Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon giorno, nell'identificare questo tondo mi sono perso in quanto non ho trovato riscontri o non leggo bene la sigla...

Sarei grato se qualcuno con più esperienza e autorevolezza può darmi un aiuto.

Grazie!

f125ef57-b810-4159-b604-4507228d3e8c.jpg

28c28880-1f59-40fe-ae9f-0a965c2956db.jpg


Inviato
18 minuti fa, Mangiamort dice:

Buon giorno, nell'identificare questo tondo mi sono perso in quanto non ho trovato riscontri o non leggo bene la sigla...

Sarei grato se qualcuno con più esperienza e autorevolezza può darmi un aiuto.

Grazie!

f125ef57-b810-4159-b604-4507228d3e8c.jpg

28c28880-1f59-40fe-ae9f-0a965c2956db.jpg

 

Buongiorno,non è la mia monetazione ma al dritto vedo lo stemma crociato dei Savoia e leggo C.EM in legenda,quindi deduco che sia una moneta di Carlo Emanuele di Savoia...


Inviato
8 minuti fa, Oppiano dice:

Ciao @Mangiamort,

sarebbe opportuno, se possibile, che indicassi almeno il peso.

Grazie mille.

 

Non penso serva pesarlo... è un semplice mezzo grosso di Piemonte di Carlo Emanuele 1 ma non capisco le lettere dopo la data 1607 e vedo un pallino cerchiato al quale non ho riscontri.

 

1 minuto fa, Mangiamort dice:

Non penso serva pesarlo... è un semplice mezzo grosso di Piemonte di Carlo Emanuele 1 ma non capisco le lettere dopo la data 1607 e vedo un pallino cerchiato al quale non ho riscontri.

 

 

forse mi ero spiegato male...

 


Inviato
6 minuti fa, Mangiamort dice:

forse mi ero spiegato male..

O forse ho capito male io...Sorry...


Supporter
Inviato
9 ore fa, Mangiamort dice:

Non penso serva pesarlo... è un semplice mezzo grosso di Piemonte di Carlo Emanuele 1 ma non capisco le lettere dopo la data 1607 e vedo un pallino cerchiato al quale non ho riscontri.

 

forse mi ero spiegato male...

 

 

Come hai scritto è un mezzo grosso di piemonte del 1607.

Ad inizio legenda del rovescio in queste monete si possono trovare crocette, rosette o punti, nel tuo caso si tratta di un punto...

Non è cerchiato, probabilmente è un effetto dovuto alla coniatura.

  • Grazie 1

Inviato
9 ore fa, savoiardo dice:

Come hai scritto è un mezzo grosso di piemonte del 1607.

Ad inizio legenda del rovescio in queste monete si possono trovare crocette, rosette o punti, nel tuo caso si tratta di un punto...

Non è cerchiato, probabilmente è un effetto dovuto alla coniatura.

 

 grazie... 

 


Supporter
Inviato
1 ora fa, Mangiamort dice:

 grazie... 

 

 

E di che?

Grazie a te di averci fatto vedere la tua moneta!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.