Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona Giornata.

Questa volta ho difficoltà anche a comprendere chi sia l'imperatore effigiato.

Potete aiutarmi? Cerco indicazioni per classificarla.

@Stilicho riesci anche questa volta a darmi indicazioni?

Grazie

IMG-20230201-WA0002.jpg

IMG-20230201-WA0001.jpg


Supporter
Inviato

Sembra Crispo. Si legge:...Pus. Nob C..

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato (modificato)

Sul dritto mi pare di leggere IVL CRIS-PVS NOB C, busto laureato di Crispo, qui cesare.

Il rovescio va girato:

image.png

Si dovrebbe trattare di una CAESARVM NOSTRORVM/VOT X

Forse SIS (Siscia) in esergo?

Buona serata da Stilicho

Modificato da Stilicho
Siscia
  • Grazie 1

Supporter
Inviato (modificato)

O TS..Thessalonica?

Modificato da Stilicho
correzione di errore

Supporter
Inviato

Però, se non erro, in questa tipologia, Siscia ha il busto nudo e Thessalonica corazzato.

Qui mi pare nudo, quindi dovremmo essere a Siscia.

Che ne pensate?


Inviato (modificato)

Dovrebbe essere questo follis (Sciscia)

Crispo (316-326 DC)  

crispo.jpg

Modificato da kateuan
  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Sì, potrebbe.

E' che dopo ...SIS non riesco a leggere cosa segue (potrebbe esserci nulla o il sole nascente come qui, un fulmine...etc...cosa che cambierebbe la classificazione).

Ma pare che, in effetti, ci sia qualcosa.

  • Grazie 1

Inviato

mi scuso per la domanda da ignorante, ma la moneta in questione potrebbe essere pulita/restaurata? o si trova già nella possibile condizione migliore?


Inviato (modificato)

 

Il 2/2/2023 alle 09:31, novel_coiner dice:

mi scuso per la domanda da ignorante, ma la moneta in questione potrebbe essere pulita/restaurata? o si trova già nella possibile condizione migliore?

 

Vi sono esperti nel restauro monetale, ma la moneta presentata non penso sia una di quelle da sottoporre a restauro: è una moneta poco ricercata dal mercato, pur essendo una testimonianza storica.

Buon prosieguo.

Modificato da angel
Due risposte inserite contemporaneamente

Inviato

Grazie per l'aiuto.

Questa mattina ho pesato la moneta:

Pesa 3,21 g e ha un diametro di 19 mm 

Buona Giornata!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.