Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

 

Salve raga 

 

Modificato da Alessand90

Inviato

@CdC Buongiorno. Questa dovrebbe essere la sezione per l'identificazione di monete ed oggetti monetali. Non di oggetti archeologici con tutto ciò che ne comporta.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/04/2023 alle 17:47, Vel Saties dice:

@CdC Buongiorno. Questa dovrebbe essere la sezione per l'identificazione di monete ed oggetti monetali. Non di oggetti archeologici con tutto ciò che ne comporta.

 
Expand  

E questo è un Forum di Numismatica. Almeno credo. 

  • Mi piace 1

  • Alessand90 ha rinominato il titolo in Freccia
Inviato

Intanto sposto la discussione nella sezione dedicata al collezionismo "altro".

Poi, ricordo all'amico @Alessand90 la normativa vigente sul ritrovamento e il possesso di oggetti di presumibile interesse archeologico

 


Inviato (modificato)

Ciao,molto interessante,mai vista questa tipologia,per mia ignoranza sicuramente.

Comunque ,visto il materiale e la forma, direi protostorica, che mi perplimono sono le alette sotto la punta principale ,veramente particolare.

@Alessand90 da che zona proviene ?

Modificato da Adelchi66

Inviato
  Il 02/04/2023 alle 17:47, Vel Saties dice:

@CdC Buongiorno. Questa dovrebbe essere la sezione per l'identificazione di monete ed oggetti monetali. Non di oggetti archeologici con tutto ciò 

  Il 02/04/2023 alle 18:03, Adelchi66 dice:

Ciao,molto interessante,mai vista questa tipologia,per mia ignoranza sicuramente.

Comunque ,visto il materiale e la forma, direi protostorica, che mi perplimono sono le alette sotto la punta principale ,veramente particolare.

@Alessand90 da che zona proviene ?

Penso sud Italia la trovata un mio conoscente nel cassetto del nonno che nn c'è piu0
Expand  

 

Expand  

 


Inviato
  Il 02/04/2023 alle 18:02, CdC dice:

Intanto sposto la discussione nella sezione dedicata al collezionismo "altro".

Poi, ricordo all'amico @Alessand90 la normativa vigente sul ritrovamento e il possesso di oggetti di presumibile interesse archeologico

 

 
Expand  

Io non ho trovato nulla un mio conoscente mi aveva solo cercato il favore do capire di che si trattasse dato che la trovato in un cassetto del nonno che non c'è più..

Comunque grazie della delucidazione 


Inviato
  Il 02/04/2023 alle 18:14, Alessand90 dice:

un mio conoscente mi aveva solo cercato il favore do capire di che si trattasse

Expand  

Ricordare le norme in materia è per noi un atto dovuto, non c'è niente di personale, e naturalmente capiamo che possono esserci molte situazioni diverse.

Buona serata :)

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/04/2023 alle 18:03, Adelchi66 dice:

Ciao,molto interessante,mai vista questa tipologia,per mia ignoranza sicuramente.

Comunque ,visto il materiale e la forma, direi protostorica, che mi perplimono sono le alette sotto la punta principale ,veramente particolare.

@Alessand90 da che zona proviene ?

 
Expand  

Hai una scansione della foto? Perché l'immagine è scomparsa. Grazie.


Inviato

Certo!

Bisogna sempre stare molto attenti a ciò che si desidera...

 

Screenshot_20230402-200451_(1).png

Screenshot_20230402-200441_(1).png

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

In che regione abitano il tuo amico e il nonno che non c'è più?

Aiuterebbe per quanto riguarda un'eventuale identificazione.

Modificato da Adelchi66
  • Haha 1

Inviato

Comunque sia sono reperti ricchi di fascino 👌


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.