Vai al contenuto

Risposte migliori

Buonasera a tutti

Sono fiero di presentarvi la mia new entry. Premetto che non colleziono più da tempo monete angioine o del regno di Napoli ma non appena l'ho vista me ne sono letteralmente innamorato. Era poi da tempo che  osservavo esemplari analoghi e che tra me e me fantasticavo sul pensiero di comprare, un giorno o l'altro, sia il mitico saluto d'argento (che ancora ahimè mi manca) sia, appunto, il gigliato: due monete che hanno segnato la storia del basso medioevo.

La cercavo ben centrata e in ottima conservazione e questa, sebbene non sia perfetta, esteticamente mi ha fin da subito colpito

Questo è l'esemplare in questione

1296305553_Screenshot_20230213-001808_DeaMoneta.thumb.jpg.236e5ff8fa1df957acfd7b1ba19ef79b.jpg

124264599_Screenshot_20230213-001816_DeaMoneta.thumb.jpg.4ba8b485b48c6584f4e386809de1e6a9.jpg

Volevo avere un parere riguardo la conservazione e anche un eventuale stima economica per capire se l'ho strapagata. 

Vi ringrazio in anticipo per tutti i pareri😊

(P.S. perdonatemi per la prima immagine che non sono riuscito proprio a ruotare😅)

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti


Oltre ad avere un parere conservativo ed economico del pezzo non ho aperto questa discussione affinchè si limitasse a questo. 

Infatti, prima di acquistare questo gigliato mi sono documentato sulla bellissima e importante storia che questa moneta ha rivestito nel XIV secolo e oltre... Solo che nonostante io mi sia documentato non sono ben riuscito a comprendere se questo gigliato possa essere considerato coevo al periodo di regno di Roberto d'Angiò o se è da considerarsi una coniazione postuma...

Leggendo alcune importanti vecchie discussioni del forum una delle prime cose che ho appurato è stata quella che la legenda "Robert" , nella stragrande maggioranza dei casi, sta a significare che il pezzo è stato coniato nel periodo successivo al regno del sovrano in questione e questa affermazione si avvalora maggiormente perchè a sinistra del sovrano sono assenti i simboli che lo stesso Roberto d'Angiò ordino di inserire per garantire la bontà delle monete come il giglio, la ghianda o il cerchietto e affini.

Ma il problema è che ho letto altri due studi, abbastanza brevi ma coincisi, che parlano di un dibattito ancora aperto a riguardo e questo mi ha creato non pochi dubbi e più confusione di quanta già ne era presente per un neofita come me che si affaccia, anche solo per una breve parentesi di due pezzi, a questa monetazione. 

L'unica nota positiva è che leggendo un documento, del ritrovamento di un ripostiglio contenente un elevato numero di gigliati di Roberto d'Angiò, sono riuscito a scovare un esemplare che assomiglia molto al mio di cui allego la foto (di scarsa qualità e in bianco e nero) che sono riuscito a reperire

Screenshot_20230302-011903_Gallery.thumb.jpg.4f5bc9652bfd4c4afac8176772b8b3e8.jpg

Il tesoretto in questione è quello rinvenuto a Muro Leccese e l'esemplare qui sopra, appunto il 23, oltre ad avere il globo crucigero identico al mio e quasi tutti i dettagli identici, ha il peso molto simile: questo pesa 4 grammi mentre il mio oscilla tra i 3,96 e i 3,97 grammi.

Nonostante abbia trovato un esemplare appunto similissimo al mio non riesco comunque a capire se il mio gigliato sia coniazione postuma o meno e per questo chiedo l'aiuto di voi più esperti.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao, ottimo esemplare hai preso. In generale, altri requisiti per verificare se si tratti di coniazione postuma o meno sono: flan più ampio, figura più "cicciotta" del re in trono, il rovescio con il campo più pieno", ossia con la croce ed i gigli più ampi rispetto alle coniazioni coeve. Per me, quindi, il tuo è postumo ed è in conservazione splendida.  Il gigliato è stata una moneta molto amata ed imitata all'epoca.

Saluti Eliodoro

 

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Salve. Ho letto che il gigliato ‘coevo” è di 25 mm. di diametro. Quello postumo di 30 mm. circa. Corrisponde a realtà? Inoltre, quello postumo dovrebbe avere il volto più grande, la figura più cicciotta. È così? In definitiva, se un gigliato misura entro 25 mm. di diametro, possiamo essere certi che il gigliato è coevo o la mia è una soluzione troppo semplicistica? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


6 ore fa, Releo dice:

Salve. Ho letto che il gigliato ‘coevo” è di 25 mm. di diametro. Quello postumo di 30 mm. circa. Corrisponde a realtà? Inoltre, quello postumo dovrebbe avere il volto più grande, la figura più cicciotta. È così? In definitiva, se un gigliato misura entro 25 mm. di diametro, possiamo essere certi che il gigliato è coevo o la mia è una soluzione troppo semplicistica? Grazie

 

I gigliati certamente coevi sono quelli con le   allegorie di prescrizione : ghianda e giglio

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Eliodoro, ti ringrazio per la precisazione, sicuramente importante. La prima certezza, in sostanza, viene proprio dalla presenza dei simboli. Grazie. Un caro saluto.

Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.