Vai al contenuto
IGNORED

DDR - 10 mark 1968 Gutenberg


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno

vi presento un'altra delle monete commemorative della Germania Est, della mia raccolta, dedicata a Johann Gutenberg.

Valore nominale di 10 marchi,  è stata coniata in argento 625  nel 1968 in occasione del 500° anniversario della sua morte, in 100.328 esemplari (di cui 33.802 rifusi, secondo Numista).

Al rovescio è rappresentata la G maiuscola (in gotico) sia in posizione dritta che  capovolta .

Al dritto, l'emblema della Repubblica.

10 mark 1968 d.JPG

10 mark 1968 r.JPG


Inviato
2 ore fa, Saturno dice:

G maiuscola

Ciao Saturno, hai già detto tutto!

Aggiungo solo che la "G" image.png.05fb301405d00c4063c5335ce3b56fb5.png si ispira alla "Bibbia a 36 righe" di (forse) Gutenberg ("forse" in quanto l'attribuzione non è del tutto certa)

36.thumb.jpg.4ac0a55855835d7811bd1c84f4ac2dd4.jpg

https://www.bavarikon.de/object/bav:UBE-HSS-00000BAV80000040?locale=en&p=7

Adesso poi ho trovato anch'io sul catalogo le quantità dei "rifusi" quello di Cranach dell'altra discussione è sopravvisuto in 47548 pezzi (80096 - 32548).

Servus,

Njk

 

PS: non ho cambiato la mia opinione sulla "qualità" di queste monete ;)

 

Awards

Inviato
16 ore fa, littleEvil dice:

PS: non ho cambiato la mia opinione sulla "qualità" di queste monete

Non é mia intenzione farti cambiare opinione. <_<

Ogni tanto presento una moneta commemorativa della mia raccolta DDR, per cultura numismatica; sono monete che non si trovano facilmente e che aldilà della loro bellezza/bruttezza hanno una storia da raccontare e talvolta un messaggio "politico".

Iniziai la raccolta di monete e banconote della DDR all'indomani della caduta del Muro; fare una raccolta di monete di uno Stato che non esiste più, mi intrigava. Poi, mi sono interessato alla storia (breve) di questa entità statuale e ho approfondito con alcuni libri (in italiano, anch'essi  non facili da trovare). Ho concluso che la DDR nella sua genesi, vita, agonia e morte, rappresenta (a mio parere) un "unicum" nella Storia non solo tedesca ma direi europea. Una esperienza da cui trarre insegnamento.

un caro saluto

  • Mi piace 1

Inviato

Essendo stato una dozzina di volte a Berlino, sono tornato a casa con chili di libri. Ovviamente, lì le monete si trovano facilmente, ma hanno sempre il loro fascino.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.