Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, inserisco le monete per l'identificazione perché non trovo alcun riferimento. Forse un tentativo.
È d'argento. Grazie !

 

image0.jpeg

Peso: 4,17 g

image1.jpeg


Inviato
2 minuti fa, SZAPARY dice:

Buonasera, inserisco le monete per l'identificazione perché non trovo alcun riferimento. Forse un tentativo.
È d'argento. Grazie !

Non hai trovato alcun riferimento perché, semplicemente, si tratta di un oggetto di fantasia.
È un ibrido tra il dritto di una moneta di Vittorio Emanuele II ed il rovescio di una moneta russa, con la tipica aquila bicipite con al centro San Giorgio a cavallo. 
Potremmo definirla una chimera numismatica.

Il valore è pari all'argento di cui è composta.


Inviato (modificato)

Bonne nuit et merci pour la réponse.
Les photos sont mauvaises car elles ont été prises avec mon téléphone mais le rapport qualité/prix est superbe.
En France nous avons eu de nombreuses épreuves et essais de monnaies de ce genre.
Cette chimère n'est-elle pas répertoriée ?
En tout cas, merci beaucoup.

 

La fetta è striata.

 

image3.jpeg

IMG_8865.jpeg

Modificato da SZAPARY

Inviato
2 minuti fa, SZAPARY dice:

Buonanotte e grazie per la risposta.
Le foto sono pessime perché sono state scattate con il mio telefono ma i soldi sono superbi.
In Francia abbiamo avuto molte prove e prove di monete in questo genere.
Questa chimera non è elencata?
In ogni caso, grazie mille.

 

Concordo valore intrinseco legato ag


Inviato
11 minuti fa, SZAPARY dice:

Bonne nuit et merci pour la réponse.
Les photos sont mauvaises car elles ont été prises avec mon téléphone mais le rapport qualité/prix est superbe.
En France nous avons eu de nombreuses épreuves et essais de monnaies de ce genre.
Cette chimère n'est-elle pas répertoriée ?
En tout cas, merci beaucoup.

Non si tratta di prove di zecca o di emissioni particolari ma di oggetti “inventati” da qualche simpaticone e venduti come grandi rarità (ma che tali non sono).

Una volta ricordo di aver visto ad una bancarella a Ferrara uno di questi artefatti, con il dritto di un 5 francs di Napoleone I ed il rovescio di una moneta messicana.
Ripeto, sono oggetti senza alcun valore storico. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.