Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, mi riuscireste a dire di che moneta si tratta?

Ci sono passaggi d'asta per capire il valore?

Oppure, voi quanto la pagareste?

0,97 gr diametro 1,6/1,9

IMG_20230205_144150.jpg

IMG_20230205_144158.jpg

grazie per gli eventuali commenti

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
9 ore fa, Alexio85 dice:

Buonasera, mi riuscireste a dire di che moneta si tratta?

Ci sono passaggi d'asta per capire il valore?

Oppure, voi quanto la pagareste?

0,97 gr diametro 1,6/1,9

IMG_20230205_144150.jpg

IMG_20230205_144158.jpg

grazie per gli eventuali commenti

 

Buongiorno è un cavallo coniato nel Regno di Napoli a nome di Filippo III di Spagna,1598-1621...

Al D/:PHILIPP.DG.REX.ARA✠,al centro una pietra focaia con attorno quattro fiamme disposte a croce e intervallate da  quattro fiammelle..

Al R/:SICILIAE.ET.HIERVSA✠,al centro croce di Gerusalemme accantonata da quattro globetti...

La moneta è classificata al numero 95 di pagina 191 de:

"LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"

di Pietro Magliocca...

è una moneta con grado di rarità R3(rarissima) non facile da reperire,la tua è un bel esemplare,per la tipologia la considererei un qBB ,che per questa moneta non è poco...

Nel Magliocca viene valutata 40 euro in MB e 120 in BB...

Allego scheda del catalogo del forum...

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIII/1

Modificato da gennydbmoney
  • Mi piace 3

Inviato
1 ora fa, gennydbmoney dice:

Buongiorno è un cavallo coniato nel Regno di Napoli a nome di Filippo III di Spagna,1598-1621...

Al D/:PHILIPP.DG.REX.ARA✠,al centro una pietra focaia con attorno quattro fiamme disposte a croce e intervallate da  quattro fiammelle..

Al R/:SICILIAE.ET.HIERVSA✠,al centro croce di Gerusalemme accantonata da quattro globetti...

La moneta è classificata al numero 95 di pagina 191 de:

"LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"

di Pietro Magliocca...

è una moneta con grado di rarità R3(rarissima) non facile da reperire,la tua è un bel esemplare,per la tipologia la considererei un qBB ,che per questa moneta non è poco...

Nel Magliocca viene valutata 40 euro in MB e 120 in BB...

Allego scheda del catalogo del forum...

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIII/1

 

Grazie per la delucidazione, ho notato che questa pesa piu' di atre dello stesso tipo, e' normale?


Inviato
42 minuti fa, Alexio85 dice:

Grazie per la delucidazione, ho notato che questa pesa piu' di atre dello stesso tipo, e' normale?

 

Il peso è nella norma, alcuni decimi di grammo non fanno differenza...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.