Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera e buona domenica, oggi posto questa piccola monetina dove leggo Ancona , ha un peso di gr.0,47 e un diam. di mm. 17

Vu ringrazio per un aiuto ad identificarla, saluti

F.P.

ancona003.jpg

ancona rovescio004.jpg


Inviato
30 minuti fa, latino dice:

Buonasera Latino, grazie per la sua risposta, noto che la moneta è in mistura e quindi presumo che quella da me postata abbia perso nel tempo l'argentatura, ho guardato nella scheda de La moneta e ve ne sono molte varienti, logicamente per me è quasi impossibile definirla, spero che qualcuno possa aiutarmi per identificarla, comunque già va bebe sapere di cosa si tratta, saluti


Inviato (modificato)

Ciao @fapetri2001

perché dici di non saperla catalogare.... il bello inizia adesso avendo individuato di che moneta si tratta sta a Te capire e studiare la moneta a fondo per classificarla con libri cataloghi e ricerche varie almeno per me è il gioco più bello....

Saluti

Latino

Modificato da latino
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
5 minuti fa, latino dice:

Ciao @fapetri2001

perché dici di non saperla catalogare.... il bello inizia adesso avendo individuato di che moneta si tratta sta a Te capire e studiare la moneta a fondo per classificarla con libri cataloghi e ricerche varie almeno per me è il gioco più bello....

Saluti

Latino

 

Le diverse varianti si distinguono principalmente dal numero di fioroni, fiordalisi o giglietti. Qui, sembrerebbe esserci dei fioroni, ma vista la conservazione è difficile una classificazione più precisa.


Inviato
30 minuti fa, latino dice:

Ciao @fapetri2001

perché dici di non saperla catalogare.... il bello inizia adesso avendo individuato di che moneta si tratta sta a Te capire e studiare la moneta a fondo per classificarla con libri cataloghi e ricerche varie almeno per me è il gioco più bello....

Saluti

Latino

 

Buonasera Latino, la mia difficoltà è nel fatto che io personalmente sono un filatelico e non numismatico e quindi qui inizia la difficoltà, che poi prosegue con quello che ha scritto Miroita e cioè che la moneta essendo molto consumata , è difficoltosa da decifrare anche per coloro che sono del "mestiere" Vi ringrazio ambedue per avermi detto di che moneta si tratta , un cordiale saluto. F.P.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.