Vai al contenuto
IGNORED

COSTITUZIONE - ASSEMBLEA NAZIONALE: Confederazione dei Francesi, 1790


Risposte migliori

Supporter
Inviato

1980428939_16.exgettonielsen1840017amedaglia.jpg.4ca69deb21de86a32f44dea4888dfaa5.jpg

D/ À PARIS LE 14 JULLET / 1790.

R/ CONFÉDÉRATION / [DES] / FRANÇOIS.

Descrizione del dritto: La Francia nelle vesti di una donna coronata che presta giuramento sulla Costituzione posta su un altare con l'iscrizione in due righe A LA PATRIE. Dietro l'altare, la Libertà, con in mano una bandiera sormontata da un berretto frigio; a sinistra dell'altare, Felicità seduta a sinistra, con in mano un caduceo alato e accanto la cornucopia; dietro, la folla sul Campo di Marte. Nel cielo il segno zodiacale del leone. Sulla linea del suolo la firma GATTEAUX.

Descrizione del rovescio: CONFEDERAZIONE DEI FRANCESI in una corona di quercia ininterrotta.

Rame: 15,7 g; diametro 34,5 mm; provenienza asta Elsen 153.

Per questa medaglia Hénin ha distinto non meno di cinque modelli diversi con diametri che vanno da 32 a 41 millimetri. I dettagli dell'iconografia sono affascinanti. Il manto della Francia è gigliato; sopra la Francia, la Verità o la Fama apre il cielo che illumina la cerimonia e lascia intravedere il leone del segno zodiacale che inizia il 22 luglio. Alla cerimonia partecipa una folta popolazione: è l'École Militaire, di cui si vede la sede nel campo a sinistra. La Festa della Federazione, che commemora il primo anniversario della presa della Bastiglia, ha avuto un impatto notevole e ha segnato l'unione tra i Reali e la Nazione. La cerimonia religiosa fu condotta da Talleyrand, allora vescovo.

Il 17 giugno 1789 gli "Stati Generali" diventano "Assemblea Nazionale". Il 20 giugno i deputati del Terzo Stato, oltre a 149 rappresentanti del clero e due della nobiltà, si riunirono nella Salle du Jeu de Paume, a Versailles, e giurarono di non separarsi finché non fosse stata scritta la Costituzione. È il famoso "Giuramento del Jeu de Paume". Il 9 luglio, questa assemblea è diventata la "Assemblée nationale constituante". L'assemblea, che contava 1.200 deputati, si riunì prima a Versailles e poi alle Tuileries. Dal 3 al 13 settembre ha votato la Costituzione che il Re ha accettato. A missione compiuta, essa si scioglie il 30 settembre 1791 e viene immediatamente sostituita dall'Assemblea legislativa.

apollonia

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.