Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera 

Approfitto della vostra gentilezza. Purtroppo non ho possibilità ne di pesarle ne di misurarl3. Trovate in un cassetto di un vecchio Zio. Siate gentili di indicarmi anche il valore e se c'e' mercato. Ringrazio anticipatamente

 

15-a.JPG

15-b.JPG

lato2.JPG

Lato 1.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie. ha mercato? oppure è una moneta che si trova facilmente ? 


Inviato

La seconda è un 10 quattrini del regno d'Etruria a nome di Ludovico I di Borbone

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ETRL/1

Sono entrambe monete con un mercato; non facendo parte della mia sfera d'interesse non saprei che valore attribuire loro...

Mario


Inviato

Sei stato gentilissimo Mario. Se qualcuno della comunità sapesse di più sul reale valore e interesse. 

Quello dei quattrini è stemma largo o stretto?


Inviato
  Il 27/02/2023 alle 21:14, Anto63 dice:

Sei stato gentilissimo Mario. Se qualcuno della comunità sapesse di più sul reale valore e interesse. 

 
Expand  

Ciao, ti rispondo per quanto riguarda il testone, essendo mio specifico ambito collezionistico. Moneta, come già detto, coniata a Roma da Alessandro VII, papa dal 1655 al 1667. Si tratta dell'unico testone romano di questo pontefice, che presenta alcune varianti nella composizione dello stemma al dritto e per piccoli dettagli al rovescio. Il tuo nello specifico è classificato al Munt 9, MIR 1851/4. È ritenuta rara, ma è una moneta che compare senza difficoltà sul mercato. La tua è in conservazione gradevole ed è arricchita da una bella patina. Classificazione SPL, valore indicativamente (se la volessi comprare) tra 400-500 euro.


Inviato
  Il 27/02/2023 alle 21:26, ZuoloNomisma dice:

Ciao, ti rispondo per quanto riguarda il testone, essendo mio specifico ambito collezionistico. Moneta, come già detto, coniata a Roma da Alessandro VII, papa dal 1655 al 1667. Si tratta dell'unico testone romano di questo pontefice, che presenta alcune varianti nella composizione dello stemma al dritto e per piccoli dettagli al rovescio. Il tuo nello specifico è classificato al Munt 9, MIR 1851/4. È ritenuta rara, ma è una moneta che compare senza difficoltà sul mercato. La tua è in conservazione gradevole ed è arricchita da una bella patina. Classificazione SPL, valore indicativamente (se la volessi comprare) tra 400-500 euro.

 
Expand  

Grazie per la tua esauriente risposta 


Inviato
  Il 27/02/2023 alle 19:42, Anto63 dice:

Buonasera 

Approfitto della vostra gentilezza. Purtroppo non ho possibilità ne di pesarle ne di misurarl3. Trovate in un cassetto di un vecchio Zio. Siate gentili di indicarmi anche il valore e se c'e' mercato. Ringrazio anticipatamente

 

15-a.JPG

15-b.JPG

lato2.JPG

Lato 1.JPG

 
Expand  

Veramente bellissima moneta il 10 quattrini, ottime condizioni generali mi azzarderei quasi ad attribuirgli (SPL).

Questa moneta si vede difficilmente nelle aste, penso che valga sopra i 250€.


Inviato
  Il 01/03/2023 alle 07:19, SAURON05 dice:

Veramente bellissima moneta il 10 quattrini, ottime condizioni generali mi azzarderei quasi ad attribuirgli (SPL).

Questa moneta si vede difficilmente nelle aste, penso che valga sopra i 250€.

 
Expand  

Mi dai una buona notizia 🙂 grazie tante. Se tu o qualcuno sa dirmi se è scudo largo o no ?


Inviato (modificato)

Sono andato a vedere la suddetta moneta sul Gigante 2017 e in effetti vi sono 2 tipi di stemmi, appunto uno stretto e uno largo.

Secondo me questa moneta ha lo stemma largo poiché la scritta VIDEANT e LAETENTVR non arrivano sotto lo stemma cosa che accade invece nel secondo tipo con stemma stretto.

Spero di essere stato chiaro 

Modificato da SAURON05

Inviato

Su internet ho letto che per quattrini dieci esistono due varianti stemma largo o stretto

  Il 01/03/2023 alle 12:52, SAURON05 dice:

Sono andato a vedere la suddetta moneta sul Gigante 2017 e in effetti vi sono 2 tipi di stemmi, appunto uno stretto e uno largo.

Secondo me questa moneta ha lo stemma largo poiché la scritta VIDEANT e LAETENTVR non arrivano sotto lo stemma cosa che accade invece nel secondo tipo con stemma stretto.

Spero di essere stato chiaro 

 
Expand  

Chiaro e preciso ...Grazie


Inviato (modificato)
  Il 01/03/2023 alle 12:52, SAURON05 dice:

Sono andato a vedere la suddetta moneta sul Gigante 2017 e in effetti vi sono 2 tipi di stemmi, appunto uno stretto e uno largo.

Secondo me questa moneta ha lo stemma largo poiché la scritta VIDEANT e LAETENTVR non arrivano sotto lo stemma cosa che accade invece nel secondo tipo con stemma stretto.

Spero di essere stato chiaro 

 
Expand  

Ti ringrazio; potresti postare una foto delle due monete? A me risultava che nel 1801 ci fosse solo lo scudo stretto.

Modificato da gioal

Inviato
  Il 01/03/2023 alle 13:09, gioal dice:

Esattamente dove l'hai letto?

 
Expand  

Su Gigante 2017 sono segnate entrambe le varianti 


Inviato
  Il 01/03/2023 alle 17:17, SAURON05 dice:

Su Gigante 2017 sono segnate entrambe le varianti 

 
Expand  

Puoi gentilmente postare la foto della pagina; io ho un'altra edizione del Gigante.


Inviato

Certo nessun problema.

Spero che sia leggibileCompress_20230301_213825_5560.thumb.jpg.c0b25205a3f2ceae50963bb08585ef09.jpg

 

 

 

 

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 01/03/2023 alle 12:52, SAURON05 dice:

Sono andato a vedere la suddetta moneta sul Gigante 2017 e in effetti vi sono 2 tipi di stemmi, appunto uno stretto e uno largo.

Secondo me questa moneta ha lo stemma largo poiché la scritta VIDEANT e LAETENTVR non arrivano sotto lo stemma cosa che accade invece nel secondo tipo con stemma stretto.

Spero di essere stato chiaro 

 
Expand  

Anch'io propendo per lo stemma largo, anche se la disposizione dello stemma rispetto alla legenda è diversa: nella moneta di @Anto63 la punta inferiore dello stemma è posta sopra lo zero, mentre sul gigante è più vero l'8 della data; la parte superiore dello stemma è sotto le lettere RE sul Gigante, mentre l'altra è sotto le lettere ER.

10 Quattr.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.