Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un piacevole esemplare di obolo da Massalia : dall' esangue descrizione, si può immaginare con testa giovanile al diritto e ruota a 4 raggi con lettera in un intervallo, al rovescio .

Sarà il 13 Maggio in vendita Savoca 163 al n. 3 .

001 Savoca 163 n. 3.jpg

002 Savoca 163 n. 3.jpg


Inviato

Ciao @VALTERI.

Perché hai scelto di condividere con noi proprio questo obolo di Massalia ? Quale particolarità ha rispetto alle altre in commercio ?


Inviato

Buona serata a Te @ARES III

Nessuna particolarità specifica, semplicemente il tipo con ruota è più " arcaico " e la mia predilezione è da sempre per la monetazione greca arcaica o di stile comunque arcaico .


Inviato
35 minuti fa, VALTERI dice:

Buona serata a Te @ARES III

Nessuna particolarità specifica, semplicemente il tipo con ruota è più " arcaico " e la mia predilezione è da sempre per la monetazione greca arcaica o di stile comunque arcaico .

 

Perché è abbastanza comune, se vai ad esempio su vcoins ne troverai parecchie.

Quest'altro obolo è invece relativamente più "raro" e leggermente più antico (con ruota arcaica):

Massalia, 440-410 BC
AR obol
Male head right, wearing helmet decorated with four-spoked wheel / Four-spoked wheel
0.87 g, 9-11 mm, silver
References: SNG Copenhagen --; From the Ealing Collection; Ex CNG inventory 262238 (July 2005); CNG 117, lot 3

7SgkQnq5f89P8qHfFKa4z33A64BsxK.jpg


Inviato

Un esemplare @palpi62 con la sola M tra i raggi, è passato lo scorso 28-02-2023 in asta Tauler&Fau 122 al n. 2032 .

Una buona serata

003 Tauler&Fau 122 n. 2032.jpg

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 03/05/2023 alle 21:51, VALTERI dice:

Bonne soirée à vous@ARESIII

Pas de particularités particulières, simplement le type avec la roue est plus "archaïque" et ma préférence a toujours été pour les monnaies grecques de style archaïque ou archaïque.

 

Cette monnaie est bien de la phase classique et non archaïque.

Il 03/05/2023 alle 23:46, palpi62 dice:

Seulement avec le M je ne l'avais jamais vu.

 

Ce sont des monnaies relativement courantes voire abondantes frappées entre 410 et  380 av JC donc antérieures aux têtes à droite au revers MA (380 à 350).

La légende d'avers est variable MASSALIOTAN (légende longue), MASSALIO, MASSALI.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.