Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao volevo chiedere se qualcuno potesse aiutarmi ad identificare con precisione questa moneta, pesa circa 15,7 g e ha un diametro di circa 2,6 / 2,8 cm.

Volevo chiedervi più indicazioni riguardo periodo e tipologia della moneta. 

Non ho intenzione di venderla, ma solo per informazione, quale può essere il suo valore economico?

Ringrazio in anticipo

IMG_20230302_231240.jpg

IMG_20230302_231252.jpg


Inviato

Direi provinciale di Traiano a vedere dal ritratto


Inviato
7 minuti fa, ImmensaF dice:

Direi provinciale di Traiano a vedere dal ritratto

 

Ok, grazie. Sapresti anche che tipologia?


Inviato

È sicuramente Traiano. La legenda: AYTOKΡ KAIC NEΡ TΡAIANOC CEB (ΓEΡM) = AUTOCR KAIS NER TRAIANOS GERM. Se (e sottolineo se) interpreto bene la sigla semicancellata sotto la testa dell'imperatore, ΔAK, dovrebbe trattarsi di un bronzo di Seleucia Pieria.


Inviato

Traiano - Antiochia ad Orontem, RPC III 3590 come questa: link

La valutazione è sempre soggettiva e relativa, comunque c'è una bottega particolarmente cara che ne vende un esemplare ad oltre 300 euro: link2 


Inviato

È vero! ΔAK è anch'esso nella legenda è sta per Dacicus. Ho fatto un po' di confusione. Chiedo venia.


Inviato

Grazie a tutti per l'aiuto. Essendo molto soggettiva la valutazione faccio questa domanda: se foste interessati, quanto la paghereste? 


Inviato

Tieni presente che se trovi il collezionista che (per motivi suoi) è interessato specificamente a questa moneta, molti ragionamenti possono andare a farsi benedire... nel senso che magari è disposto a spendere per la moneta più di altri e più di quanto il resto del mondo reputerebbe ragionevole... per questo la valutazione è soggettiva. Non c'è una regola, ogni moneta fa storia a sé, e per di più in determinati momenti potrebbe venire venduta a un prezzo considerevole (due collezionisti interessati!) ed in altri a un decimo (nessuno!).

Visto inoltre che è difficile mettersi nei panni di qualcuno interessato ad una moneta che invece non interessa particolarmente, fai tu un ragionamento a rovescio: quella postata da @FlaviusDomitianus è in vendita a 322 euro, e la bottega è particolarmente cara (quindi su questi 322 bisogna fare la tara).

Non credo sia una moneta particolarmente rara o ricercata (che conta molto di più della rarità relativa, per certi versi...).

La tua, rispetto a quella, ha qualche difetto: il lato destro del diritto è abraso, e c'è un ammanco di materiale + piccola crepa in basso. Il rovescio presenta anch'esso l'abrasione del diritto e tracce dell'ammanco.

Non mi sbilancio oltre...


Inviato
8 minuti fa, Fiore151 dice:

Tieni presente che se trovi il collezionista che (per motivi suoi) è interessato specificamente a questa moneta, molti ragionamenti possono andare a farsi benedire... nel senso che magari è disposto a spendere per la moneta più di altri e più di quanto il resto del mondo reputerebbe ragionevole... per questo la valutazione è soggettiva. Non c'è una regola, ogni moneta fa storia a sé, e per di più in determinati momenti potrebbe venire venduta a un prezzo considerevole (due collezionisti interessati!) ed in altri a un decimo (nessuno!).

Visto inoltre che è difficile mettersi nei panni di qualcuno interessato ad una moneta che invece non interessa particolarmente, fai tu un ragionamento a rovescio: quella postata da @FlaviusDomitianus è in vendita a 322 euro, e la bottega è particolarmente cara (quindi su questi 322 bisogna fare la tara).

Non credo sia una moneta particolarmente rara o ricercata (che conta molto di più della rarità relativa, per certi versi...).

La tua, rispetto a quella, ha qualche difetto: il lato destro del diritto è abraso, e c'è un ammanco di materiale + piccola crepa in basso. Il rovescio presenta anch'esso l'abrasione del diritto e tracce dell'ammanco.

Non mi sbilancio oltre...

 

Ok grazie mille


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.