Vai al contenuto
IGNORED

indovinello n° 2


Risposte migliori

Supporter
Inviato

ciao ragazzi e ragazze di chi è questa moneta <_< e che cos'è come nominale :( ???

vi dò un aiuto è in oricalco ciao Silvio

post-4344-1180009186_thumb.jpg


Supporter
Inviato

retro

post-4344-1180009245_thumb.jpg


Inviato

boh... Caracalla?!?!? azzardo..


Inviato

SEMISSE.ricordo che in oricalco furono coniati dupondio e semisse quindi dico l'ultimo!


Inviato

Sbaglio o al rovescio vedo un toro che carica?


Inviato

Questa e' "cattivella" :D

Piu' che un toro mi pare un lupo... o una lupa.

Non riesco pero' ad intrerpretare l'iscrizione del R. e a capire cosa accidente ci sia in esergo...


Inviato (modificato)

anche a me sembrava gia da prima un toro!

Modificato da alexfaggiani

Supporter
Inviato

dai ragazzi non è poi così difficile !!!! ci risentiamo questa sera.ciao Silvio


Inviato
Questa e' "cattivella" :D

Piu' che un toro mi pare un lupo... o una lupa.

Non riesco pero' ad intrerpretare l'iscrizione del R. e a capire cosa accidente ci sia in esergo...

231628[/snapback]

be...se è un toro può essere un quadrante di Augusto coniato a Lugdunum, se è un lupo è un quadrante di traiano.... propendo per la prima...vediamo :lol:


Inviato

Ma come... si vede chiaramente che è uno scarafaggio :D :D :D :D :D :D :D


Inviato

A parte gli scherzi, un quadrante di Traiano con la lupa l'ho appena comprato, mi sembra abbastanza diverso...

post-3952-1180107051_thumb.jpg


Inviato
Questa e' "cattivella" :D

Piu' che un toro mi pare un lupo... o una lupa.

Non riesco pero' ad intrerpretare l'iscrizione del R. e a capire cosa accidente ci sia in esergo...

231628[/snapback]

be...se è un toro può essere un quadrante di Augusto coniato a Lugdunum, se è un lupo è un quadrante di traiano.... propendo per la prima...vediamo :lol:

231762[/snapback]

La tipologia e', come dice Arthas, quella del quadrante di Augusto (la zampa ungolata del toro mi ha portato sulla via errata ;) ) come ad esempio:

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...ID=211&Lot=8652

ci sono delle differenze, pero', rispetto a questo esemplare, come ad esempio l'esergo (e alcune lettere che non sembrano corrette): e' solo un problema di consunzione della moneta o e' effettivamente diverso?


Supporter
Inviato

bravi ragazzi :D :D :D è proprio un quadrante di Augusto coniato a Lugdunum nel 10 ac ciao Silvio


Supporter
Inviato

il prossimo che trovo :rolleyes: ciao Silvio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.