Vai al contenuto
IGNORED

Moneta 1 Franco francese : doppia seminatrice


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

riguardando la mia “scatola delle monete”  ho notato una moneta da un franco francese che da entrambe le facce presenta “la seminatrice” e quindi non ha data ne valore segnato. Alla base, sui due lati è inciso “ O.Roty” come normalmente.

Si tratta di un errore di conio ? Un falso ?

Grazie per le eventuali risposte

G.Salvaggio - Milano

 


Supporter
Inviato

Ciao, come si suole dire un'immagine vale più di mille monete (ma forse era mille parole...), fronte e retro nitido della tua moneta e vediamo di cosa si tratta.

Awards

Inviato

Grazie per la risposta.

Ho fatto le foto ma devo inviarle una alla volta per il "peso". Sono le due facce .

IMG_1320 (2).JPG

Ecco l'altra

IMG_1321 (2).JPG


Inviato
  Il 02/05/2023 alle 09:26, Giancarlo Salvaggio dice:

Grazie per la risposta.

Ho fatto le foto ma devo inviarle una alla volta per il "peso". Sono le due facce .

IMG_1320 (2).JPG

Ecco l'altra

IMG_1321 (2).JPG

 
Expand  

Credo queste siano due volte la stessa... Si nota lo stesso segno a tre punti poco sotto la sacca della seminatrice in entrambe le foto e anche il colpo al bordo sotto la firma dell'incisore è lo stesso e nello stesso punto..

 


Inviato

non so come inviare un piccolo video dove io giro la moneta sulle due facce


Inviato

Ci riprovo : queste sono sicuramente le due facce. Ho cancellato tutte le foto precedenti

IMG_1335 (2).JPG

IMG_1335 (2).JPG


Inviato

Anche queste sono la stessa faccia. Non è possibile che sul dritto e rovescio ci siano gli stessi difetti.


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 02/05/2023 alle 12:53, Giancarlo Salvaggio dice:

non so come inviare un piccolo video dove io giro la moneta sulle due facce

Expand  

Non c'e' bisogno del video, basta inserire le due diverse immagini di dritto e rovescio, e non due immagini identiche.

E magari cambia pure lo sfondo.

cambia.jpg.6762eaca4c25a1d4d1c6a040ddf2011d.jpg

2058112619_ugu1.jpg.a01fd6347c54d43dacc09ead1aff3e39.jpg

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
  Il 02/05/2023 alle 15:08, nikita_ dice:

Non c'e' bisogno del video, basta inserire le due diverse immagini di dritto e rovescio, e non due immagini identiche.

E magari cambia pure lo sfondo.

cambia.jpg.6762eaca4c25a1d4d1c6a040ddf2011d.jpg

 
Expand  

Magari basta uno specchio e si vede recto e verso della stessa moneta


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 02/05/2023 alle 15:15, Polemarco dice:

Magari basta uno specchio e si vede recto e verso della stessa moneta

Expand  

E' giusto, dopo aver caricato due immagini diverse e non identiche quella è la prova finale che sarebbe stata ugualmente richiesta.

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

come già detto sono " recto e verso " 


Inviato

Ecco un tentativo di foto con lo specchio: è in obliquo per farlo stare in equilibrio. Le due facce sono capovolte una con l'altra. 

Grazie per la pazienza.

 specchio-moneta.thumb.jpg.0a21b2a44b197dd8fb665a99067ed53d.jpg


Inviato

Buongiorno a chi legge

Sono riuscito a fare altre fotografie con la fotocamera, ridurle sufficientemente per allegarle:

sono le due facce.

DSCN0325 (2).JPG

DSCN0323 (2).JPG


Supporter
Inviato

A questo punto si deve fare periziare e sigillare da un professionista del settore:

https://numismaticinip.it/Elenco-Professionisti-Nip

e poi possibilmente proporla su un sito vendita online a non so a quale cifra, magari su ebay francese per vedere se suscita interesse. 

https://www.ebay.fr/

Awards

Inviato

di sicuro una moneta interessante, @miza hi visto?


Inviato

Ciao @Massimiliano Tiburzi. Tondello sicuramente interessante (si è creata una rarità).  A mio parere  non è possibile che un operatore abbia inserito per errore due coni uguali del D/  sia nell' incudine sia nel martello. Penso proprio che sia un errore artefatto. 😢 

  Il 05/05/2023 alle 07:50, miza dice:

Ciao @Massimiliano Tiburzi. Tondello sicuramente interessante (qualcuno ha voluto creare una rarità).  A mio parere  non è possibile che un operatore abbia inserito per errore due coni uguali del D/  sia nell' incudine sia nel martello. Penso proprio che sia un errore artefatto. 😢 

 
Expand  

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 05/05/2023 alle 07:50, miza dice:

Ciao @Massimiliano Tiburzi. Tondello sicuramente interessante (si è creata una rarità).  A mio parere  non è possibile che un operatore abbia inserito per errore due coni uguali del D/  sia nell' incudine sia nel martello. Penso proprio che sia un errore artefatto. 😢

Expand  

Buongiorno,

concordo con il fatto che si tratti di un artefatto creato da qualche operatore della Zecca francese.

Quinidi una rarità non classificabile come un genuino errore di conio.

C'è chi comunque colleziona anche questo genere di monete.

Sul valore non mi esprimo, non avendo metri di paragone, nè interesse ad artefatti come questo.

Perciò il prezzo potrà essere definito in base a quanto sono disposti ad offrire gli appassionati di questo genere di monete.

 

  • Mi piace 1

Inviato

Quanto pesa la moneta? Come reagisce alla calamita?

Di 1 Franc Semeuse ce ne sono due tipi, quello in argento di inizio '900 (5 g / 23 mm) e quello in nickel più recente (6 g / 24 mm).

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato
  Il 06/05/2023 alle 16:34, marcoaquila dice:

Quanto pesa la moneta? Come reagisce alla calamita?

Di 1 Franc Semeuse ce ne sono due tipi, quello in argento di inizio '900 (5 g / 23 mm) e quello in nickel più recente (6 g / 24 mm).

 
Expand  

 


Inviato

Sicuramente nickel, reagisce forte alla calamita.

Grazie


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Puoi mandare una foto chiara del bordo per favore?


  • 3 settimane dopo...
Inviato
  Il 09/06/2023 alle 13:08, Giancarlo Salvaggio dice:

Sicuramente nickel, reagisce forte alla calamita.

Grazie

 
Expand  

Buonasera,

Anch'io sarei curioso di vedere il bordo.

Grazie.


  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 18/06/2023 alle 17:59, vathek1984 dice:

Puoi mandare una foto chiara del bordo per favore?

 
Expand  

B0AE10C6-4AEE-45E7-99A5-50C6FC13B8E7.thumb.jpeg.18618394908ab0cc54f4beaf2a39cb71.jpegB0AE10C6-4AEE-45E7-99A5-50C6FC13B8E7.thumb.jpeg.18618394908ab0cc54f4beaf2a39cb71.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.