Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, 

se il davanti non è in buone condizioni, il dietro ahimè è veramente in pessime!

Peso = 1,0 grammi
Diametro = 1,6 cm 

Grazie a tutti coloro che vorranno participare alla discussione e all'identificazione  

IMG-9193.jpg

IMG-9194-min.jpg


Inviato

Secondo me è una moneta straniera, probabilmente nordica magari Norvegia o Danimarca.

Per la corona non saprei, la cosa che mi

 stubbia di più è quella O in centro.

 


Inviato
2 ore fa, SAURON05 dice:

Secondo me è una moneta straniera, probabilmente nordica magari Norvegia o Danimarca.

Per la corona non saprei, la cosa che mi

 stubbia di più è quella O in centro.

 

 

Non sono molto convinto che sia un O, guarda la parte bassa.. sembra una Q con un 'gambino' anche a sinistra! 

  • Mi piace 1

Inviato

Sì, in effetti guardando meglio non è una O ma non sono neanche molto sicuro che sia una Q, forse è più un simbolo che una lettera.


Inviato
3 minuti fa, SAURON05 dice:

Sì, in effetti guardando meglio non è una O ma non sono neanche molto sicuro che sia una Q, forse è più un simbolo che una lettera.

 

Concordo, infatti avevo intitolato questo topic "Moneta con corona e simbolo centrale" 😅


Inviato

Vi sono delle differenze però ci assomiglia parecchio! Grazie per averla cercata e trovata e complimenti per aver detto sin dall'inizio che si trattava di una moneta danese! 👏

  • Grazie 1

Inviato

Grazie mille, poi se trova la moneta esatta mi farebbe piacere vederla.


Inviato

 

1 minuto fa, SAURON05 dice:

Grazie mille, poi se trova la moneta esatta mi farebbe piacere vederla.

 

Indubbiamente! Adesso che mi ha fornito la direzione nella quale cercare sicuramente approfondirò e nel caso la trovassi le faccio sapere, grazie! 


Inviato

io vedo 2 M una a sx e una a dx in mezzo un disegno che assomiglia ad una o ovalizzata e la corona in cima


Inviato

Ciao,

dovrebbe essere una mezza crazia (Cosimo III de medici 1670-1723) anepigrafe. Due C inanellate in senso opposto accostate da due M sormontate dalla corona Granducale

il R/ purtroppo illeggibile  (. QUATTRINI. giglio di FIRENZE con due fiori in esergo il valore II 1/2 )

  • Mi piace 1

Inviato
15 ore fa, latino dice:

Ciao,

dovrebbe essere una mezza crazia (Cosimo III de medici 1670-1723) anepigrafe. Due C inanellate in senso opposto accostate da due M sormontate dalla corona Granducale

il R/ purtroppo illeggibile  (. QUATTRINI. giglio di FIRENZE con due fiori in esergo il valore II 1/2 )

 

Ah ok, essendo io toscano, di Firenze per giunta, mi spiego meglio l'avere una mezza crazia de Medici che una moneta danese 😅

Grazie!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.