Vai al contenuto
IGNORED

Ticinum Papia: tra l'incudine e il martello


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti

Ultimamente sono un po' assente, ma non potevo fare a meno di raccontarvi questo!

Alla nostra Università è stata organizzata una mostra di numismatica,il cui nome è nel titolo del topic, con la storia della zecca pavese e relative monete.La scuola ci ha mandati a vederla, purtroppo non ho imparato molto perchè non sono esperta di quel tipo di monetazione e gli altri chiaccheravano all'inverosimile anche davanti a questi gioiellini.....(l'unico interesse è il favoloso tremisse d'oro simbolo ella mostra, anzi il suo valore :D)

Le monete erano romane e bizantine, tratte dalla collezione dell'Università cehe conta circa 8000 esemplari.

Questo è il depliant della mostra http://www.unipv.it/TicinumPapia3ante.pdf

e questo l'articolo a riguardo http://www.miapavia.it/articolo.cfm?Id=5459

Finalmente una bella mostra qui a Pavia!!!

Elisa


Inviato

:P queste sono belle iniziative!

io mi devo accontentare del museo del cinema <_< :D (di cui sinceramente non me ne frega un piffero!)

grazie per la segnalazione elisa ;)


Inviato (modificato)

Evento che ho prontamente segnalato anche sul mio sito :) Grazie Elisa !

http://simone-numismatica-e-storia.lamoneta.it/?p=95

io mi devo accontentare del museo del cinema  <_<  :D (di cui sinceramente non me ne frega un piffero!)

229264[/snapback]

:D :D :D

Modificato da simone

Inviato
Ciao a tutti

Ultimamente sono un po' assente, ma non potevo fare a meno di raccontarvi questo!

Alla nostra Università è stata organizzata una mostra di numismatica,il cui nome è nel titolo del topic, con la storia della zecca pavese e relative monete.La scuola ci ha mandati a vederla, purtroppo non ho imparato molto perchè non sono esperta di quel tipo di monetazione e gli altri chiaccheravano all'inverosimile anche davanti a questi gioiellini.....(l'unico interesse è il favoloso tremisse d'oro simbolo ella mostra, anzi il suo valore :D)

Le monete erano romane e bizantine, tratte dalla collezione dell'Università cehe conta circa 8000 esemplari.

Questo è il depliant della mostra http://www.unipv.it/TicinumPapia3ante.pdf

e questo l'articolo a riguardo http://www.miapavia.it/articolo.cfm?Id=5459

Finalmente una bella mostra qui a Pavia!!!

Elisa

228872[/snapback]

grazie del link e ottima iniziativa!

ciao ;)

denario


Inviato

Mannaggia..... sono appena stato a Pavia per lavoro.

Averlo saputo mi ritagliavo un paio di ore per visitare la mostra.

Peccato.


Inviato
Evento che ho prontamente segnalato anche sul mio sito  :)  Grazie Elisa !

Di niente Simone ;) anzi, complimenti! Sei primo nella top 1000!

Elisa


Inviato
Sei primo nella top 1000!

229624[/snapback]

Con mia grande sorpresa... :o


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.