Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera sono nuova qui e nell'ambiente del collezionismo.

Qualcuno che si intende di katane?

Mio padre ha ricevuto un regalo da un amico questa katana, si dice del XX sec, con un pugnale all'interno del manico. Ne vorremmo sapere di più.


Inviato

Ciao @Vero.B,

ben arrivata la ns. Forum.

Se non già fatto, ti inviterei a leggere le Linee Guida del ns. Regolamento:

https://www.lamoneta.it/guidelines/

La tua richiesta è peraltro curiosa visto l’esemplare da te descritto.

Ad ogni buon conto, sperando che qualcuno ti possa fornire il proprio giudizio, è senz’altro necessario -come già ribadito da chi mi ha preceduto - postare delle foto il più possibile precise.

Grazie.


Inviato
  Il 08/05/2023 alle 15:27, Vero.B dice:

Buonasera sono nuova qui e nell'ambiente del collezionismo.

Qualcuno che si intende di katane?

Mio padre ha ricevuto un regalo da un amico questa katana, si dice del XX sec, con un pugnale all'interno del manico. Ne vorremmo sapere di più.

 
Expand  

Ciao,forse ti converrebbe postare la tua richiesta in un forum dedicato alla militaria o farla vedere a qualche armiere esperto in armi bianche...


Inviato
  Il 08/05/2023 alle 15:33, santone dice:

Foto ?

Expand  

Eh già, anche se il sito non è forse il migliore per questa richiesta potremmo provarci, ma senza vedere di cosa si parla si fa poca strada... :) 

Poi: per "manico" intendi l'impugnatura?


Inviato (modificato)

 

  Il 08/05/2023 alle 15:27, Vero.B dice:

nell'ambiente del collezionismo.

Expand  

Questo è un forum di numismatica... come dice anche il nome la moneta.it 

Comunque eventualmente (solo se si è in grado di allegare foto, peso e dimensioni) c'è la sezione Altre forme di collezionismo

https://www.lamoneta.it/forum/179-altre-forme-di-collezionismo/

Ho i miei dubbi in genere le katane antiche hanno un valore economico di migliaia di Euro e difficilmente uno le regala. Di copie è pieno il mondo,  valori economici approssimativi dai 80€ in su (dipende dai materiali, rifiniture,....).

Le copie andavano di moda negli anni '70 e '80 (a causa della filmografia incentrata su samurai, ninja, ....).

Comunque foto peso e dimensioni sono essenziali.

Modificato da ARES III

Inviato

Comunque come esperto in arti marziali posso dire che il wakizashi ( spada corta)

e il tanto (pugnale) potevano avere ai lati del saya (fodero) un kogai (spillone) 

e un kozuka (coltellino) , inseriti nella tsuba (guardamano),

resta da capire se autentica ma servono le foto e la lunghezza della lama 

 


Inviato
  Il 09/05/2023 alle 09:50, santone dice:

Comunque come esperto in arti marziali posso dire che il wakizashi ( spada corta)

e il tanto (pugnale) potevano avere ai lati del saya (fodero) un kogai (spillone) 

e un kozuka (coltellino) , inseriti nella tsuba (guardamano),

resta da capire se autentica ma servono le foto e la lunghezza della lama 

Expand  

... pensavo infatti a kogai e kozuka/kogatana, ma come dici tu non erano sulla katana... e non capivo cosa fosse il "manico" :) 

A sto punto sarei proprio curioso di vedere una foto (diritto e rovescio 🤣) e magari avere qualche informazione sulla lunghezza della lama (il peso in questo caso non c'interessa)


Inviato
  Il 09/05/2023 alle 11:07, ARES III dice:

@CdC cortesemente potresti spostare la discussione nella  sezione Altre forme di collezionismo

Expand  

Fatto :)


Inviato
  Il 09/05/2023 alle 17:16, CdC dice:

Fatto :)

 
Expand  

Gentilissimo come sempre. Grazie.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.