Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti . Ho trovato questo oggetto particolare che sembra un distintivo o qualcosa di simile con delle scritte che non riesco a decifrare. Mi incuriosisce perché dall'aspetto e dalla fattura ,in particolare la piccola asola sul resto, mi sembra antico.

Chiedo se per favore qualcuno ha qualche idea o ha già visto qualcosa di simile.

Grazie  a tutti

curioso.jpg

Curioso1.jpg


Inviato
18 minuti fa, nuvola_rossa dice:

Buongiorno a tutti . Ho trovato questo oggetto particolare che sembra un distintivo o qualcosa di simile con delle scritte che non riesco a decifrare. Mi incuriosisce perché dall'aspetto e dalla fattura ,in particolare la piccola asola sul resto, mi sembra antico.

Chiedo se per favore qualcuno ha qualche idea o ha già visto qualcosa di simile.

Grazie  a tutti

curioso.jpg

Curioso1.jpg

 

Buonasera...inserisci pure i ponderali, peso e dimensioni. Cmq sembrerebbe un bottone, anche se l'asola non è centrale. Saluti e attendi altri pareri


Inviato

@nuvola_rossa

A mio avviso è un sigillo,la faccia con le raffigurazioni sembra in incuso...

  • Mi piace 2

Inviato

anche secondo me sigillo per ceralacca; se hai del materiale adatto (ceralacca, plastilina, ecc..) puoi provare a fare uno stampo per vedere se si riesce a leggere qualcosa.

  • Mi piace 1

Inviato

Sfugge il motivo per cui venga postato nella sezione "identificazione monete" una cosa che, qualunque essa sia, di sicuro non è una moneta 🤔


Supporter
Inviato

Sicuramente è un sigillo Medievale e sembrano visibili  alcune lettere, fai il calco che qualcosa si capirà.


Inviato

ho sbagliato sezione scusate ....

Ho provato con della cera ma non si legge nulla

probabilmente é solo un bottone un poco particolare.

grazie  tutti per l'attenzione !

 proverò a procurarmi un poco di plastilina e poi farò sapere

Grazie


Inviato
2 minuti fa, nuvola_rossa dice:

ho sbagliato sezione scusate ....

Ho provato con della cera ma non si legge nulla

probabilmente é solo un bottone un poco particolare.

grazie  tutti per l'attenzione !

 

non si legge nulla perchè troppo corroso ( e anche sporco), ma molto probabilmente è un sigillo per ceralacca, come già detto 😉


Inviato

hai ragione ...ho trovato in rete queste immagini dove è definito come matrice per sigillo 1300/1400

Grazie tante

matrice sigillo.jpg

matrice di sigillo.jpg


Inviato
1 minuto fa, nuvola_rossa dice:

hai ragione ...ho trovato in rete queste immagini dove è definito come matrice per sigillo 1300/1400

Grazie tante

matrice sigillo.jpg

matrice di sigillo.jpg

 

ecco, anche questo non è che sia molto leggibile, ma è sempre un marchio personalizzato, un po' come la firma!


Inviato

È al 100% un sigillo medievale, devi pulire con pazienza le lettere con uno stuzzicadenti...la prima lettera a sinistra (a destra una volta impresso nella cera) è quasi sicuramente una S. per Sigillum, oppure Sigillum per esteso. Una volta pulito puoi riempire le lettere con della farina,  fotografarlo e poi ci sono delle app che ti fanno vedere l'immagine speculare.


Inviato

ho fatto l'impronta nella ceralacca ,si vede l'albero ma le lettere sono molto confuse .

Grazie a tutti

ceralacca.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, nuvola_rossa dice:

ho fatto l'impronta nella ceralacca ,si vede l'albero ma le lettere sono molto confuse .

Grazie a tutti

ceralacca.jpg

 

Bello!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.