Vai al contenuto
IGNORED

Poblicia - C. Poblicius Malleolus


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao chiedo un Vostro parere relativamente a questo denario così identificato:
Poblicia C. Malleolus
peso 3.93 gr 19 mm

craw 335/3F 

la macchia scura è ascrivibile a porosità secondo voi ? La testa al R è ruotata ad ore 3, la porosità al D è coincidente con quella al R sia in estensione, sia per forma.

Come peso è in linea, sembrerebbe anche lo stile.  Sarei propenso per l'autenticità ... secondo voi ?

Grazie in anticipo :)

 

 

D.jpg

R.jpg

Modificato da denario69

Inviato
14 ore fa, denario69 dice:

Sarei propenso per l'autenticità ...

Si , la moneta e' autentica e rara .

Se ami le rarita' , anche se non in buono stato a causa delle incrostazioni , puoi prenderla , ma dipende dal prezzo pagato o richiesto .


Inviato (modificato)

Grazie per i pareri e per gli interventi .. @aemilianus253 un piacere rileggerti, dopo tanto tempo, grazie

@Cremuzio grazie per l'intervento, la moneta risale ad uno dei primi acquisti. Poi ho virato, quasi immediatamente, verso il periodo imperiale, ancora mi domando se fu scelta saggia :D 

Allo stato attuale è l'unica repubblicana sopravvissuta.

lo so è una domanda da neofita, ma secondo voi varrebbe la pena tentare la rimozione ? 

Invio un'immagine a maggior risoluzione.

image.jpeg

Modificato da denario69
  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, denario69 dice:

o so è una domanda da neofita, ma secondo voi varrebbe la pena tentare la rimozione ? 

Secondo il mio parere , no , va lasciata cosi' com'e' , in quanto racchiude in se l' oblio di oltre 2000 anni .

  • Mi piace 2

Inviato

seguirò il consiglio. Grazie per gli interventi !


Inviato

Invece io sarei per la pulizia. Magari fatta con accortezza. Però, il metallo pare buono, il peso lo conferma. Un po' di succo di limone e un bel bagnetto proverei a farglielo. Ovviamente, parere assolutamente opinabile.


Inviato
11 ore fa, aemilianus253 dice:

Invece io sarei per la pulizia. Magari fatta con accortezza. Però, il metallo pare buono, il peso lo conferma. Un po' di succo di limone e un bel bagnetto proverei a farglielo. Ovviamente, parere assolutamente opinabile.

 

ecco, lo sapevo !!! Il dubbio nuovamente mi assale :D :D :D (è il R che proprio mi disturba)

Ci medito un poco su e poi deciderò, i rilievi all'esame con lente sembrano in buone condizioni. 


Inviato
12 ore fa, aemilianus253 dice:

Un po' di succo di limone e un bel bagnetto proverei a farglielo.

 

21 minuti fa, denario69 dice:

ecco, lo sapevo !!! Il dubbio nuovamente mi assale :D :D :D (è il R che proprio mi disturba)

Ciao , puoi anche seguire il consiglio che ti ha dato aemilianus253 che pero' andrebbe bene se le incrostazioni fossero dovute a ossidazione dell' argento o terrose , cioe' rimovibili anche con uno stecchino in legno , ma se invece , come sembra dalle foto , le incrostazioni fossero piu' consolidate nel metallo , cioe' ben saldate nel metallo , il sistema con un bagnetto con limone ed acqua non porterebbe nessun risultato anche aggiungendovi un po' di bicarbonato di sodio . Prova , ma io la lascerei incrostata come si trova , ricca di storia e di fascino .


Inviato
2 ore fa, Cremuzio dice:

 

Ciao , puoi anche seguire il consiglio che ti ha dato aemilianus253 che pero' andrebbe bene se le incrostazioni fossero dovute a ossidazione dell' argento o terrose , cioe' rimovibili anche con uno stecchino in legno , ma se invece , come sembra dalle foto , le incrostazioni fossero piu' consolidate nel metallo , cioe' ben saldate nel metallo , il sistema con un bagnetto con limone ed acqua non porterebbe nessun risultato anche aggiungendovi un po' di bicarbonato di sodio . Prova , ma io la lascerei incrostata come si trova , ricca di storia e di fascino .

 

Esaminandola al microscopio elettronico ci sono alcune parti che potrebbero essere eliminate però sono molto minimali (sul R ad ore 11 e ore 17 ed intorno alla spalla destra) proverò con un giusto compromesso che riesca a rendere un poco più gradevole il R, devo solo riflettere se ne vale effettivamente la pena (rischio incluso), anche perchè sembrano essere ben saldate nel metallo


Inviato
5 ore fa, Cremuzio dice:

 

Ciao , puoi anche seguire il consiglio che ti ha dato aemilianus253 che pero' andrebbe bene se le incrostazioni fossero dovute a ossidazione dell' argento o terrose , cioe' rimovibili anche con uno stecchino in legno , ma se invece , come sembra dalle foto , le incrostazioni fossero piu' consolidate nel metallo , cioe' ben saldate nel metallo , il sistema con un bagnetto con limone ed acqua non porterebbe nessun risultato anche aggiungendovi un po' di bicarbonato di sodio . Prova , ma io la lascerei incrostata come si trova , ricca di storia e di fascino .

 

Chiaramente per dare un parere bisognerebbe vedere la moneta dal vivo, ma io proverei a pulire. Il succo di limone sarebbe il primo step. Nel forum ci sono ben altri esperti che il sottoscritto, cui chiedere eventualmente consigli, se necessari. 


Inviato (modificato)

Ciao per dovere di cronaca e per correttezza nei confronti degli interventi di @aemilianus253 e @Cremuzio invio le foto del dopo pulizia.. Ho cercato di mantenere un certo equilibrio senza eccedere nella pulizia, in modo da far risaltare i rilievi al R, lasciando volutamente tracce di ossidazioni nere intorno al viso, sul torso e sulla gamba al R e nella parte piumata dell'elmo, naso e occhi, base collo al D.

Sono stato indeciso fino all'ultimo in quanto non amo ne ritoccare, ne pulire/lucidare le monete (questa è la seconda) .. 

Grazie ad entrambi in quanto dal giusto connubio dei vostri consigli, è emerso il risultato finale.  

 

 

 

D.jpg.f917877c240146126e62ea710b23c0e6.jpgR.jpg.c82943cc4d8b1cc2625016dce9af4501.jpg

Modificato da denario69
info
  • Mi piace 1

Inviato

Bravo @denario69 , ottimo risultato .

Per raggiungere un cambiamento cosi' evidente erano forse piu' ossidazioni dell' argento che incrostazioni difficili da mandare via .

 

  • Mi piace 1

Inviato

Comunque è proprio una bella moneta, complimenti

  • Mi piace 1

Inviato
19 ore fa, L. Licinio Lucullo dice:

Comunque è proprio una bella moneta, complimenti

 

Grazie mille :) !!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.