Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Un esemplare di dracma incusa, per il compilatore " extremely rare, " da Poseidonia .

Sarà il 22 Marzo in vendita RomaNum. XXVII al n. 38 .

 

 

001 RomaNum. XXVII n. 38.jpg

002 RomaNum. XXVII n. 38.jpg

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 1

  • VALTERI ha rinominato il titolo in Dracma da Poseidonia
Inviato

Contrariamente a quanto affermato dai compilatori, la legenda è retrograda anche al dritto in quanto presenta il medesimo orientamento delle lettere (da d. a s.). Andrebbe poi fatta qualche notazione epigrafica anche sul :GreeK_Sigma:  "sideways": non si tratta piuttosto di un san analogo a quello degli incusi sibariti?

Vorrei poi chiedere un'informazione riguardo la rarità a chi è più esperto.

Nel caso di monetazioni incuse prive di corpora di riferimento e/o in assenza di studi specifici, quali criteri concorrono alla definizione della rarità dell'esemplare?

La dracma in oggetto viene ad esempio definita "estremamente rara" per la presenza della legenda retrograda al D/. Tuttavia una breve ricerca sul web evidenzia come questa peculiarità epigrafica si riscontri in realtà con una certa frequenza sulle dracme di Poseidonia:

https://www.acsearch.info/search.html?id=7670378 (3,12 g)

7670378.m.jpg

https://www.acsearch.info/search.html?id=925164 (3,38 g)

925164.m.jpg

https://www.acsearch.info/search.html?id=3854170 (3,44 g)

3854170.m.jpg

 

https://www.britishmuseum.org/collection/object/C_1840-0217-32 (3,667 g)

 

preview__DSF4755.jpg

 

 

 

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.