Inviato

😂😂

Comunicazione di servizio: quando postiamo delle foto, ricordiamoci sempre di indicarne la fonte.

Domenico

  • Grazie 1

Inviato

Forse è rimasta delusa che non si tratta di una moneta dei Crociati...


Inviato
Il 6/6/2023 alle 09:44, Rocco68 dice:

Forse è rimasta delusa che non si tratta di una moneta dei Crociati...

 

le sono scappati i cavalli, è rimasta a piedi

  • Haha 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 4/6/2023 alle 17:35, gennydbmoney dice:

Buonasera,dalle immagini postate non riesco a capire se il rovescio è anepigrafo o meno,in tal caso sarebbe un 3 cavalli coniato a Napoli durante il regno di Filippo III di Spagna ,ecco un'esempio...

IMG_20230604_173105.jpg

IMG_20230604_173016.jpg

Se invece riporta la legenda:IN.HOC.SIGNO.VINCES✠ potrebbe sempre essere un 3 cavalli di Filippo IlI di Spagna di questo tipo...

IMG_20230604_173239.jpg

IMG_20230604_173212.jpg

Oppure potrebbe essere sempre un 3 cavalli ma coniato durante il regno di suo padre Filippo II di Spagna,ecco un esempio...

IMG_20230604_173443.jpg

IMG_20230604_173429.jpg

Carissimi, mi dovete scusare, avevo perso la discussione!!! Siete stati estremamente gentili a rispondere, non immaginavo… ora cerco la moneta che ho trovato in casa…tra vecchie cose. Sono in Calabria a Dipignano in provincia di Cosenza. La moneta è molto consumata. Cerco di pesarla e vi do un feedback! Grazie e ancora grazie. 

 

  • Grazie 1

Inviato
4 minuti fa, Adriana Toman dice:

 

 

Buonasera, sarebbe importante anche conoscere il peso...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.