Vai al contenuto
IGNORED

GELA - DIDRAMMA FALSO / FORGERY DIDRACHM - LEU FPL N.37


Risposte migliori

Inviato

Non avevo dubbi. Bene così.

  Il 01/03/2023 alle 15:20, odisseo dice:

Aggiornamento finale da LEU......

Odisseo

thank you for your information. We have informed the buyer and will take the coin back for a full refund.

 

Kind regards

Lars Rutten

 
Expand  

 


  • 11 mesi dopo...
Inviato
  Il 01/03/2023 alle 20:13, coinzh dice:

A me interesserebbe sapere se leu viene in seguito pure risarcito dalla casa d‘asta da cui ha comprato la moneta.

Expand  

La casa d'asta leu mi ha appena detto che loro hanno ridato la moneta a lansky e lansky ha ridato loro i soldi.


  • 1 mese dopo...
Inviato

gela falsificazioni della mia collezione

FATR_0288_g.jpg

FATR_0289_g.jpg

gela falsificazioni della mia collezione

FATR_0290_g.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/03/2024 alle 09:20, Aitna77 dice:

gela falsificazioni della mia collezione

FATR_0288_g.jpg

FATR_0289_g.jpg

gela falsificazioni della mia collezione

FATR_0290_g.jpg

 
Expand  

Grazie per la condivisione


Inviato
  Il 31/03/2024 alle 09:20, Aitna77 dice:

gela falsificazioni della mia collezione

Expand  

perché non le ridai con rimborso dei soldi a chi te le ha vendute ?


Inviato
  Il 31/03/2024 alle 21:16, coinzh dice:

perché non le ridai con rimborso dei soldi a chi te le ha vendute ?

 
Expand  

Perché studiandole impari di più che rendendole? 

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 01/04/2024 alle 09:15, coinzh dice:

Puoi anche studiarle e renderle.

 
Expand  

No, perché non c’è fotografia che tenga in confronto all’osservazione dal vero…

ma capisco che tu sia focalizzato più sul fattore economico della questione e sulla tua “ crociata” contro i commercianti…. Piuttosto che sull imparare qualcosa 

  • Mi piace 1

Inviato

non è una crociata contro i commercianti.

è che se si compra una moneta per autentica e non lo è si dovrebbe richiedere il risarcimento e ridare la moneta.


Inviato
  Il 01/04/2024 alle 13:58, coinzh dice:

 

è che se si compra una moneta per autentica e non lo è si dovrebbe richiedere il risarcimento e ridare la moneta.

 
Expand  

Dipende dai punti di vista, uno può anche tenere una moneta falsa per studio.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 01/04/2024 alle 13:58, coinzh dice:

non è una crociata contro i commercianti.

è che se si compra una moneta per autentica e non lo è si dovrebbe richiedere il risarcimento e ridare la moneta.

 
Expand  

Dipende da cosa sei …magari lo hanno risarcito e gli hanno lasciato la moneta lo stesso, una volta appurata falsa….

un buon gabinetto di falsi credo sia indispensabile per qualsiasi appassionato o commerciante che voglia imparare a riconoscerli ed evitarli 

  Il 01/04/2024 alle 13:58, coinzh dice:

non è una crociata contro i commercianti.

.

 
Expand  

Si che lo è…! Lo hai dimostrato abbondantemente con i tuoi post…


Inviato

Tutte le monete false che ho comprato finora (e non sono poche) mi sono state rimborsate se la ditta dove le ho prese esisteva ancora. Ho anche chiesto di poter tenere le monete false ma tutti le rivolevano indietro come condizione per il risarcimento.

alla fine mi ricordo tutte come erano e non mi servono per riguardarle e confrontarle con altre.

dove credi compero le mie monete ? Per strada o da commercianti ?

mi avevi chiesto di postare una moneta che mi hanno dato per falsa e non hai commentato finora.

 


Inviato (modificato)
  Il 01/04/2024 alle 22:06, coinzh dice:

Tutte le monete false che ho comprato finora (e non sono poche) mi sono state rimborsate se la ditta dove le ho prese esisteva ancora. Ho anche chiesto di poter tenere le monete false ma tutti le rivolevano indietro come condizione per il risarcimento.

alla fine mi ricordo tutte come erano e non mi servono per riguardarle e confrontarle con altre.

dove credi compero le mie monete ? Per strada o da commercianti ?

mi avevi chiesto di postare una moneta che mi hanno dato per falsa e non hai commentato finora.

 

 
Expand  

Non ho commentato perché non ho seguito il post non essendo del mio campo precipuo …

comunque direi falsa senza essere riconiata su un tondello antico.

Quanto ai falsi, una volta appurato che sono tali, e avuto il rimborso , puoi trovare un accordo col venditore oppure puoi comprare scientemente dei falsi a scopo didattico…

Ah già… dimenticavo che la tua memoria eidetica rende inutile l’acquisizione una volta osservatili…. ti chiamerò Sheldon, da oggi 

Modificato da Tinia Numismatica

Inviato (modificato)

Io ho comprato tre copie di monete che sono nate come copie e non come falsi da spacciare per buoni.

Per quelli che compro come buono grandisco il rimborso e chi me le aveva vendute non ha mai accettato accordi sul prezzo per il falso.

Modificato da coinzh

Inviato (modificato)
  Il 02/04/2024 alle 19:48, coinzh dice:

Io ho comprato tre copie di monete che sono nate come copie e non come falsi da spacciare per buoni.

Per quelli che compro come buono grandisco il rimborso e chi me le aveva vendute non ha mai accettato accordi sul prezzo per il falso.

 
Expand  

Ma se sono nate come false che le hai comprate a fare? Che possono insegnarti? 
E poi, ci mancherebbe altro che tu comprassi monete da spacciare  per buone, si chiama truffa…. O era una non tanto velata accusa ad altri, di farlo? Ti auguro di no, Sheldon… si possono perseguire anche gli svizzeri…okkio!! 
 

Modificato da Tinia Numismatica

Inviato

sono nate a casa dai falsari come false e me le hanno vendute per buone e io le avevo pure prese per buone quando le acquistai. suppongo che pure i commercianti che me le hanno vendute le avevano prese per buone quando me le hanno vendute.


Inviato (modificato)
  Il 02/04/2024 alle 22:32, coinzh dice:

sono nate a casa dai falsari come false e me le hanno vendute per buone e io le avevo pure prese per buone quando le acquistai. suppongo che pure i commercianti che me le hanno vendute le avevano prese per buone quando me le hanno vendute.

 
Expand  

Hai scritto :” Io ho comprato tre copie di monete che sono nate come copie e non come falsi da spacciare per buoni” 

deciditi: o le hai comprate come copie ( non essendo spacciabili  come buone evidentemente non avevano le caratteristiche del falso) o le hai comprate come buone ….. o l’una o l’altra , entrambe insieme non può esistere …….oppure non sai di cosa parli…il che spiegherebbe meglio i tuoi post 

Modificato da Tinia Numismatica

Inviato

ho comprato sia copie che falsi.

le copie le ho comprate come copie mentre i falsi li ho comprati come monete antiche autentiche che si sono poi rilevati falsi.

non ho comprato nessuna moneta che era dichiarata come 'copia-falso'.

le copie le ho ancora mentre i falsi li ho ridati ai commercianti che me li avevano venduti per autentici e mi hanno rimborsato i soldi (in un caso mi hanno anche ridato l'inflazione che si era accumulata dopo tanti anni dall'acquisto).


Inviato
  Il 03/04/2024 alle 01:36, coinzh dice:

ho comprato sia copie che falsi.

le copie le ho comprate come copie mentre i falsi li ho comprati come monete antiche autentiche che si sono poi rilevati falsi.

non ho comprato nessuna moneta che era dichiarata come 'copia-falso'.

le copie le ho ancora mentre i falsi li ho ridati ai commercianti che me li avevano venduti per autentici e mi hanno rimborsato i soldi (in un caso mi hanno anche ridato l'inflazione che si era accumulata dopo tanti anni dall'acquisto).

 
Expand  

Beh direi che si sono comportati bene i commercianti che ti hanno restituito i soldi delle monete che ti avevano vendute per buone e che invece non lo erano.

Credo che possa capitare anche ad un commerciante di sbagliare in buona fede prendendo un abbaglio, l’importante è poi riconoscere l’errore e restituire i soldi spesi (come mi pare sia successo a te).

  • Grazie 1

Inviato
  Il 03/04/2024 alle 01:36, coinzh dice:

ho comprato sia copie che falsi.

le copie le ho comprate come copie mentre i falsi li ho comprati come monete antiche autentiche che si sono poi rilevati falsi.

non ho comprato nessuna moneta che era dichiarata come 'copia-falso'.

le copie le ho ancora mentre i falsi li ho ridati ai commercianti che me li avevano venduti per autentici e mi hanno rimborsato i soldi (in un caso mi hanno anche ridato l'inflazione che si era accumulata dopo tanti anni dall'acquisto).

 
Expand  

Hai scritto :” Io ho comprato tre copie di monete che sono nate come copie e non come falsi da spacciare per buoni
 

fai pace con la grammatica…..


Inviato
  Il 03/04/2024 alle 10:23, torpedo dice:

Credo che possa capitare anche ad un commerciante di sbagliare in buona fede prendendo un abbaglio, l’importante è poi riconoscere l’errore e restituire i soldi spesi (come mi pare sia successo a te).

Expand  

In realta' succede spesso che il commerciante rida' i soldi ma dice che non e' ben chiaro se la moneta sia falsa o autentica e dunque non ammette veramente l'errore ma lascia il suo dubbio sull'autenticita' della moneta.

Oppure rida' i soldi senza dire nulla a proposito dell'autenticita' della moneta.


Inviato

Ragazzi scusate ma la discussione sta diventando davvero pesante.

Ogni volta che si parla o si tirano in ballo questioni sull'autenticità di un pezzo ne derivano botte e risposte chilometriche, spesso poco istruttive e il più delle volte lontane anni luce dallo spirito del forum.

Come diceva giustamente @odisseo la base sta nello studio. Poi è ovvio che l'errore può capitare, all'acquirente come al commerciante. L'importante è che tutto si risolva con buona pace di entrambi.

Detto ciò direi di andare oltre e passare ad altri argomenti.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 03/04/2024 alle 11:15, dracma dice:

Ragazzi scusate ma la discussione sta diventando davvero pesante.

Ogni volta che si parla o si tirano in ballo questioni sull'autenticità di un pezzo ne derivano botte e risposte chilometriche, spesso poco istruttive e il più delle volte lontane anni luce dallo spirito del forum.

Come diceva giustamente @odisseo la base sta nello studio. Poi è ovvio che l'errore può capitare, all'acquirente come al commerciante. L'importante è che tutto si risolva con buona pace di entrambi.

Detto ciò direi di andare oltre e passare ad altri argomenti.

 
Expand  

Tutte le volte che si cerca di andare oltre la superficie di alcune risposte si viene accusati di far diventare pesante la discussione…. Ma se volevate la superficialità e la spensieratezza dovevate guardare Zelig, non un forum di numismatica     

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 03/04/2024 alle 18:36, Tinia Numismatica dice:

Tutte le volte che si cerca di andare oltre la superficie di alcune risposte si viene accusati di far diventare pesante la discussione…. Ma se volevate la superficialità e la spensieratezza dovevate guardare Zelig, non un forum di numismatica     

 
Expand  

La ringrazio, vorrà dire che dopo 17 anni di permanenza sul forum tornerò a guardare programmi televisivi perché ultimamente molte discussioni, che nascono in modo istruttivo, ben documentate e con toni pacati, finiscono per assumere accenti che esulano da un forum di numismatica. 

In ogni caso preferisco non aggiungere altro. Nel caso, interverranno i moderatori.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 03/04/2024 alle 19:10, dracma dice:

La ringrazio, vorrà dire che dopo 17 anni di permanenza sul forum tornerò a guardare programmi televisivi perché ultimamente molte discussioni, che nascono in modo istruttivo, ben documentate e con toni pacati, finiscono per assumere accenti che esulano da un forum di numismatica. 

In ogni caso preferisco non aggiungere altro. Nel caso, interverranno i moderatori.

 
Expand  

👍

Bravo… ma te l’hanno spiegato che ci sono anche le opinioni diverse dalla tua e ugualmente degne di considerazione oppure conta solo quello che pensi tu? Stai chiedendo di censurarmi perché la penso in modo diverso da te… ti pare normale? 

  Il 03/04/2024 alle 11:05, coinzh dice:

In realta' succede spesso che il commerciante rida' i soldi ma dice che non e' ben chiaro se la moneta sia falsa o autentica e dunque non ammette veramente l'errore ma lascia il suo dubbio sull'autenticita' della moneta.

Oppure rida' i soldi senza dire nulla a proposito dell'autenticita' della moneta.

 
Expand  

Quindi stai dicendo che lo fa proditoriamente,sapendo dall’inizio che è falsa ,  dal momento  che non ammette né l’errore né adeguandosi supinamente al giudizio di un terzo giudicante ? 

Modificato da Tinia Numismatica

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.