Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Valteri nella sezione archeologia ha dato conto delle recente scoperte archeologiche a Paestum. In attesa di sapere se emergeranno, come probabile, anche monete già da ora queste scoperte rivestono un interesse per i numismatici.

Infatti tra i vari reperti spiccano statuette raffiguranti eros a cavallo di eros

cfdb1cb83ef02fd451b59e70202c7308.jpg

 

 

la statua richiama da vicino la moneta che qui posto e che appartiene, come indicano Cantilena - Carbone all'emissione con iscrizione PAISTANO, la prima serie in bronzo emessa dalla colonia e che Crawford riconduce tra il 280  e il 240 a.c. e piu precisamente in concomitanza della prima guerra punica o  dopo l'arrivo di Pirro.

 

image.thumb.png.1ab1ae9af487063e0b11d247a9bb85b2.png

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.