Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho preso per pochi soldi questo pegione di Pavia, e ve lo mostro; mi è piaciuto perchè al rovescio si vede piuttosto bene l'elmo.  Pesa 2,61 g e misura 22-24 mm. Al D dovrebbe esserci San Siro, che non si vede molto bene; riesco a leggere ..PIA...e (SI)RUS.

Al R., cimiero sormontato dal biscione col bambino nelle fauci. Bastone con due secchie davanti e dietro; sotto, uno scudo. A sinistra si legge ...DIOL...

Ho concluso che si tratta di un pegione per Pavia di Galeazzo 2° Visconti (1359-1378), MIR 845. Siete d'accordo? Commenti?

P1000500.JPG

P1000501.JPG


Supporter
Inviato

Anch'io ho un paio di esemplari descritti in https://www.lamoneta.it/topic/155264-monete-medievali-di-pavia/#comment-1765509

apollonia


Supporter
Inviato

Qui due esemplari di Monza, la mia città natale

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.