Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao volevo chiedere se qualcuno potesse aiutarmi ad identificare con precisione questa moneta, pesa circa 12,8 g e ha un diametro di circa 3 / 3,1 cm.

 

Volevo chiedervi più indicazioni riguardo periodo e tipologia della moneta. 

 

Non ho intenzione di venderla, ma solo per informazione, quale può essere il suo valore economico?

 

Ringrazio in anticipo

IMG_20230304_195034.jpg

IMG_20230304_195041.jpg


Inviato
48 minuti fa, Teo500 dice:

Si, grazie mille. È molto simile. Anche il diametro è quello. Il peso invece è praticamente il doppio 

 

Su questo non saprei aiutarti mi spiace…


Inviato

è un follis anonimo (non è raffigurato l'imperatore né c'è il suo nome) di classe C, attribuito come detto al periodo di Michele IV.

Su questo ci sono pochi dubbi, credo (sempre prontissimo ad essere smentito :) ).

Effettivamente 12 g di peso sono un po' superiori alla norma (credo si vada da poco meno di 8 a una decina, in media). Leggo che viene indicato come massimo diametro 30,4, forse anche quello potrebbe essere un po' superiore alla norma... un tondello di dimensioni eccessive?


Inviato
3 minuti fa, Fiore151 dice:

è un follis anonimo (non è raffigurato l'imperatore né c'è il suo nome) di classe C, attribuito come detto al periodo di Michele IV.

Su questo ci sono pochi dubbi, credo (sempre prontissimo ad essere smentito :) ).

Effettivamente 12 g di peso sono un po' superiori alla norma (credo si vada da poco meno di 8 a una decina, in media). Leggo che viene indicato come massimo diametro 30,4, forse anche quello potrebbe essere un po' superiore alla norma... un tondello di dimensioni eccessive?

 

Grazie mille per i chiarimenti, ho fatto una piccola ricerca ma non ho trovato niente con quel peso, davvero strano 


Inviato

Magari stasera peso la mia, ma sono quasi certo non arrivi affatto a 12 g...


Inviato
Il 6/3/2023 alle 10:25, Fiore151 dice:

Magari stasera peso la mia, ma sono quasi certo non arrivi affatto a 12 g...

 

Buonasera, è riuscito a pesarla? Se si, quanto pesa la sua?

Grazie 


Inviato

Sì, scusa, avevo dimenticato di aggiornarti... :) 

In effetti la mia è largamente carente di materiale, si vede che i bordi sono molto consunti (probabilmente limati, nel tempo... non si vede nemmeno il bordino circolare attorno, sia al diritto che al rovescio), per cui il peso è MOLTO più basso: 5,90.

Di contro, nella tua il bordino circolare è parecchio all'interno, sembra sia stato utilizzato un todello più largo (che spiegherebbe l'eccesso di peso). Secondo me la differenza di peso (tra la tua e la mia) sta tutta lì...


Inviato
38 minuti fa, Fiore151 dice:

Sì, scusa, avevo dimenticato di aggiornarti... :) 

In effetti la mia è largamente carente di materiale, si vede che i bordi sono molto consunti (probabilmente limati, nel tempo... non si vede nemmeno il bordino circolare attorno, sia al diritto che al rovescio), per cui il peso è MOLTO più basso: 5,90.

Di contro, nella tua il bordino circolare è parecchio all'interno, sembra sia stato utilizzato un todello più largo (che spiegherebbe l'eccesso di peso). Secondo me la differenza di peso (tra la tua e la mia) sta tutta lì...

 

Cavolo, che differenza. Secondo lei, il fattore del tondello poi grande e pesante, è dovuto ad una sorta di "errore" oppure potrebbe indicare che non è autentica?


Inviato

Non sono un esperto della monetazione del periodo, ma per logica un falsario dell'epoca difficilmente avrebbe usato più materiale del necessario (che vantaggio avrebbe avuto a sprecare più metallo del dovuto?)... ed un falsario posteriore nemmeno (se voleva farla uguale all'originale, perché farla più grande e pesante?). Non mi risulta sia una moneta falsificata in epoca moderna (la mia mi è costata pochi euro), né mi pare sia una di quelle riproduzioni utilizzate come gadget alcuni anni fa, quindi in generale escluderei un falso o una riproduzione.

Più probabile che sia stato utilizzato un tondello più grande del dovuto, anche se pure i coniatori stavano piuttosto attenti al peso... 

P.S.: puoi darmi del tu :) :) 


Inviato

Facciamo qualche esempio:

quell a  questo link viene descritta come avente diametro 30 mm e 9,33 g di peso. Vedi che comunque il cerchio è più vivino al bordo: Michael IV - Byzantine Coinage thumbnail index - WildWinds.com

Questa è data per 10,25 g: https://www.acsearch.info/search.html?id=8554536

Più in generale, con questa ricerca ne vedrai di tutte le dimensioni e di tutti i pesi...: acsearch.info - Auction research

Un po' più pesante della media, la tua, ma credo nulla di straordinario :) 


Inviato
Il 10/3/2023 alle 10:13, Fiore151 dice:

Facciamo qualche esempio:

quell a  questo link viene descritta come avente diametro 30 mm e 9,33 g di peso. Vedi che comunque il cerchio è più vivino al bordo: Michael IV - Byzantine Coinage thumbnail index - WildWinds.com

Questa è data per 10,25 g: https://www.acsearch.info/search.html?id=8554536

Più in generale, con questa ricerca ne vedrai di tutte le dimensioni e di tutti i pesi...: acsearch.info - Auction research

Un po' più pesante della media, la tua, ma credo nulla di straordinario :) 

 

Capito, grazie mille😄


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.