Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

sembra facile (ma sto perdendo colpi) pesa gr.2,08

grazie per gli aiuti

Image1300 (2).jpg

Image1301 (2).jpg

Modificato da Oppiano
Maggiore visibilità.

Inviato

Effettivamente è facile 😄

Probabilmente è uno di quei casi in cui la mente non "vede" ciò che è palese. 

Capita.

  • Mi piace 1

  • Oppiano ha rinominato il titolo in Grosso Agontano
Inviato

Ciao @ambidestro ,  la scheda che ti ha segnalato @Oppiano è corretta. Vorrei aggiungere che dovrebbe trattarsi dell'esemplare censito al CNI 23. Se fai attenzione sul D/ c'è un puntino sopra il braccio superiore della croce, mentre al R/ dovresti trovare ai lati dei piedi del Santo una stellina (a destra) ed un triangolino (a sinistra), mentre tra i piedi dovrebbe esserci un punto (nella foto non evidente).

Ho da poco ultimato uno studio sugli agontani di Ancona e presto potrebbe essere pubblicato su Panorama Numismatico.  Credo ci saranno delle novità su questa tipologia monetale.

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.