Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, oggi posto per condividerlo con voi, un un sesterzio di Filippo II con patina  verde intonsa, proveniente dall' Asta Roma Numismatics.

Allego descrizione dell'asta:

 

Philip II, as Caesar, Æ Sestertius. Rome, AD 244-246. M IVL PHILIPPVS CAES, bare head and draped bust right / PRINCIPI IVVENT, Philip II standing left, holding globe and spear; S-C across field.

RIC 256a; C. 55, 56. 18.85g, 34mm, 1h.  Ex Chapdelaine Collection, Roma Numismatics E-Sale 27, 28 May 2016, lot 789.

IMG-0828.jpg

IMG-0845.jpg

 

  • Mi piace 9

Inviato
3 minuti fa, FrancoMari dice:

Sempre affasciananti i tuoi sesterzi Dupondio !

 

 

Grazie Franco gentilissimo🙏


Inviato

🫶   👏 👏  Un altro incanto

 

 

  • Grazie 1

Inviato

Per guardare una moneta del genere ci si deve sedere prima … in caso di mancamento…. 
scherzi a parte, pezzo bellissimo.

skuby

  • Grazie 1

Inviato

Ciao, non ho mai commentato i  sesterzi che ci dai il privilegio di  ammirare ma questo , per quelli che sono i miei gusti, è il più bello di tutti. I rilievi più sporgenti delle figure appena appena consunti lasciano presumere che abbia circolato almeno un poco e quindi svolto la sua funzione. Per me il massimo che può esprimere una moneta di quasi 2000 anni. Alla prossima 🙂

ANTONIO 

  • Grazie 1

Inviato
7 ore fa, NeroDrusus dice:

un'altra meraviglia @dupondio,se potessi metterei 10000k like

 

 

5 ore fa, vickydog dice:

🫶   👏 👏  Un altro incanto

 

 

 

 

4 ore fa, skubydu dice:

Per guardare una moneta del genere ci si deve sedere prima … in caso di mancamento…. 
scherzi a parte, pezzo bellissimo.

skuby

 

 

4 ore fa, santone dice:

Ottimo esemplare di modulo ampio 

 

 

4 ore fa, Pxacaesar dice:

Ciao, non ho mai commentato i  sesterzi che ci dai il privilegio di  ammirare ma questo , per quelli che sono i miei gusti, è il più bello di tutti. I rilievi più sporgenti delle figure appena appena consunti lasciano presumere che abbia circolato almeno un poco e quindi svolto la sua funzione. Per me il massimo che può esprimere una moneta di quasi 2000 anni. Alla prossima 🙂

ANTONIO 

 

 

3 ore fa, horus1979 dice:

Complimenti .

 

Grazie mille a tutti 🙏🏻


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.