Vai al contenuto
IGNORED

PERSONAGGI APPARSI SU MONETE IMPERIALI O PROVINCIALI


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti. Ho appena scoperto (chiedo perdono per la mia ignoranza) che ci sono monete raffiguranti personaggi che non sono i soliti imperatori, auguste e parenti vari.  IL primo di cui sono venuto a conoscenza è Massenzio che dovrebbe comparire in monete di Augusto.  La mia domanda è ... come faccio a sapere chi ha avuto tale onore ? Esiste una specie di elenco o qualcuno di voi può darmi qualche nome ? Nel frattempo ho visto che Vitellio ne ha fatta una con , nel retro,  il ritratto del padre . Ringrazio, come sempre, anticipatamente 


Inviato

Facendo una rapida ricerca ho trovato su Wikipedia questo elenco di imperatori,  se apri ci sono dei sottoelenchi di auguste , cesari , ecc ecc .. non sarà attendibile al 100% ma è per farti un'idea:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Categoria:Imperatori_romani

PS Massenzio nella monetazione romana è comunissimo , ad esempio suo figlio Romolo un po' meno, ma ci sono personaggi tipo Annia Faustina,  Cornelia Supera rari, poi alcuni pressoché impossibili tipo Romolo Augustolo,  Glicerio , ecc ecc


Inviato

Infatti mi sono rimbecillito..Massenzio lo ho ma lo avevo completamente rimosso...


Inviato

La discussione " Erodoto " del 22-Maggio -2022, ricorda un contorniato dedicato al grande storico .


Supporter
Inviato
10 ore fa, ciollissimo dice:

Massenzio che dovrebbe comparire in monete di Augusto

Ciao, scusami, ma onestamente non ho capito cosa tu voglia dire.

Buona serata da Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Credo che l'associazione Massenzio/Augusto sia semplicemente un lapsus, o un po' di confusione.

Il problema sostanziale è distinguere il diritto della moneta dal rovescio. Al diritto c'è l'autorità emittente (o in qualche caso un personaggio defunto che si vuol commemorare); l'elenco completo di imperatori, cesari, auguste, usurpatori ecc. è presente in tutti i cataloghi di monete imperiali, come su Wikipedia o Wildwinds, ecc.

Al rovescio può essere raffigurato chiunque: certo, un parente dell'imperatore, ma anche altri personaggi, a volte in una scena di gruppo (es. nelle Adlocutiones, o in scene di sacrificio, o in monete come "Rex Partis datus" ecc.)


Inviato
4 ore fa, Stilicho dice:

Ciao, scusami, ma onestamente non ho capito cosa tu voglia dire.

Buona serata da Stilicho

 

Ciao ! Intendo personaggi "minori" che hanno avuto l'onore di apparire su una moneta. Per esempio c'è un denaro di Vitellio che nel retro ha il ritratto del padre . Mi è stato detto che forse c'è il padre anche di Traiano.  Insomma ...persone così 


Inviato
Adesso, ciollissimo dice:

Ciao ! Intendo personaggi "minori" che hanno avuto l'onore di apparire su una moneta. Per esempio c'è un denaro di Vitellio che nel retro ha il ritratto del padre . Mi è stato detto che forse c'è il padre anche di Traiano.  Insomma ...persone così 

 

Il rovescio di Traiano padre naturale ( divus pater) c'è su un aureo il busto, su un denario la figura intera su trono..o su una provinciale.. per Vitellio esiste anche il denario con i due figli al rovescio ( Vitellio Germanico e Vitellia ), poi ci sono personaggi ancora più rari, come Publio Elvio Pertinace ( il figlio di Pertinace) o Flavia Tiziana ( la moglie di Pertinace), che si trovano solo nelle provinciali.. fino a metà '800 anche Britannico , figlio dell'imperatore Claudio, si riteneva ritratto solo nelle provinciali, finchè dall'est Europeo sono cominciati a spuntar fuori dei rarissimi sesterzi , battuti con ogni probabilità da una zecca del Mar Nero e sotto il periodo di Tito, compagno di giochi di Britannico da bambino.. poi c'è il caso di Cornelia Supera, rara nelle provinciali e rarissima nei denari ufficiali,potrei fare ancora 1000 esempi, sarebbe affascinante riuscire a mettere insieme una raccolta di tutti questi personaggi , ma ci vorrebbe un portafoglio a fisarmonica..

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie tante. Ho acquistato diversi libri sulle imperiali. C'è qualcosa di valido, possibilmente con fotografie,  anche per le provinciali  ?


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

@ciollissimoIl libro più abbordabile, ma nel complesso di buon livello, è in inglese: David Sear, Greek Imperial coins and their values. Ci sono un po' di foto, ma non molte.


Inviato
11 ore fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

@ciollissimoIl libro più abbordabile, ma nel complesso di buon livello, è in inglese: David Sear, Greek Imperial coins and their values. Ci sono un po' di foto, ma non molte.

 

Molte grazie !


Inviato

preso...non è affatto male. Ho da perdere tempo...

Grazie ancora per il consiglio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.