Vai al contenuto
IGNORED

Archeoquiz. Dove siamo?


Risposte migliori

Inviato (modificato)
4 ore fa, Vel Saties dice:

 

Dal Pantheon? non è pericoloso?

 

Ma non aver paura e fai come i vigili con i petali delle rose....ed in memoria di Eliogabalo...

ar.png

roma-guide-tour-pioggia-petali-pentecoste-pantheon.jpg

DdoLaydVwAIHU3g.jpg

images (6).jpeg

ros_06_672-458_resize.jpg

Modificato da ARES III

Inviato

La più bella struttura romana che ci hanno lasciato e che non abbiamo distrutto...è semplicemente perfetta!

unnamed.gif

pantheon-disegni.jpg

Pantheon5.jpg


Inviato

Questo posto è molto interessante... per la storia europea del Duecento e del Trecento...

78.jpg


  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 19/6/2023 alle 08:38, ARES III dice:

Questo posto è molto interessante... per la storia europea del Duecento e del Trecento...

78.jpg

 

Vorrei partecipare anche io a questi quiz che sono bellissimi!! Con calma mi sto rivedendo quelli dalla prima pagina. È ancora da indovinare questa? 


Inviato
39 minuti fa, vindar dice:

Vorrei partecipare anche io a questi quiz che sono bellissimi!! Con calma mi sto rivedendo quelli dalla prima pagina. È ancora da indovinare questa? 

 

E sì. Neanche me lo ricordavo più...


Inviato (modificato)
24 minuti fa, ARES III dice:

E sì. Neanche me lo ricordavo più...

 

È una ricostruzione di come si presentava in tempi passati oppure è proprio una foto ?

Sbaglio sicuramente perché c’è una torre in questa foto che nel Maschio non c’è(l’ultima in fondo a destra) però noto una somiglianza con il Maschio Angioino di Napoli .

Me lo ricorda perché la parete su cui c’è l’entrata è disposta a 90 gradi con la parete a destra e forma invece 180 gradi con la parete di sinistra. La somiglianza è più evidente a vederli a confronto che nella descrizione che ho fatto.

Per questo chiedo se magari fosse una ricostruzione ma a pensarci bene è praticamente impossibile proprio per la presenza di quella torre in fondo a destra. Inoltre si vede un palazzo alle spalle del castello mentre il Maschio Angioino è quasi sul mare e non ci sarebbe spazio sicuramente per quel palazzo.

 

Modificato da vindar

Inviato
1 ora fa, Ale75 dice:

E il castello di Angers in Francia. ☺

 

Si.

1 ora fa, vindar dice:

È una ricostruzione di come si presentava in tempi passati oppure è proprio una foto ?

Solo foto di monumenti esistenti.


Inviato

Buongiorno, per poter proporre un quiz bisogna prima averne indovinato qualcuno? Ne avrei uno molto interessante.


Inviato
1 ora fa, vindar dice:

Buongiorno, per poter proporre un quiz bisogna prima averne indovinato qualcuno? Ne avrei uno molto interessante.

 

Qui si è di larghe vedute: tutti hanno diritto di partecipare e tutti hanno diritto a proporre!

Sentiti libero.


Inviato (modificato)

Buonasera.

I reperti che vi propongo hanno seguito (o meglio inseguito) la storia della città cui appartengono.

Di quale città sto parlando?


 

 

98ACC243-2543-4855-83AE-2A54254EEC17.jpeg

0C1E58DB-692E-4447-8035-B2775A96C8D9.jpeg

Modificato da vindar

Inviato

Salve @vindar,

Un suggestivo reimpiego di alcune chiavi di volta antiche inserite sulla facciata di un palazzo del Cinquecento. E se non mi sbaglio, c’è anche questo Mercurio pensieroso:

7C9B5C35-F1C5-4E75-82DA-E8BB73D4F796.jpeg.f34d3d7731967c9a2a3934122cd14e8e.jpeg
 

F393AFE8-C5A6-4C40-B2F0-965C5D788BE8.thumb.jpeg.0ad5813b0b3ddc996051c50238147f48.jpeg

 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, Vietmimin dice:

Salve @vindar,

Un suggestivo reimpiego di alcune chiavi di volta antiche inserite sulla facciata di un palazzo del Cinquecento. E se non mi sbaglio, c’è anche questo Mercurio pensieroso:

7C9B5C35-F1C5-4E75-82DA-E8BB73D4F796.jpeg.f34d3d7731967c9a2a3934122cd14e8e.jpeg
 

F393AFE8-C5A6-4C40-B2F0-965C5D788BE8.thumb.jpeg.0ad5813b0b3ddc996051c50238147f48.jpeg

 

 

Benissimo! Certo, sono utilizzate nella facciata del palazzo sede del comune ben 7 protomi. Sei sono a circa 1,5 metri di altezza dal suolo; una invece è stata addirittura impiegata come chiave di volta sull’arco portale. Di quest’ultima non sono certo che anche la porzione infissa( e non solo la porzione di interesse scultoreo) sia originale. Però di certo la guida rossa del TCI ‘’Campania ’’ riporta proprio che sono sette le protomi ‘’reimpiegate’’ in questa facciata e quindi questa a circa 5 metri di altezza fa gruppo con le altre.

È evidente che tu abbia individuato con facilità la città, però lascio a te l’onore di scriverne il nome.

Modificato da vindar
campania*
  • Grazie 1

Inviato

Queste sculture del « palazzo del Governatore » di Capua provengono dall’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere. 


24A3543A-537F-4963-9C5D-5EC3A05B9224.thumb.jpeg.fb3e660e3b598e4acc3b5b93208bb825.jpeg

Capua antica deve essere un bel posto da visitare, anche per il suo ricco museo archeologico. Grazie per la segnalazione. 

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Esatto, è la città di Capua. Vorrei adesso evidenziare il significato che queste protomi hanno assunto proprio grazie a questo ''riutilizzo''.

L'antica città di Capua, collegata a Roma dalla ''Via Appia. Regina viarum definisce Stazio questa via che, nel tratto iniziale Roma-Capua (S. Maria Capua Vetere), è la più antica delle vie consolari romane, delle vie cioè che prendono il nome dal magistrato preposto alla loro costruzione. La via Appia fu costruita dal censore Appio Claudio Centemmano Cieco nel 312 a.C., per suggellare l'incorporazione del Lazio e della Campania meridionale e per congiungere Roma con Capua che era allora la città campana più importante. Più tardi la via Appia comprese altri due tratti: uno da Capua a Beneventum (Benevento), attraverso le famigerate Forche Caudine, e l'altro da Beneventum a Brundisium (Brindisi) [...]''. (Dall'appendice ''Principali vie romane della penisola italiana'' del ''Vocabolario della lingua latina'' Castiglioni-Mariotti).

La città Capua era situata sul territorio dell'attuale Santa Maria Capua Vetere. Nata come centro osco, viene trasformato in città dagli Etruschi nel VI secolo a.C. . Nel V secolo Capua diventa sannitica.

''La Capua sannitica era quasi indipendente, ma nel 343 a.C., quando secondo Livio era la più grande e ricca città d'Italia, per respingere le irruzioni dei montanari del Sannio invocò l'alleanza di Roma, la quale nel 338 le concesse la civitas sine suffragio, cioè la cittadinanza senza diritto di voto [...]. ''Nella seconda guerra sannitica si staccò da Roma e per questa defezione il dittatore Caio Menio, alla notizia della disfatta dei Sanniti presso Aquino, l'assediò. Il partito filoromano di Capua riebbe allora il sopravvento e la città si sottomise di nuovo, consegnando gli autori della defezione e riottenendo la precedente condizione politica [...]. Durante la seconda guerra punica Capua si ribellò di nuovo e poco dopo la battaglia di Canne ( 216 a.C.), il partito popolare, guidato da Pacuvio e da Vibio Virio, aprì le porte ad Annibale. Gli scrittori romani hanno esagerato i negativi effetti della ricca e molle città ( gli ''ozi di Capua'') sui soldati cartaginesi, ma probabilmente Annibale avrebbe fatto volentieri a meno di esporre le sue milizie alle dannose seduzioni della capitale campana. Questa pensò di affrancarsi dalla supremazia di Roma e di riacquistare l'uso delle proprie leggi e magistrature: il fatto destò un'impressione così grande che gli scrittori latini fino a Cicerone le attribuirono addirittura il disegno di farsi capitale d'Italia con l'aiuto di Cartagine. Capua, ripresa da Roma nel 211 a.C. , fu punita col completo annientamento politico [...]. (Da Guida d'Italia ''Campania'', T.C.I. , quarta edizione 1981).  Durante il periodo repubblicano la città riassunse la cittadinanza e vi furono dedotte più volte delle colonie.   

''Nel IV secolo d.C. era un po' decaduta, ma tuttavia ancora giudicata dal poeta Ausonio l'ottava città del mondo romano e la più grande dell'Italia meridionale. Aveva a quell'epoca un perimetro di 6 miglia; nelle sue mura si aprivano 7 porte; aveva due fori, 2 teatri, l'anfiteatro famoso con la scuola gladiatoria, un circo, un criptoportico, terme e un grande numero di templi[...]''.   Negli ultimi decenni dell'impero romano ''La grande città, esposta più di ogni altra agli assalti dei barbari a motivo della sua prosperità e per la posizione indifesa nella pianura, fu devastata da Genserico nel 456 d.C. ; riavutasi e tornata florida nel secolo VIII, fu distrutta dai saraceni nel 840. Gli abitanti profughi fondarono nel 856  la nuova Capua sulle rovine di Casilinum, in luogo più difeso, in un'ansa del Volturno[...]''. (da Guida d'Italia, T.C.I., ''Campania'' ,1981). Nel luogo dove sorgeva Casilinum, piccolo centro a 4 km a Nord-Ovest dalla Capua antica, fu fondata la nuova Capua.

Ecco l'analisi che se ne fa di questo spostamento della città nel bellissimo libro ''CAPUA ANTICA'' di Perconte Licatese, Edizioni Spartaco:  ''A tutti è noto, infatti, che la città di Santa Maria Capua Vetere sorge laddove un tempo sorgeva l’antica Capua[...]. A nessuno sfugge che se una città cambia nome, il fatto sia segno di un evento storico rilevante, essendo, in genere, i toponimi piuttosto resistenti. Ricordiamo il caso di Maleventum che diventò Beneventum, per una svista etimologica, dopo la vittoria romana su Pirro (275 aC); quello di Bisanzio, che si chiamò Costantinopoli dopo che Costantino vi trasferì la capitale dell’impero romano (330 dC); e, in tempi più vicini a noi, quello di Littoria, ribattezzata Latina dopo la caduta del regime (1945) che ne aveva promosso la fondazione. Risulterà a molti, infine, che talora gruppi anche considerevoli di abitanti, abbandonate le loro città, siano andati a fondarne altre, alle quali hanno dato nomi nuovi. È famoso l’esempio degli abitanti del litorale veneto che, incalzati dai Longobardi, si rifugiarono sugli isolotti della laguna, dove fondarono Venezia (VII sec. dC). Ma di città che, con parte degli abitanti, col nome e con le insegne, si siano spostate, ritengo che gli esempi siano più unici che rari. Tanto in realtà avvenne all’antica Capua. E non è poi agevole, per il turista o il forestiero, rendersi conto di un dato di fatto che non è molto dissimile da un paradosso: Capua moderna non sorge dove era l’antica e l’antica non ha più il suo nome''. (Da ''Capua Antica'', Perconte Licatese, Edizioni Spartaco, 1997).

Ecco allora che queste protomi, trasferite dal glorioso anfiteatro Campano al municipio della nuova città di Capua costituiscono una straordinaria testimonianza (ma ce ne sono tantissime altre) della storia della città di Capua. Unica e duplice.

n.b. ci sono altri possibili nomi confondenti per il turista!      S.M. Capua Vetere ospita sul suo suolo il MAAC (Museo Archeologico Antica Capua) che, oltre ad ospitare importanti reperti come il ''Satiro a riposo '' di Prassitele, sorge laddove un tempo esisteva la Torre di Sant'Erasmo, nei cui appartamenti nacque il re Roberto d'Angiò(1277-1343), il famoso re il cui sepolcro è nella Basilica di Santa Chiara, Napoli;                       nella città di Capua sorge invece il Museo Campano di Capua, dotato sia di sezioni archeologiche che di sezioni sulla storia moderna.

Modificato da vindar

Inviato (modificato)

Ecco, per completezza, le altre protomi provenienti dall’Anfiteatro Campano utilizzate nella facciata del Municipio di Capua. Nella prima foto si leggono le lettere S.P.Q.C. (Senatus Popolusque Campanus) indicanti la città di Capua.                                       

 S.Maria Capua Vetere è invece oggi indicata con le lettere     O.P.Q.C. (Ordo Popolusque Campanus).

EC9E1BBE-DC9F-493C-BC9C-F29F46D72E2A.jpeg.cf367328e5370e28e10de3038d85b68e.jpegDF98462C-B4FC-459D-94CA-6DA547A87D69.thumb.jpeg.84d7e10050b786c3b458601797427f3d.jpegC3DF6092-9210-43B9-98E4-AE6F645A1269.thumb.jpeg.08d12cd34d7151eecd364de76490097e.jpeg

Modificato da vindar

Inviato
4 ore fa, Ale75 dice:

Castel dell'Ovo a Napoli.

 

Esatto!! Visto dal mare. 


Supporter
Inviato

Dove siamo?

1.png

Ciao.

Stilicho


Inviato
11 ore fa, Stilicho dice:

Dove siamo?

1.png

Ciao.

Stilicho

 

Buongiorno, bello. Sono i resti del rivestimento di marmo di una parete. Sicuramente di epoca romana. Ma non l’ho mai vista,credo. Si riesce a metterla un po’ più grande la foto? Per provare a vedere meglio i pezzi .


Supporter
Inviato

L'ho ritagliata piccola apposta per non riconoscerla facilmente..... Per divertirci un po'.

È un frammento di una "scenografia" archeologica permanente (indizio). 

Ciao. 

Stilicho


Inviato
13 minuti fa, Stilicho dice:

L'ho ritagliata piccola apposta per non riconoscerla facilmente..... Per divertirci un po'.

È un frammento di una "scenografia" archeologica permanente (indizio). 

Ciao. 

Stilicho

 

Avevo pensato ad una scena di un teatro... sbaglio?


Supporter
Inviato (modificato)

Non siamo in un teatro, siamo all'aperto, in un luogo carico di storia....

Modificato da Stilicho
Correzione

Inviato

Quindi non è un teatro romano. Forse il foro? Repubblicano o imperiale di Roma...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.