Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Credo sia (era)  una moneta? Qualcuno sa dirmi qualcosa? Credo, non abbia nessun valore, visto la modifica?

Grazie anticipatamente

IMG_8604.jpg

IMG_8605.jpg

Modificato da Anto63

Supporter
Inviato

Non è la mia monetazione,  ma facile da capire cosa è..

Anno 1758

Sede vacante

Mezzo scudo romano

Questo è quello che ho letto, come ho già detto non è la mia monetazione, ma le sedi vacanti so che sono più rare... qui la scheda del catalogo, il resto agli esperti di questa monetazione..

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-SV58RM/3


Inviato

di valere, qualcosa vale.... certamente era meglio senza questo orribile decoro corniforme...


Inviato

Orribile non direi. Mi sembra quel che resta di un appiccagnolo, è stata probabilmente trasformata in una medaglia devozionale e penso l'intervento sia pressoché coevo. Non mi sentirei di etichettarlo come qualcosa di orribile, è comunque un oggetto con una sua dignità e rifunzionalizzato in uno scopo diverso da quello di moneta ma comunque non in tempi recenti.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 12/04/2023 alle 18:40, Anto63 dice:

Credo sia (era)  una moneta? Qualcuno sa dirmi qualcosa? Credo, non abbia nessun valore, visto la modifica?

Grazie anticipatamente

IMG_8604.jpg

IMG_8605.jpg

 
Expand  

Buonasera, 

non è una monetazione che seguo, ad ogni modo ritengo che qualsiasi modifica intenzionale di una moneta, se avvenuta in tempi non recenti, come l'applicazione di un appiccagnolo o la creazione di un foro per portarla al collo o altre manomissioni ancora le conferiscano un ulteriore interesse storico, se non altro per gli interrogativi e la curiosità che fanno nascere a proposito del motivo della modifica stessa.

Luca.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 12/04/2023 alle 18:40, Anto63 dice:

Credo sia (era)  una moneta? Qualcuno sa dirmi qualcosa? Credo, non abbia nessun valore, visto la modifica?

Grazie anticipatamente

IMG_8604.jpg

IMG_8605.jpg

 
Expand  

Io 40 euro ce li spenderei.

Mi sembra piuttosto interessante.


Inviato (modificato)

Sicuramente dal punto di vista storico ha un suo fascino, e per me che colleziono anche medaglie votive è ancora più interessante. Un pezzo del genere però avrei preferito collocarlo tra le monete, così come il conio lo ha fatto...

Modificato da Bruzio

Inviato

A livello economico sarebbe stata sicuramente meglio senza la decorazione ma a livello storico e artistico secondo me è un valore aggiunto.


Inviato
  Il 14/04/2023 alle 19:29, SAURON05 dice:

A livello economico sarebbe stata sicuramente meglio senza la decorazione ma a livello storico e artistico secondo me è un valore aggiunto.

 
Expand  

Ogni valutazione risponde a criteri personali indiscutibili. Personalmente concordo sul valore aggiunto (in un' ottica devozionale e storica oltre che artistica).

SANTI

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.