Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Segnalo l'uscita del n. 127 di Monete Antiche

Questo è il sommario:

Dal denarius quadrigatus al denarius bigatus: manovre finanziarie e monete dopo Canne. (Pierluigi Debernardi, Roberto Lippi, Alberto Campana) [3-23]

Flavia Titiana, moglie di Pertinax. (Antonio Morello) [24-37]

Una moneta normanna di Anfuso Principe di Capua (1135-1144): nuove prospettive. (Raffaele Iula) [38-43]

ANASTATICA, inserto di letteratura numismatica.
Giuseppe Ruotolo, Scritti scelti di Numismatica. (a cura di Luca Lombardi)
La circolazione monetaria in Puglia in epoca medievale. (Giuseppe Ruotolo)

Cop MA n127-1.jpg

  • Mi piace 2

  • 2 settimane dopo...
Inviato

l'articolo di Debernardi, Lippi, Campana è veramente molto interessante anche per chi come me si occupa di periodi molto diversi e lontani

ne consiglio la lettura a tutti

Alain

  • Mi piace 2

Inviato
Il 8/2/2023 alle 11:28, Poemenius dice:

l'articolo di Debernardi, Lippi, Campana è veramente molto interessante anche per chi come me si occupa di periodi molto diversi e lontani

ne consiglio la lettura a tutti

Molto interessante e densissimo. dovrò rileggermelo ancora un po' di volte e studiarmelo. E resto in attesa dei contributi che verranno pubblicati a cura dell'IIN.


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 10/2/2023 alle 16:26, Vel Saties dice:

Molto interessante e densissimo. dovrò rileggermelo ancora un po' di volte e studiarmelo. E resto in attesa dei contributi che verranno pubblicati a cura dell'IIN.

 

Lavoro dall'elevato valore scientifico. Particolarmente interessante è la correlazione tra riforma finanziaria e monetaria, il valore storico e rappresentativo del Victoriatus nonchè il valore X ancorato alla libella e non agli assi, il tutto supportato sia da fonti storiche che dall'analisi di tanto materiale numismatico. Una ricerca che tende a modernizzare ma soprattutto completare il  lavoro di Crawford. Ho letto già 2 volte l'articolo ma per essere digerito esso necessita di ulteriori riletture.

Complimenti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.