Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

 


 
moneta-copertina.jpg

Cammina in un campo e trova una moneta d’oro del fulmine cruciforme, risalente al 60-20 a.C.

 
moneta-1.jpg Lo statere – recto e verso – trovato nel campo di Steventon @ Foto Surrey County Council

Uno statere d’oro, attribuibile a una zecca belga e appartenente alla tipologia “Hampshire Thunderbolt”, risalente al 60-20 a.C. circa è stato trovato in queste ore, durante una ricerca di superficie in un campo britannico, a Steventon, villaggio e parrocchia civile dell’Hampshire, in Inghilterra. Questa località è nota per aver dato i natali alla scrittrice Jane Austen.

 

moneta-copertina-1024x575.jpg
La zona è molto suggestive, verdissima, scarsamente popolata e divide il proprio territorio tra aree di pianura e una morbida fascia collinare.

Lo statere d’oro trovato ora – e registrato ieri sul portale del British Museum – presenta, sotto il profilo grafico, nel recto, una barca stilizzata con figure mentre nel verso mostra un motivo a fulmine cruciforme con oggetti negli angoli.
La moneta – che pesa 1,33 grammi e ha un diametro di 12 millimetri – rimane, per ora, affidata a chi l’ha trovata. Si può presumere che il reperto sia dichiarato tesoro e che possa essere acquistato, a prezzo di mercato, da un museo o da un’istituzione culturale della zona.

 

https://www.stilearte.it/cammina-in-un-campo-e-trova-una-moneta-doro-del-fulmine-cruciforme-risalente-al-60-20-a-c/

 

 

PS: c'è un errore nel testo dell'articolo perché la moneta non è uno statere ma un quarto.

  • Mi piace 3

Inviato
11 minuti fa, zelig dice:

Non capisco il termine “ricerca di superfice”…

 

Forse perché non hanno fatto saggi profondi e carotaggi ?


Inviato

Intendevo dire se era un ritrovamento casuale o come forse il termine ricerca farebbe supporre stava proprio cercando monete e/o altro…


Inviato
7 ore fa, zelig dice:

Intendevo dire se era un ritrovamento casuale o come forse il termine ricerca farebbe supporre stava proprio cercando monete e/o altro…

 

Opterei più per la seconda idea 


Inviato

E cosa ne pensate del fatto che i ritrovamenti sono (in linea di massima) di proprietà dell’autore del rinvenimento e del proprietario del terreno? 


Inviato (modificato)

" Cammina in un campo e trova una moneta d' oro..." è il titolo .

 "...durante una ricerca di superficie in un campo..." l' apertura dell' articolo .

Modificato da VALTERI

Inviato
4 ore fa, zelig dice:

E cosa ne pensate del fatto che i ritrovamenti sono (in linea di massima) di proprietà dell’autore del rinvenimento e del proprietario del terreno? 

 

Che la loro normativa è fantastica ed equa 


Inviato
23 ore fa, zelig dice:

Non capisco il termine “ricerca di superfice”…

 

Con l’uso di MD 


Inviato
35 minuti fa, skubydu dice:

Che la loro normativa è fantastica ed equa 

 

Niente a che vedere con la nostra 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.