Vai al contenuto
IGNORED

Clemente VIII - Testone per Fano


Risposte migliori

Inviato
  Il 12/05/2023 alle 19:59, ZuoloNomisma dice:

Ciao a tutti,

questa sera vi presento questo testone della mia collezione, moneta che qui sul forum è comparsa assai di rado.

Clemente VIII (1592-1605), Testone, Fano.

Munt 153, CNI 1, MIR 1510/1

D/: stemma ovale in cornice a volute e cimasa con maschera, sormontato da chiavi decussate con cordone e fiocco e da tiara.

CLEMENS . VIII . - . P . M . ANNO . I .

R/: l'Immacolata entro ellisse radiante.

TOTA * FORMO - SA * FANVM *

In basso nel giro: * GT *

T/: liscio.    Peso 9.36 g

Si tratta di una moneta rara. Appare sul mercato sempre in bassa conservazione, generalmente inferiore al BB e con impronte e conio di bassa qualità. Per esempio l'esemplare della collezione DeFalco era MB (NAC 81). Questo è un esemplare di conservazione sicuramente superiore alla media e personalmente lo ritengo uno dei migliori apparsi sul mercato, corredato da una bella patina di monetiere. Le lettere GT al rovescio sono le iniziali dello zecchiere Galeotto Tommasini. L'appellativo "TOTA FORMOSA" (Tutta bella), è attribuito riferito alla Madonna.

Michele 

image00204.jpg

 
Expand  

Bellissimo esemplare Mike, complimenti davvero! 👍

  • Grazie 1

Inviato

Bellissimo l’appellativo latino al rovescio , poco spirituale e molto ‘materiale’ 😄

la tua collezione di testone credce a meraviglia … a che numero di esemplari sei arrivato? Credo nessuno riesca a statti dietro- almeno  per le papali 👍


Inviato

Forse il miglior esemplare visto ultimamente. Di certo una delle monete più rare di Papa Aldobrandini.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 13/05/2023 alle 05:57, Liutprand dice:

Forse il miglior esemplare visto ultimamente. Di certo una delle monete più rare di Papa Aldobrandini.

 
Expand  

Possiamo dire, pur con affermazione sintetica e forse troppo semplicistica che i testoni di Clemente VIII sono tutti "rari". Questo vale anche per quelli coniati a Roma che generalmente venivano prodotti in quantità maggiore rispetto a quelli delle zecche periferiche. Forse l'unica eccezione, che possiamo ritenere comune, è il testone giubilare con legenda al rovescio "AN IVBILEI MDC ABSOLVTO" (Munt 10-17), che molto probabilmente venne coniato in grande quantità proprio per la commemorazione dell'anno giubilare 1600. Rarissimi anche i testoni per Avignone. In merito ai testoni coniati a Fano, quello da me presentato è il meno raro dei due coniati. Più raro quello con il ritratto al dritto e stemma al rovescio (sicuramente R3), la cui circolazione venne proibita con bando del 26 novembre 1594, in quanto trovati di lega calante. 

Allego a confronto l'analogo testone esitato alla NAC 81 (collezione DeFalco), classificato MB.

A seguire il testone per Fano con ritratto al dritto (ex NAC 81), che mi manca ancora in collezione!:D

Michele 

NM04772D.jpg

NM04772R.jpg

2248739.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Nel testone di Fano con ritratto al diritto si legge CLEMENS III : vi è stato un salto di conio che per cui la 'V' non è riportata ?


Inviato
  Il 14/05/2023 alle 08:42, numa numa dice:

Nel testone di Fano con ritratto al diritto si legge CLEMENS III : vi è stato un salto di conio che per cui la 'V' non è riportata ?

 
Expand  

Esattamente! Si tratta di un salto di conio. In realtà la V di VIII si intravede con questo ingrandimento. Come già detto si tratta di monete coniate con poca cura ed attenzione. 

IMG_20230514_122537.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti Michele, indubbiamente l'esemplare "più bello" che ho visto......

La tua collezione cresce in quantità ma di pari passo alla Qualità  !!!!!!

A presto 

Daniele 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 14/05/2023 alle 18:32, DARECTASAPERE dice:

Complimenti Michele, indubbiamente l'esemplare "più bello" che ho visto......

La tua collezione cresce in quantità ma di pari passo alla Qualità  !!!!!!

A presto 

Daniele 

 
Expand  

È proprio così. E noi assistiamo con gioia a questo fenomeno, perché Michele non è solo un grande collezionista, ma anche un esperto che ha il pregio di unire alla grande passione una educazione e una misura non comuni. 👏🏽

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Bellissimo esemplare, complimenti @ZuoloNomisma !

Io ho una diversa variante, che il Muntoni non cita, ma è presente nel CNI al n°5, differente la legenda del diritto con "PON" ed il numerale "I" piccolo sopra la chiave, ed al rovescio diversa la divisione della parola "FORMO - SA". Purtroppo le condizioni sono quelle nella media della tipologia....

Testone Clemente VIII Fano.jpg

Non ho il volume del MIR di questo periodo, approfitto così per chiederti se è una tipologia citata 😉.

Ciao, RCAMIL.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 15/05/2023 alle 17:26, rcamil dice:

Bellissimo esemplare, complimenti @ZuoloNomisma !

Io ho una diversa variante, che il Muntoni non cita, ma è presente nel CNI al n°5, differente la legenda del diritto con "PON" ed il numerale "I" piccolo sopra la chiave, ed al rovescio diversa la divisione della parola "FORMO - SA". Purtroppo le condizioni sono quelle nella media della tipologia....

Testone Clemente VIII Fano.jpg

Non ho il volume del MIR di questo periodo, approfitto così per chiederti se è una tipologia citata 😉.

Ciao, RCAMIL.

 
Expand  

Ciao Roberto, grazie!

No, la tua variante non è censita dal MIR che molto genericamente distingue sono anno I e II.

IMG_20230515_200555.jpg

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.