Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sperando di fare cosa gradita vorrei lanciare questo giochino che potrebbe diventare una rubrica e che sarebbe un po' diverso dal classico quotidiano "servizio" di identificazione della moneta più o meno rovinata o, comunque, sconosciuta a chi richiede l'identificazione. Si spera che sia da sprone per utenti per andare a ricercare e provare a fare i detectives numismatici. @Rapax.


Si tratterebbe di postare una moneta (conosciuta da chi apre il post) e "sfidare" gli altri a riconoscerla. Si possono, eventualmente, richiedere e fornire anche degli indizi.


Ma la cosa non si ferma ad un mero riconoscimento dei tipi: una volta individuata chi ha lanciato la sfida può parlare del perché ha scelto quella moneta, scrivere la storia ad essa legata o il motivo che ha spinto a scegliere proprio quella. Che ne dite?


INIZIO IO

frammento di moneta, AG
immagine.png.822b0c16f983ef411082b98731f3c16d.png

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, Adelchi66 dice:

Mezza siliqua tipo "Sirmium group" ?

fuoco.
Imperatore?
Rovescio?

Modificato da Vel Saties

Inviato
26 minuti fa, Adelchi66 dice:

Quarto di siliqua,Invicta Roma .

O Verona o Ravenna.

Ricapitoliamo: Hai attribuito correttamente la moneta al Sirmium group quindi la zecca non può essere Verona o Ravenna bensì Sirmium
Gepidi AR "Quarto di siliqua" = ok

Zecca di Sirmium

Al D) imperatore Anastasio [DNANASTASIVS]PPA[VG]
Quindi al rovescio che c'è?
Ultimo sforzo


Inviato

Adesso ci devi fare un bel dossier sulla tipologia ,iconografia compresa.🙃


Inviato

Si tratta, in effetti di:

Gepidi AR "Quarto di siliqua" del "Sirmium group" Zecca di Sirmium
Tipo Anastasio/monogramma + legenda

D) imperatore Anastasio [DNANASTASIVS]PPA[VG]
R) Monogramma di Teodorico. Legenda (da ore 7): [INVICT+AR](V)M(A)[D*M]? o INVIT+ARVMAD*M ?
NB: la "D" finale è ipotizzata.
Tipo 2 Gennari @Poemenius, Demo 76

Ho trovato questo frammento scorrendo il web alla ricerca di immagini. in particolare sulla tanto demonizzata baia. Il frammento mi sembrava buono e l'incisione delle lettere fresca nonostante la moneta risulti spezzata.

Per me questo oggetto è bellissimo e ne sono innamorato.

Quindi ho controllato la valutazione del venditore e l'ho contattato chiedendogli la provenienza della moneta (visto che era indicato "Ownership History Available").
Mi è stato risposto che il frammento proveniva da un lotto di un'asta CNG.

Nel frattempo ero sicuro di averlo già visto in alcune pubblicazioni. Sono andato a controllare ed ho trovato la corrispondenza dei coni del diritto e del rovescio. Ho fatto un giochino grafico che vi allego di seguito.

Pertanto ho fatto una cosa che non faccio quasi mai: ho fatto un'offerta, l'ho vinta e, al costo di pochi euro, mi è arrivata a casa.

E' piccola, imperfetta, spezzata, non varrà quasi nulla dal punto di vista collezionistico ma io la amo.

 

Ogni promessa è debito, @Adelchi66

frammento quarto di siliqua.png

  • Mi piace 5

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.