Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno al Forum,

 oggi posto questo piccolo bronzo per chiedervi un aiuto per la sua identificazione , al retro sembra un cavallo? ha un peso di gr. 4,70 e un diametro di 12 mm. e uno spessore di 4 mm.

grazie anzitempo per un aiuto, saluti

F.P.

36.jpg

36 retro.jpg


Inviato (modificato)

A me ricorda i bronzetti siculo punici con la testa di Tanit/Persefone al diritto ed al rovescio il cavallo al galoppo libero a destra. IV sec. a. C. vado a memoria
oppure bronzetti di Siracusa III sec. a.C. con la testa di Apollo al diritto

Sempre a memoria... sono in teno

 

Modificato da Vel Saties

Inviato (modificato)

Eccomi.
Mi riferivo a: Ipotesi 1
3309490.m.jpg
CARTHAGE. Circa 400-350 BC. Æ Unit (14mm, 6.47 g, 2h). Carthage mint. Head of Tanit left, wearing wreath of grain ears / Horse galloping right. MAA 15; SNG Copenhagen (Africa) 96. Good Fine, dark green patina.
3307030.m.jpg

CARTHAGE. Circa 400-350 BC. Æ Unit (15mm, 4.24 g, 11h). Carthage mint. Wreathed head of Tanit left / Horse galloping right. MAA 15; SNG Copenhagen (Africa) 96. VF, even dark green patina. From the Continental Collection.

Ipotesi 1a
https://www.wildwinds.com/coins/greece/sicily/punic/SNGCop_1024.jpg

CC32*Sicilo-Punic, Tanit & horse AE15 VF Sicilo-Punic, AE15, (3.95g) Head of Tanit left. / Horse right. SNG Cop. 1024. VF, dusty green patina.



Ipotesi 2
4894886.m.jpg

Greek Sicily. Aitna circa 400-350 BC.
Bronze Æ
14mm., 4,90g.
Head of Persephone left, wearing a wreath of grain / Horse galloping right.
nearly very fine
Cf. SNG ANS 1159 var. (head right); Calciati III pg. 146, 6 var. (same).

Modificato da Vel Saties
  • Mi piace 1

Inviato

Ipotesi 3
Syracuse, Sicily: ca. 274-216 BC. AE 15 mm, 3.81 gm. Obv: Laureate head of Apollo left. Rev: Galloping horse right. SNG Copenhagen 858.

https://images.vcoins.com/product_image/130/K/kG8HHRd3jT7YA9oezT5gDpr24EtLcz.jpg

 


Inviato
5 minuti fa, Vel Saties dice:

Ipotesi 3
Syracuse, Sicily: ca. 274-216 BC. AE 15 mm, 3.81 gm. Obv: Laureate head of Apollo left. Rev: Galloping horse right. SNG Copenhagen 858.

https://images.vcoins.com/product_image/130/K/kG8HHRd3jT7YA9oezT5gDpr24EtLcz.jpg

 

Buonasera Vel Saties , grazie per l'impegno prodotto nelle varie ipotesi, credo che sia molto veritiera le ipotesi 3 e forse è molto più che un ipotesi, credo sia propio lei , posto altre due foto di un altra moneta molto simile, per vedere se è la stessa, al momento grazie

 

62.jpg

62 retro.jpg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ma questa è un'altra moneta? La prima postata a me pare punica, anche per il discreto spessore (oltre al fatto che è molto più comune delle altre...)

  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Ma questa è un'altra moneta? La prima postata a me pare punica, anche per il discreto spessore (oltre al fatto che è molto più comune delle altre...)

 

Buonasera Gpitini, si la seconda moneta è un altra, l'ho postata per compararla con quelle proposte Val Saties, per quanto riguarda la prima postata pensavo fosse quella dell'ipotesi 3 , molto somigliante, Lei pensa essere quella dell' ipotesi 1 ,

grazie


Inviato

Anche io tendenzialmente propendo per l’ambiente punico più per motivi stilistici. Certo è che ci sono anche altre tipologie molto simili tra loro.


Inviato

potrebbe essere questa:

GRECHE - SICILIA - Siculo-Puniche - AE 15 - Testa di Persefone a s. /R Cavallo al galoppo a d. S. Cop. 1022 (AE g. 4,62) Contromarca a stella al D/
 immagine e notizia presa da una vendita d'asta trovata nel Web, dopo le Vostre giuste informazioni
 
 
 

 

 

181D.jpg

181R.jpg


Inviato

Siculo punica

Poi la moneta indicata come Aitna e' pure siculo punica.

  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno, grazie Lipari per la delucidazione, saluti

F.P.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.