Vai al contenuto
IGNORED

Moneta 1 euro italiana


Miglior Risposta Inviata da Saturno,

Risposte migliori

Inviato

Salve, in questi giorni mi sono imbattuto in notizie e post riguardanti la cifra esorbitante di questa moneta con data è segno di zecca mancante.

vorrei sapere il vostro parere sul caso.

grazie mille.

B87658B2-EFA0-4A45-86C2-7CE3EBF2641A.jpeg

AB6B0955-1E6C-404F-A2D8-5B3E6C1148A0.jpeg


  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato
1 ora fa, Ethan dice:

sapere il vostro parere sul caso.

Si tratta di conio stanco; nulla di più. L'usura da circolazione ha completato l'opera.....


Inviato
3 ore fa, Ethan dice:

Salve, in questi giorni mi sono imbattuto in notizie e post riguardanti la cifra esorbitante di questa moneta con data è segno di zecca mancante.

vorrei sapere il vostro parere sul caso.

grazie mille.

B87658B2-EFA0-4A45-86C2-7CE3EBF2641A.jpeg

AB6B0955-1E6C-404F-A2D8-5B3E6C1148A0.jpeg

 

.....inoltre il segno di zecca è visibile ore 12 del dritto.

Saluti


Inviato

RI dovrebbe essere repubblica italiana, penso tu ti riferisca a questo, manca il simbolo R (Roma) alla sinistra dell’uomo vitruviano e la data alla destra, in più ha il bordo con la doppia battitura. 

Volevo informazioni perche questa moneta, che dovrebbe essere del 2002, per quanto sono riuscito a trovare viene venduta fino a 20000€.


Inviato
18 minuti fa, Ethan dice:

Volevo informazioni perche questa moneta, che dovrebbe essere del 2002, per quanto sono riuscito a trovare viene venduta fino a 20000€.

 

E' proprio qui l'errore: viene PROPOSTA a quella cifra, altra storia è riuscire a venderla, cosa che dubito fortemente.

  • Mi piace 1

Inviato

Sisi, immaginavo infatti sono qua proprio per avere un parere da qualcuno che ne sappia di più e non da articoli di internet fatti solo per far buttare via soldi


Inviato
2 ore fa, Ethan dice:

per quanto sono riuscito a trovare viene venduta fino a 20000€.

Sono cifre assurde, che non hanno alcun riscontro con la realtà. Esiste, è vero, un mercato per gli errori di conio, ma le cifre in ballo sono nell'ordine delle decine, o al più poche centinaia di euro. Il più valutabile dovrebbe essere il centesimo Mole, ovvero una moneta italiana da 1 centesimo che, per errore :rolleyes: riporta al rovescio la Mole Antonelliana propria dei 2 centesimi anziché Castel del Monte. Viene trattata sui 2000/2500 euro, ammesso di trovare chi è disposto a spenderli. Perché un'altra bufala di quegli articoli su internet, è che TUTTI i collezionisti sarebbero alla spasmodica ricerca degli errori di conio, e una volta trovatili, disposti a spenderci cifre folli... ma quando mai :lol:

petronius :)

  • Mi piace 1

Inviato
30 minuti fa, petronius arbiter dice:

Perché un'altra bufala di quegli articoli su internet, è che TUTTI i collezionisti sarebbero alla spasmodica ricerca degli errori di conio, e una volta trovatili, disposti a spenderci cifre folli... ma quando mai :lol:

petronius

Qualche amico (non collezionista) mi aveva contattato proprio per chiedermi se volessi acquistare a modiche cifre (a tre zeri) degli euro/ delle lire repubblicane (recentissime) con qualche errore....

Poi gli spiegato come gira il mondo della numismatica e ci sono rimasti male (qualcuno non mi rivolge neppure più il saluto)....:whome:

 

  • Haha 1

Inviato
1 ora fa, petronius arbiter dice:

Sono cifre assurde, che non hanno alcun riscontro con la realtà. Esiste, è vero, un mercato per gli errori di conio, ma le cifre in ballo sono nell'ordine delle decine, o al più poche centinaia di euro. Il più valutabile dovrebbe essere il centesimo Mole, ovvero una moneta italiana da 1 centesimo che, per errore :rolleyes: riporta al rovescio la Mole Antonelliana propria dei 2 centesimi anziché Castel del Monte. Viene trattata sui 2000/2500 euro, ammesso di trovare chi è disposto a spenderli. Perché un'altra bufala di quegli articoli su internet, è che TUTTI i collezionisti sarebbero alla spasmodica ricerca degli errori di conio, e una volta trovatili, disposti a spenderci cifre folli... ma quando mai :lol:

petronius :)

 

Tutti a metter cifre assurde anche per i veri errori interessanti,ma fosse il contrario,spenderebbero solo 20€ di piú😅


Inviato
1 ora fa, caravelle82 dice:

errori

Personalmente a me non piacciono, preferisco tutto ciò che è sano...de gustibus...


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve!ho trovato questa moneta strana, è magnetica.come si fa per sapere di più.sono abbastanza ignorante sul campo..

IMG_20230228_121018.jpg


Inviato
30 minuti fa, Elen dice:

Salve!ho trovato questa moneta strana, è magnetica.come si fa per sapere di più.sono abbastanza ignorante sul campo..

IMG_20230228_121018.jpg

 

Ciao

Un eccesso di conio.

Praticamente nulla di che.

Saluti


  • 1 mese dopo...
Inviato

Il mercato degli errori di conio, per quanto non piaccia ai puristi della numismatica, è all'alba della sua esistenza in Italia, differente la situazione negli States, dove è molto forte, non so nei paesi anglosassoni, ma credo sia forte anche lì.

Al momento è un mercato di nicchia e pochissime monete, anzi meno, raggiungono cifre esorbitanti, ma è un tipo di numismatica differente che è aperto anche alle tasche, dei "poveri" che però si divertono con le monete...hahahahahahahahahahah!!!!!!!

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.