Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 10/05/2023 alle 16:20, odjob dice:

Auguri per questa attività

Cercate di fare gli interessi del conferente(la Vostra filosofia di vendita deve essere quella di far rendere il più possibile il lotto in asta),solo così trarrete buoni profitti dalla Vostra attività e potrete aprirvi un varco fra le innumerevoli case d'aste che ci sono 

  • Professionalità
  • Etica imprenditoriale

Siate venditori,non commercianti.

Questi consigli vi do :sta a Voi prenderli in considerazione o meno.

 

odjob 

 
Expand  

E il povero “acquirente”?
 

  • Haha 1
  • Triste 1

Inviato (modificato)
  Il 10/05/2023 alle 18:23, Oppiano dice:

E il povero “acquirente”?
 

 
Expand  

Il "povero" acquirente gli interessi deve saperseli fare da solo anche se, come qualcuno (erroneamente) dice "dove c'e' gusto non c'e' perdenza".

Saluti, SANTI

Modificato da santi53
integrazione
  • Haha 1

Inviato
  Il 10/05/2023 alle 18:50, santi53 dice:

Il "povero" acquirente gli interessi deve saperseli fare da solo anche se, come qualcuno (erroneamente) dice "dove c'e' gusto non c'e' perdenza".

Saluti, SANTI

 
Expand  

Purtroppo non sono affatto d’accordo !!! 


Inviato
  Il 10/05/2023 alle 18:23, Oppiano dice:

E il povero “acquirente”?
 

 
Expand  

Di acquirenti poveri non ce ne sono mica tanti. Ergo ? 

L'arte del venditore consiste nello spiumare il compratore progressivamente e della maggior quantità di piuma con la minore quantità possibile di starnazzamenti.

 

  • Haha 2
  • Triste 1

Inviato
  Il 10/05/2023 alle 18:57, fagiolino dice:

Di acquirenti poveri non ce ne sono mica tanti. Ergo ? 

L'arte del venditore consiste nello spiumare il compratore progressivamente e della maggior quantità di piuma con la minore quantità possibile di starnazzamenti.

 

 
Expand  

Poveri noi! Mah! Senza il “povero acquirente” vorrei proprio vedere….. altro che aste!!!!

  • Grazie 1

Inviato
  Il 10/05/2023 alle 18:23, Oppiano dice:

E il povero “acquirente”?
 

 
Expand  

Spesso i conferenti sono anche acquirenti,ma ad ogni modo teniamo solo conto dell'acquirente non conferente: in base alle nozioni di mercato ma anche in base alle nozioni numismatiche che ha sulle monete che si accinge a collezionare (e questo non va affatto trascurato,anzi) sceglie se effettuare offerte o meno sui lotti.

 Christies o Sotheby's, ad esempio, pensi che abbiano come punto di riferimento l'acquirente?Indubbiamente senza acquirenti che offrono le case d'aste non hanno ragion d'essere,ma bisogna conoscere gli articoli che si pongono in asta e gli acquirenti a cui questi articoli possono interessare,ma anche gli acquirenti devono conoscere ciò su cui vanno ad offrire.

Le case d'aste, citate come esempio, hanno a cuore il fatturato, la resa dei lotti che pongono in vendita,perchè è la resa dei lotti che costituisce la migliore pubblicità per la casa d'aste.

 

La stragrande maggioranza di chi partecipa a queste discussioni sulle aste vede le vendite dalla parte dell'acquirente,senza alcuna considerazione per i conferenti.


Inviato

Per me nessun problema.

Avete ragione Voi!

 

Non vi lamentate poi degli slab, dei falsi in circolazione, delle descrizione dei lotti poco reali, etc. L’importante è fare gli interessi del conferente ed in tal senso va bene pure “piazzare” un Venier falso…..

  • Grazie 1

Inviato
  Il 10/05/2023 alle 19:12, Oppiano dice:

Per me nessun problema.

Avete ragione Voi!

 

Non vi lamentate poi degli slab, dei falsi in circolazione, delle descrizione dei lotti poco reali, etc. L’importante è fare gli interessi del conferente ed in tal senso va bene pure “piazzare” un Venier falso…..

 
Expand  

Ci deve essere competenza da parte della casa d'aste e dove vi è dubbio,se non si riesce a dissolverlo,è meglio non prendere il conferimento di quel lotto.


Inviato

Scusate,

non volevo assolutamente creare alcuna polemica! 

Mi scuso anche con @SIMA ASTE. Nessun riferimento a questa nuova realtà.

Grazie.


Inviato
  Il 10/05/2023 alle 19:08, odjob dice:

Christies o Sotheby's, ad esempio, pensi che abbiano come punto di riferimento l'acquirente?I

Expand  

Certamente e dovessi vedere come se li coccolano certi Clienti

il Cliente e’ l’anima. Se c’è la domanda l’offerta si adegua. La casa d’aste avra’ solo il problema di reperire cio’ che la domanda chiede. E questo avviene su bade competitiva in momenti di forte domanda.

ovvero io conferente andro’ dalla casa d’aste che mi ispira maggiore fiducia e mi pratica che le condizioni migliori. Condizioni, servizio, reputazione  ma anche  relazione con il commerciante saranno gli elementi principale sui quali basero’ la scelta di affidare le mie monete per la vendita 

la reputazione e’ uno degli elementi più importanti e di garanzia per il venditore. La reputazione si fa con il tempo grazie alla serietà e alla professionalità del servizio e soprattutto anche all’importanza delle monete e collezioni vendute. 
sotheby’ e Christie’s che tanto ci piace nominate come referenze la loro reputazione se la sono costruita in secoli di attività e i cluenti li attraggono per l’alta qualità drlla loro offerta e la professionalità del servizio che possono vantare


Inviato
  Il 10/05/2023 alle 18:56, Oppiano dice:

Purtroppo non sono affatto d’accordo !!! 

 
Expand  

Caro Oppiano, mi dispiace di essere stato completamente frainteso: la mia e' stata una considerazione totalmente ironica dovuta a un paio di recenti esperienze negative (con case d'asta). Sono stato formato (professionalmente) alla scuola (quella con la S maiuscola e senza la Q) di Massimo Ghenzer e ne conservo (a distanza di tanti anni) tracce evidenti. Ritengo quindi che entrambi i soggetti (il conferente e l'acquirente) dovrebbero sempre essere posti sullo stesso piano, al centro del "core business", dando a loro tutte le gratificazioni (a livello commerciale e umano) che meritano . E' sostanzialmente questo, l'approccio e l' attenzione positiva, la cura nei confronti del cliente che ritengo sia uno degli elementi essenziali che determinano il successo di  qualsiasi attivita' commerciale.  Questo e' il mio pensiero e mi scuso per l' indebita intromissione nella discussione della SIMA aste alla quale invio i miei complimenti per i lotti esposti e l'augurio di un appagante futuro professionale.

Cordiali saluti, SANTI


Inviato
  Il 11/05/2023 alle 02:53, numa numa dice:

Certamente e dovessi vedere come se li coccolano certi Clienti

il Cliente e’ l’anima. Se c’è la domanda l’offerta si adegua. La casa d’aste avra’ solo il problema di reperire cio’ che la domanda chiede. E questo avviene su bade competitiva in momenti di forte domanda.

ovvero io conferente andro’ dalla casa d’aste che mi ispira maggiore fiducia e mi pratica che le condizioni migliori. Condizioni, servizio, reputazione  ma anche  relazione con il commerciante saranno gli elementi principale sui quali basero’ la scelta di affidare le mie monete per la vendita 

la reputazione e’ uno degli elementi più importanti e di garanzia per il venditore. La reputazione si fa con il tempo grazie alla serietà e alla professionalità del servizio e soprattutto anche all’importanza delle monete e collezioni vendute. 
sotheby’ e Christie’s che tanto ci piace nominate come referenze la loro reputazione se la sono costruita in secoli di attività e i cluenti li attraggono per l’alta qualità drlla loro offerta e la professionalità del servizio che possono vantare

 
Expand  

Esatto numa, 

anche perché non c’è un conferente senza poi un acquirente…. Altrimenti chi vende durerebbe poco .

Il messaggio  felice doveva essere … prendetevi cura dei vs clienti, punto .

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 11/05/2023 alle 05:35, skubydu dice:

Esatto numa, 

anche perché non c’è un conferente senza poi un acquirente…. Altrimenti chi vende durerebbe poco .

Il messaggio  felice doveva essere … prendetevi cura dei vs clienti, punto .

 
Expand  

Si esattamente.  Ma questa cultura del Cliente a volte non e’ condivisa da tutti

noto pero’ che con operatori grandi ed affermati il livello di attenzione e servizio e’ generalmente molto buono mentre con operatori piu’ piccoli c’è maggiore variabilità e si puo’ capitare molto bene o anche molto male


  • ADMIN
Staff
Inviato
  Il 10/05/2023 alle 18:57, fagiolino dice:

Di acquirenti poveri non ce ne sono mica tanti. Ergo ? 

L'arte del venditore consiste nello spiumare il compratore progressivamente e della maggior quantità di piuma con la minore quantità possibile di starnazzamenti.

Expand  

Come venditore dureresti ben poco credo. Se penso alle case d'asta attuali mi sembra che le piú longeve e quelle in cui vedo i realizzi migliori sono esattamente quelle dove questo comportamento non c'è.
Entrando nel merito, dato che conosco i titolari, non avrei dubbi che questa casa d'aste non si sogna assolutamente di praticare detta "arte".
Ma esattamente per quale motivo è stata iniziata questa sequela di commenti etico-commerciali su di un'attività che, oltretutto, è appena nata e su quindi non si possono avere elementi reali di giudizio? 
 

  • Mi piace 6

Inviato (modificato)
  Il 11/05/2023 alle 05:35, skubydu dice:

Il messaggio  felice doveva essere … prendetevi cura dei vs Clienti, punto .

Expand  

Grazie. Questo rimane il nostro obiettivo ora, e in futuro.
Riportiamo testualmente una frase tratta dalla nostra presentazione nella homepage del nostro sito: 
Siamo impegnati nel garantire massima trasparenza e affidabilità in ogni fase dell’acquisto, offrendo un servizio di alta qualità e assistenza personalizzata.

Ci auguriamo che da adesso in avanti si parli delle monete che offriremo al pubblico incanto il 26 Maggio.
Rimaniamo sempre a disposizione verso chiunque desideri anche solo maggiori informazioni, offrendo la massima attenzione, cortesia e disponibilità.

Grazie per la considerazione

Modificato da SIMA ASTE
  • Mi piace 5

Inviato

Non vorrei fare il 'bastian contrario' ma è la prima volta che in questo Forum si vede una Casa d'Aste che pubblicizza le sue monete (highlights) e non mi sembra corretto.

Spetterebbe ad altri commentare ...

  • Mi piace 5

Inviato

In effetti, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4.4 del Regolamento del Forum, è vietato:

4.4 Postare pubblicamente o privatamente link o riferimenti con il fine di pubblicizzare propri siti o iniziative allo scopo di raccogliere visitatori o annunci di compra-vendite o di ricerca collaboratori o ancora piu' in generale a scopo di propaganda e/o proselitismo senza l'esplicito permesso dello staff. Nello specifico la citazione di link a siti commerciali è permessa quando necessaria allo sviluppo e alla comprensione della discussione. Non è in ogni caso permessa se il link citato è direttamente o indirettamente riconducibile alla persona che lo ha segnalato (es.: link a una propria vendita ebay). Lo staff si riserva la facoltà di editare, a suo insindacabile giudizio, qualsiasi link ritenuto in violazione della regola sopraesposta.

Per tal motivo, richiedo l’intervento dello Staff al fine di verificare l’accaduto.

Grazie.


Inviato

Una casa d‘asta fa innanzitutto i propri interessi. Per emergere deve presentare materiale buono. Si deve adattare alle condizioni del mercato, ad esempio le commissioni che fa pagare a chi le da le monete da vendere sono scese percentualmente perche‘ altre case d‘asta le hanno abbassate e se vogliono che i possessori di monete diano loro le monete da vendere devono avere condizioni concorrenziali con le altre case d‘asta e con le molte aste online le commissioni a che vende le monete sono scese (e sono salite per chi le acquista…).


  • ADMIN
Staff
Inviato
  Il 12/05/2023 alle 21:50, Oppiano dice:

senza l'esplicito permesso dello staff.

Expand  

La casa d'Aste in questione lo ha chiesto.
Il bollino operatore è nato anche per questo, evitare pubblicità occulte e rendere tutto più trasparente.
Quella norma in realtà è nata per i "non operatori" che sotto mentite spoglie pubblicizzavano per lo più aste EBAY.

Una casa d'aste che risponde nel topic della propria asta, anche con highlights, non fa nulla di sbagliato.
Un operatore presente e attivo sul forum e che scrive con la sua ragione sociale è solo da applaudire.

Nessuna pratica scorretta quindi, anzi...

P.S.
Visto che l'art. 4.4 è scritto prima dell'istituzione del bollino "operatore" sarà sicuramente rivisto ed aggiornato.
Inoltre ne approfitto per invitare tutti a rimanere in tema, le discussioni generiche sulla numismatica/commercio possono continuare aprendo un altro topic in Piazzetta o Agorà.


Grazie.

  • Mi piace 2
  • Grazie 4
Awards

Inviato

Ringraziamo @Reficul per la delucidazione. Riteniamo il Forum un valido strumento di lavoro, e non può che farci piacere poter vedere una presenza più puntuale dei nostri colleghi, ai quali auguriamo buon lavoro.

Con cordialità 

SIMA ASTE

  • Mi piace 2

Inviato

Perfetto.

Si dimostra ancora una volta che il Forum è un valido strumento.

Grazie e buona giornata a tutti.

Avanti tutta!

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
  Il 13/05/2023 alle 07:40, Reficul dice:

La casa d'Aste in questione lo ha chiesto.
Il bollino operatore è nato anche per questo, evitare pubblicità occulte e rendere tutto più trasparente.
Quella norma in realtà è nata per i "non operatori" che sotto mentite spoglie pubblicizzavano per lo più aste EBAY.

Una casa d'aste che risponde nel topic della propria asta, anche con highlights, non fa nulla di sbagliato.
Un operatore presente e attivo sul forum e che scrive con la sua ragione sociale è solo da applaudire.

Nessuna pratica scorretta quindi, anzi...

P.S.
Visto che l'art. 4.4 è scritto prima dell'istituzione del bollino "operatore" sarà sicuramente rivisto ed aggiornato.
Inoltre ne approfitto per invitare tutti a rimanere in tema, le discussioni generiche sulla numismatica/commercio possono continuare aprendo un altro topic in Piazzetta o Agorà.


Grazie.

 
Expand  

Secondo me ciò va contro la politica di marketing del forum:le case d'aste,per farsi pubblicità,devono acquistare gli spazi pubblicitari del forum.Altra cosa è se la casa d'aste paga per la pubblicità in questo sezione dedicata alle aste.

Questo è un mio parere,poi,chi amministra il forum è padrone di gestirlo come vuole.Tuttavia siamo in democrazia ed ho espresso un mio parere,oltretutto nell'interesse del forum.

odjob 


  • ADMIN
Staff
Inviato

Forse è sfuggito, ma oggi forum "campa" solo grazie a @Gadoury (unico banner) e alle generose donazioni degli utenti.

Quella del bollino è semplicemente un'operazione trasparenza (tra l'altro nata nel 2011) e un incentivo ai professionisti a partecipare alla vita del forum.

P.S.
Il forum non ha mai preso un euro dagli operatori per scrivere nella sezione aste

Awards

Inviato
  Il 14/05/2023 alle 07:28, Reficul dice:

Il forum non ha mai preso un euro dagli operatori per scrivere nella sezione aste

Expand  

Forse si potrebbe invece chiedere proprio un obolo, magari simbolico, e alla luce (non che ci siano fatti strani, non vorrei essere frainteso), cosicché tutti si sentiranno più tutelati e non credo che vadano in rovina per questo.

Io ho aperto proprio una discussione in merito 

Magari @SIMA ASTE potresti valutare di acquistare nel futuro uno spazio pubblicitario ?


Inviato
  Il 10/05/2023 alle 18:23, Oppiano dice:

E il povero “acquirente”?
 

 
Expand  

Rientro nella discussione citando il " decalogo" di Massimo GHENZER:

Un CLIENTE è la persona piu' importante per qualsiasi business.                                                        Un CLIENTE non dipende da noi. Noi dipendiamo da lui.                                                                      Un CLIENTE non è un' interruzione del lavoro: egli è lo scopo del nostro lavoro.                              Un CLIENTE ci fa un favore quando ci viene a cercare. Noi non gli facciamo un favore servendolo.                                                                                                                                                      Un CLIENTE è la parte essenziale del nostro business, non un estraneo.                                            Un CLIENTE non è solo soldi da mettere in banca. Egli è un sensibile essere umano e va trattato con rispetto.                                                                                                                                                   Un CLIENTE merita la piu' cortese attenzione che possiamo dedicargli.                                            Egli è la parte vitale di questo e qualsiasi business.

Egli paga il nostro salario.

Senza di lui noi dovremmo chiudere la nostra attività'. 

NON DIMENTICHIAMOLO MAI.

 

Naturalmente ringrazio per la cortese attenzione (siamo tutti, sempre e ovunque, in qualunque contesto, CLIENTI)

SANTI                                                      

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.