Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

chiedo identificazione di questa moneta di cui non ho la minima idea… Grazie a tutti in anticipo e Buon Natale34FB874E-882A-4969-B9E1-0C292ED608D1.thumb.jpeg.f45814260fef8c95e9843ebaedfef338.jpegD4FAACDC-D3E1-4D41-9802-161858850487.thumb.jpeg.c9e2e0a9bba794ff61617e20dc1a61b0.jpeg


Inviato

Buongiorno @TheBonsa. Non hai fornito metallo, peso e diametro fondamentali per l’identificazione.

Non me ne intendo un granché ma se fosse argento dovrebbe essere una moneta dei parti con al diritto il busto baffuto e barbuto del re frontale con la tiara ed al rovescio arciere seduto con l’arco.

potrebbe essere qualcosa tipo dracma di Meherdates della metà del I sec a. c.

bisognerebbe vedere il peso

tipo questa

image.jpeg.f898847742318b93ad4c3cd884097862.jpeg

 


Inviato

E' una dracma del regno di Parthia dell' usurpatore Meherdates , ca. 49-50/1. Drachme, Ekbatana. Drap. Büste mit Tiara und Diadem en face, flankiert von zwei Sternen. Rv/ [Kästchen]ΛCIΛEΛC / [Kästchen]ΛCIΛEΛN / ΛI–IΛNO / EVEPΓETOV / ΔIXΛIOV / EΠI+ANOVC / +IΛIΛΛHXOC. Arsakes mit Bogen in der ausgestreckten Rechten auf Thron n. rechts sitzend, unter dem Bogen Monogramm. Sellw. 67,1(Vonones II.); Shore 368(Vonones II.); Sunrise 418. 3,69 g.

  • Grazie 1

Inviato
28 minuti fa, fagiolino dice:

E' una dracma del regno di Parthia dell' usurpatore Meherdates , ca. 49-50/1. Drachme, Ekbatana. Drap. Büste mit Tiara und Diadem en face, flankiert von zwei Sternen. Rv/ [Kästchen]ΛCIΛEΛC / [Kästchen]ΛCIΛEΛN / ΛI–IΛNO / EVEPΓETOV / ΔIXΛIOV / EΠI+ANOVC / +IΛIΛΛHXOC. Arsakes mit Bogen in der ausgestreckten Rechten auf Thron n. rechts sitzend, unter dem Bogen Monogramm. Sellw. 67,1(Vonones II.); Shore 368(Vonones II.); Sunrise 418. 3,69 g.

Yeeeeh allora ricordavo bene! Non mi ricordo cosa devo prendere per la spesa ma questa cose si... non so se esserne felice o preoccupato

 

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Supporter
Inviato

Ma perché mi sembrano troppo simili le due monete postate da 

@TheBonsae da @Vel Saties??


Inviato (modificato)
30 minuti fa, savoiardo dice:

Ma perché mi sembrano troppo simili le due monete postate da 

@TheBonsae da @Vel Saties??

Guardando i particolari del diritto direi che sono lo stesso tipo ma sono due conii differenti. Vero è che la superficie della moneta di @TheBonsa pare molto porosa
Coin of Meherdates, Parthian contender against Gotarzes II.jpg
 

image.png.7031c4ccae457209b0ad7362151d2271.png

image.png.4842946004d49056abcb4291a7477dfd.png

 

Modificato da Vel Saties

Inviato

Non pensate che sia una moneta ottenuta da fusione?

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
2 ore fa, alainrib dice:

Non pensate che sia una moneta ottenuta da fusione?

 

Il mio dubbio era proprio quello!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.