Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno a tutti,

come spesso mi capita, proseguendo con la sistemazione delle monete ancora da catalogare, mi sono imbattuto in alcune decine di monete arabe / ottomane e, come da indicazioni del Forum, ho capito che non è possibile aprire una discussione ad hoc o pubblicare più monete da identificare in una volta sola, così inizio con questa e aprirò una richiesta di identificazione per ogni singola moneta di volta in volta.

Ringrazio sin da subito chi vorrà intervenire ed aiutarmi su queste monetazioni per me assai ostiche:

Diametro masimo: 23,00 mm

Peso: 3,97 grammi

Metallo: Ottone (?) 

Ad maiora!

 

 

O22Dw.JPG

O22Rw.JPG

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Mahmûd II.  (1808/1839  - 1223-1255 AH)   21° anno di sultanato.

Modificato da fagiolino
  • Mi piace 1

Inviato
11 minuti fa, fagiolino dice:

Mahmûd II.  (1808/1839  - 1223-1255 AH)   21° anno di sultanato.

 

Ma che taglio è? Perché non l'ho trovata tra le monete di questo sovrano 🤔


Supporter
Inviato

Grazie mille. 

Chiedo a @fagiolino se cortesemente può postare un link dove poter visionare la moneta, a meno che non si sia limitato ad indicare il sultano regnante basandosi sul solo anno di emissione. 

Infatti, nonostante l'anno mi fosse già noto, così come conseguentemente il regnante, non riesco ad individuare questa moneta...ho provato anche a sfogliare con attenzione (evidentemente non sufficiente) il World Coins 1801-1900 senza successo.

Nominale? Paese ? Zecca ? 

Confido nel vostro sapere.

:-)

 


Inviato
7 ore fa, amoilconio dice:

Buongiorno a tutti,

come spesso mi capita, proseguendo con la sistemazione delle monete ancora da catalogare, mi sono imbattuto in alcune decine di monete arabe / ottomane e, come da indicazioni del Forum, ho capito che non è possibile aprire una discussione ad hoc o pubblicare più monete da identificare in una volta sola, così inizio con questa e aprirò una richiesta di identificazione per ogni singola moneta di volta in volta.

Ringrazio sin da subito chi vorrà intervenire ed aiutarmi su queste monetazioni per me assai ostiche:

Diametro masimo: 23,00 mm

Peso: 3,97 grammi

Metallo: Ottone (?) 

Ad maiora!

 

 

O22Dw.JPG

O22Rw.JPG

 

Per geometrie ed aspetto mi ricorda un po' le monete libiche del primo Ottocento

https://en.numista.com/catalogue/index.php?e=libye&r=1223&ct=coin&im1=&im2=&tb=y&cat=y&ru=&ca=3&no=&v=&i=&b=&d=&u=&a=&dg=&m=&f=&t=&w=&mt=&g=&se=

Non so se è una buona pista..🤔

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, Meleto dice:

Ma che taglio è? Perché non l'ho trovata tra le monete di questo sovrano 🤔

 

  O22Dw.JPG.cd1b8ad75493ebca2878247c7700510a.JPG     Cerchiamo di scoprire la zecca .   image.png.e0b13a1c0350e9aefe4de7db64ebbc83.png    Misr (Cairo)

 image.png.ae58661cbce463be11284e43b0a57c13.png Tarablus (Tripoli)

image.png.c7551c46433935e10326b952336e461e.png Jaza'ir (Algeri)

La zecca è posizionata sulla terza linea.

 Mahmud II ha riformato la sua monetazione 7 o 8 volte :  Ci sono dei 5 Para che all'inizio pesavano 5 g e alla fine 1 g.

L'altra faccia della tua moneta non l'ho trovata. Ho sfogliato il cat. dell'asta dell'asta Kunker 210 , The Sultan Collection. Ma ci sono dei lotti di monete di rame/bronzo che non sono fotografate.

 

 

 

 

Modificato da fagiolino
  • Mi piace 1

Inviato
8 minuti fa, fagiolino dice:

  O22Dw.JPG.cd1b8ad75493ebca2878247c7700510a.JPG     Cerchiamo di scoprire la zecca .   image.png.e0b13a1c0350e9aefe4de7db64ebbc83.png    Misr (Cairo)

 image.png.ae58661cbce463be11284e43b0a57c13.png Tarablus (Tripoli)

image.png.c7551c46433935e10326b952336e461e.png Jaza'ir (Algeri)

La zecca è posizionata sulla terza linea.

 Mahmud II ha riformato la sua monetazione 7 o 8 volte :  Ci sono dei 5 Para che all'inizio pesavano 5 g e alla fine 1 g.

L'altra faccia della tua moneta non l'ho trovata. Ho sfogliato il cat. dell'asta dell'asta Kunker 210 , The Sultan Collection. Ma ci sono dei lotti di monete di rame/bronzo che non sono fotografate.

 

 

 

 

 

Questo conferma il mio sospetto che sia libica allora. La zecca sembrerebbe proprio Tarablus-Tripoli

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Grazie @Meleto , avevo anche io cercato tra le libiche, senza trovare la stessa moneta in mio possesso...tuttavia il tuo link mi tornerà sicuramente utile perchè già ad un rapido sguardo ne ho viste almeno 4/5 in mio possesso lì presenti...

 

Ringrazio ancora @fagiolino per il lavoro di comparazione sulle zecche, che così sembra potermi portare ad una prima (provvisoria) catalogazione:

5 (?) para 1223 (anno 21° = nostro 1829/30) battuto in a Tripoli per Mahmûd II; metallo sembra ottone, ma potrebbe essere Biglione?  

Ora prosegue la ricerca dell' "other side of the (middle)Moon" ! 

Modificato da amoilconio

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

La scritta della zecca sembra proprio dire TARABLUS  (Tripoli). Tuttavia, nel Valentine, " Modern Copper Coins of the Muhammadan States", ci sono monete un po' simili, ma non questa.

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, amoilconio dice:

Ora prosegue la ricerca dell' "other side of the (middle)Moon" ! 

Ho postato la moneta su ZENO.RU un sito di monete orientali e islamiche chiedendo lumi. Quanto prima mi daranno una risposta e spero una identificazione.

Poi ti faccio sapere

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Davvero mille grazie @fagiolino ! Gentilissimo...


Supporter
Inviato (modificato)

O22Dw.thumb.JPG.8ccaa85b55edd5a2a09ec7313d950bdf.jpg.67cdba6912f8ac29206ae47dc7723b65.jpg

Con quei rametti in entrambe le facce, il metallo presunto (ottone) e quella strana figura probabilmente impressa al posto di una tughra tou.jpg.ee1f768402014fd358a1a0fd28167fe9.jpg

              dos.jpg.5380456a02920220019388394b95e635.jpg

fanno pensare più ad un gettone e non a una specifica moneta :unknw:

 

Il 19/2/2023 alle 16:36, Meleto dice:

Ci ho provato ma non ho trovato nulla:unknw:

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 2
Awards

Inviato
25 minuti fa, nikita_ dice:

O22Dw.thumb.JPG.8ccaa85b55edd5a2a09ec7313d950bdf.jpg.67cdba6912f8ac29206ae47dc7723b65.jpg

Con quei rametti in entrambe le facce, il metallo presunto (ottone) e quella strana figura probabilmente impressa al posto di una tughra tou.jpg.ee1f768402014fd358a1a0fd28167fe9.jpg

              dos.jpg.5380456a02920220019388394b95e635.jpg

fanno pensare più ad un gettone e non a una specifica moneta :unknw:

 

 

 

Ottima intuizione!:good: Questo spiegherebbe anche la rarità e assenza di immagini su internet uguali a quella proposta:unknw:


Inviato (modificato)

Da zeno-ru finora nessun commento. Mi sono guardato tutte le monete del sultano, tutte le imitazioni , i falsi , ma nulla di simile.

Idea : avevo un dipinto raffigurante un leone di pietra che non sapevo dove fosse. Mio nipote lo ha inquadrato col telefonino e ha detto : Altamura cattedrale. Io col telefonino non vado d'accordo. E voi ?

Modificato da fagiolino

Supporter
Inviato (modificato)

Grazie a tutti e grazie a @nikita_ per il tentativo di spiegazione.

Tuttavia, resto convinto (convizione direi "a pelle", non assolutamente supportata da elementi oggettivi...piuttosto dall'impressione che ho avendo il tondello tra le mani) trattarsi di moneta e non di gettone. Il mistero , comunque, resiste! Magari in attesa degli "amici" di zeno-ru ... comunque, ho provato anche la ricerca per immagini su google, senza risultati apprezzabili. 

Ad maiora! 

Modificato da amoilconio

  • 1 anno dopo...
Supporter
Inviato

Buongiorno a tutti, recupero questa discussione in quanto, proseguendo con il lavoro di catalogazione, mi sono imbattuto in altri due pezzi interessanti e, per quanto abbia cercato, non mi sembrano nè censiti sul Krause nè presenti nello storico lavoro "MODERN COPPER COINS OF THE MUHAMMADAN STATES." di W.H. Valentine .

 

In base al segno di zecca, alla rappresentazione, all'anno di regno ed ai dati ponderali, ho così provveduto a classificarli.

Chiedo un Vs sempre prezioso parere al riguardo o, per chi ne abbia, maggiori informazioni.

1) Osman Empire Libya Tripoli Mahmud II 20 para AH1223.y21 (3d standard years 14-21) assente su KM e web - Ø max 22,85 mm; 4,95 gr - billon

 

 

image.jpeg.b97bc95cacb66152781e8a08a68e87cb.jpeg

 

 

image.jpeg.f6218eb0ac37ba5526314150447b0f30.jpeg

 

 

2) Osman Empire Tarabalus Tripoli Mahamud II AH1223 y.2 (da verificare se variante 30 para KM#176) billon; 6,42 gr - Ø 25,95 mm

 

image.jpeg.f33983c5faa61e8e2aec0f4cda34c56f.jpeg

image.jpeg.d48913c733bb415c253ed58812a03952.jpeg

 

Grazie a tutti e ad maiora! 


Inviato

Ma poi del gettone oggetto iniziale  della discussione hai saputo più nulla? 


Supporter
Inviato (modificato)
9 minuti fa, darioelle dice:

Ma poi del gettone oggetto iniziale  della discussione hai saputo più nulla? 

 

Purtroppo no...resto comunque convinto che, anche alla luce di queste "nuove" monete non presenti (salvo mia possibilissima svista) sul Krause (nè sul Valentine), si tratti di una moneta e che molto ancora ci sia da dire su queste monetazioni...

Modificato da amoilconio

Inviato

Te lo auguro, ma io sono più propenso a credere che sia tutti e tre gettoni ad uso locale

  • Grazie 1

Supporter
Inviato (modificato)

Scorrendo il sito Zeno.ru per cercare di identificare quest'altre due monete inserite oggi, scopro che proprio il 19 febbraio del 2023 (data della discussione) su Zeno.ru è stata inserita la stessa ed identica immagine ma con un diverso diametro (mm 28 anzichè mm 23).

 

 

#308874 - Ottoman AE para, Mahmud II, Trablus 1223 AH Year 21

 

28.thumb.jpg.1771f29aa92a515ec8ec6dfd2248fab7.jpg

 

Cita

Da zeno-ru finora nessun commento

 

La risposta era arrivata il 24 gennaio del 2024, anche se è pur sempre un commento/parere da parte di un altro iscritto al sito.

 

f23-January-2024 1:13am
Yes, Para Trablus Mahmud II 1223 ah Year 21
Pls move to ottomans in Libia

 

Il 19/02/2023 alle 10:48, amoilconio dice:

 

Diametro masimo: 23,00 mm

Peso: 3,97 grammi

Metallo: Ottone (?) 

Ad maiora!

 

 

O22Dw.JPG

O22Rw.JPG

 

 

Modificato da nikita_
  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato
Il 19/2/2023 alle 20:31, fagiolino dice:

Ho postato la moneta su ZENO.RU un sito di monete orientali e islamiche chiedendo lumi. Quanto prima mi daranno una risposta e spero una identificazione.

Poi ti faccio sapere

 

Grazie @nikita_ , in citazione il post dove @fagiolino , che torno a ringraziare, aveva detto di aver postato sul zeno.ru ... oggi ho provato ad interrogare questo sito, ma mi continuava a non aprire la pagina per server down . 

Grazie davvero...di sicuro in testa ho che non si tratta di un gettone: non ho trovato gettoni analoghi nè per il periodo storico nè per areale geografico, non avrebbe senso aver fatto poi un gettone con tutte le caratteristiche di una moneta, dall'indicazione della zecca a quella dell'anno di regno, dal tipo di metallo ai dati ponderali...insomma, per quanto mi riguarda, nessun dubbio che si tratti di monete, per tutte e tre. Molto più probabile che i cataloghi, per quanto completi, non lo siano mai completamente, soprattutto per le monetazioni non contemporanee (basta considerare che, nonostante il periodo storico non troppo antico, a Tripoli si batteva ancora a martello...). 

Ho ancora da catalogare un centinaio di monete ottomane di questo periodo, alcune minuscole, più piccole, ad es. , del Mezzanino delle anonime veneziane (quello in mio possesso 0,11 gr / Ø max 8,9 mm) ... ci sarà da divertirsi e continuare a perdere la vista! 

In attesa di altri interventi anche sulle altre due già postate e di postarne altre, auguro a tutti un buon weekend. 


Supporter
Inviato
12 ore fa, amoilconio dice:

Grazie davvero...di sicuro in testa ho che non si tratta di un gettone: non ho trovato gettoni analoghi nè per il periodo storico nè per areale geografico, non avrebbe senso aver fatto poi un gettone con tutte le caratteristiche di una moneta, dall'indicazione della zecca a quella dell'anno di regno, dal tipo di metallo ai dati ponderali...insomma, per quanto mi riguarda, nessun dubbio che si tratti di monete, per tutte e tre

 

Di nulla :good:  purtroppo nel tempo per la prima moneta non ho trovato niente, praticamente questa figura è irreperibile in rete

dos.jpg.5380456a02920220019388394b95e635.jpg.5478772e0921c2a2ce3732b9ed4c6744.jpg

l'unica che aveva raffigurato un qualcosa di simile era un 5 para del 1231 di Mahmud II per Baghdad, ma siamo comunque lontani come iconografia, peso ecc.

rete.jpg.2ce376485a486e41cc71deac99e77246.jpg

 

Per le ultime due postate purtroppo ancora nulla.

 

  • Grazie 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.