Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
5 minuti fa, eliodoro dice:

Buona sera, vi presento anche l'altra pubblicazione del C.N.R.L. intitolata

"Bibliografia Numismatica Italiana" a firma di Bernardino Mirra, che ce lo presenta  con queste parole:

"Incoraggiato da tanti amici, continuo l’aggiornamento della Bibliografia numismatica italiana, facendo così seguito al I aggiornamento edito qualche anno fa. Lo scorso anno è stata pubblicata anche una Bibliografia essenziale per dare uno strumento più agile, nel quale sono riportate le opere e gli articoli imprescindibili ed ineludibili della numismatica italiana. Anche questo II Aggiornamento ha l’intendimento di riportare tutto ciò che è stato scritto in numismatica negli ultimi anni, ben sapendo che è quasi impossibile essere riusciti nell’impresa che resta ardua."

 

Il volume, XII pubblicazione del Circolo Numismatico Romano Laziale, conta 228 pagine, in carattere Times New Roman n. 11, è stato stampato in 100 copie, su carta opaca da 120 gr, in formato A5. La copertina è 4+4 su carta patinata opaca da gr. 300 plastificata, con allestimento in brossura e cucitura in filorefe.Il suo costo è di € 15,00.

 

Se interessati scrivere a:[email protected]

Saluti Eliodoro

Presentazione Bibliografia 2.jpg

 

Complimenti🔝

  • Grazie 2

Supporter
Inviato

Testo che aspettavo da tempo.

Sicuramente un lavoro ben fatto, dato che posseggo l'"opera base" e il primo aggiornamento.

Complimenti vivissimi all'autore @Liutprand

  • Grazie 2

  • ADMIN
Staff
Inviato

Complimenti per il nuovo aggiornamento!

  • Grazie 2

Inviato

Grazie a tutti. Spero di aver fatto qualcosa di utile. Nel caso avessi dimenticato qualcosa o qualcuno....non sparate sul pianista.😀

  • Mi piace 9

Inviato

 

2 ore fa, Liutprand dice:

Nel caso avessi dimenticato qualcosa o qualcuno

Spero che almeno stavolta sia stata dedicata una riga ai quattrini dei Reali Presidi.


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buonasera @Liutprand,

intanto complimenti per questa nuova fatica che ho inserito con molto piacere nella mia biblioteca, volevo anche ringraziarla perchè con mio estremo stupore e piacere ho visto inseriti i miei due articoli sulla numismatica della Sardegna.

Grazie ancora e complimenti.

  • Mi piace 2

Inviato

@4mori Come già detto, ho cercato di riportare tutto il pubblicato negli ultimi anni, ben sapendo che qualcosa sarà sfuggito. Grazie


Inviato
20 ore fa, Liutprand dice:

@4mori Come già detto, ho cercato di riportare tutto il pubblicato negli ultimi anni, ben sapendo che qualcosa sarà sfuggito. Grazie

 

Fa comunque piacere, ed è un orgoglio per me poter apparire in una pubblicazione come la sua assiame a tante opere e scritti sicuramente molto più prestigiosi dei miei.

La ringrazio ancora e le rinnovo i complimenti

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ringrazio il prof. Mirra @Liutprand per l'impegno profuso nella stesura di questo caposaldo nel panorama della letteratura numismatica italiana.

spacer.png

  • Mi piace 3

Inviato
14 ore fa, demonetis dice:

Ringrazio il prof. Mirra @Liutprand per l'impegno profuso nella stesura di questo caposaldo nel panorama della letteratura numismatica italiana.

spacer.png

 

Troppo buono.....grazie!

  • Mi piace 1

Inviato

Ricevuto ora l’utilissimo e molto bello, come sempre, aggiornamento di Bibliografia Numismatica Italiana per il periodo 2015 - 2022, complimenti all’autore Bernardino Mirra per questa ulteriore opera.

Lo consiglio a tutti quelli che vogliono iniziare un lavoro più o meno importante di numismatica per consultare le fonti già pubblicate, da qui si deve partire !

D0655C07-362F-49F1-AEAA-90BD4F477565.jpeg

  • Mi piace 5
  • Confuso 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Pienamente d’accordo con le parole di @dabbene, ed aggiungerei che questa è un opera fondamentale anche per chi vuole semplicemente studiare, informarsi o solo conoscere un ambito monetario o una particolare Zecca. Come il CNI è la base numismatica per le monete emesse in Italia, quest’opera è la base per gli studi sulla numismatica.

Ancora complimenti all’autore, con la speranza di poter vedere in futuro altri aggiornamenti, sempre utilissimi ed indispensabili.


Inviato

Si Benedetto, ovviamente bisognerebbe averli tutti e 4, però se riuscirete a procurarveli avrete un quadro esaustivo di quanto è’ stato scritto, la foto è’ poi molto bella e significativa !

  • Mi piace 1
  • Confuso 1

Inviato
14 ore fa, dabbene dice:

Si Benedetto, ovviamente bisognerebbe averli tutti e 4, però se riuscirete a procurarveli avrete un quadro esaustivo di quanto è’ stato scritto, la foto è’ poi molto bella e significativa !

 

Esatto Mario, se uno riesce ad inserire nella propria libreria quest’opera in maniera completa, sicuramente avrà uno strumento di ricerca essenziale per qualsiasi tipologia di studio numismatico.

  • Confuso 1

Inviato

Molti chiedono sul forum, quale volume si dovrebbe prendere per iniziare una ricerca o uno studio, forse l’inizio parte proprio da questi volumi.

Conoscere i testi da utilizzare ti fa partire avvantaggiato e semplifica la ricerca sul tema d’interesse.

  • Mi piace 1

Inviato

Dopo aver consultato i volumi scritti da @Liutprand ho dovuto allargare la mia biblioteca. Era un continuo "ce l'ho, ce l'ho, mi manca" e subito si andava a colmare la lacuna. Credo che tutti noi siamo in debito con Dino. 

  • Mi piace 1

Inviato
10 ore fa, fedafa dice:

Dopo aver consultato i volumi scritti da @Liutprand ho dovuto allargare la mia biblioteca. Era un continuo "ce l'ho, ce l'ho, mi manca" e subito si andava a colmare la lacuna. Credo che tutti noi siamo in debito con Dino. 

 

Esatto Mario, anche io ho fatto uguale, grazie a quest’opera ho scoperto delle pubblicazioni sulle monete Sarde che ho potuto aggiungere alla mia biblioteca.

chi ama i libri, e soprattutto quelli di numismatica, non può non essere grato per il lavoro che ha fatto Bernardino Mirra.

Grazie......👍👍👍👍👍

  • Mi piace 1
  • Confuso 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Desidero ringraziare anche qui la redazione di Panorama Numismatico per la bella e lusinghiera recensione apparsa sul numero di maggio.

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.