Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera al Forum, questa sera posto questa piccola monetina Romana , chiedendoVi un aiuto per la sua classificazione, ha un peso di gr. 1,48 e diametro 13 mm.

grazie a tutti per un aiuto, saluti

F.P.

15.jpg

15 retro.jpg

Modificato da fapetri2001

Inviato (modificato)

Sembrerebbe una moneta con i voti  ( non so se si dice cosi)… cercando un po’ ho trovato una vecchia discussione, ma non mi fa mettere la foto…

 

050C78A8-0FBD-4250-8D38-F8B92EF3AC33.png

Modificato da Liucksky03
  • Grazie 1

  • fapetri2001 ha rinominato il titolo in ID PER UN PICCOLO BRONZO ROMANO
Inviato (modificato)

@fapetri2001 si tratta di una delle coniazioni anonime di Costantino e dei suoi successori che presenta al diritto la VRBS ROMA elmata e corazzata a sx.
Al rovescio dentro una corona la scritta VOT XX MVLT XXX che sta per Votis vicennalibus/Multis tricennalibus ovverosia (traducendo liberamente) "Auguri per il ventesimo anniversario di regno e molti auguri ancora per il prossimo trentesimo anniversario"
All'esergo del rovescio l'indicazione della zecca SMHA (Sacra Moneta Heraclea prima officina). Quindi Zecca di Heraclea, l'odierna Marmara Ereğlisi.
Datata al 347-348 d.C. quando, cioé Costanzo II ha festeggiato il suo ventennale di impero
A me come attribuzione risulta RIC VIII Heraclea 49 ma è un dettaglio

Modificato da Vel Saties
  • Mi piace 3

Inviato
8 ore fa, Vel Saties dice:

@fapetri2001 si tratta di una delle coniazioni anonime di Costantino e dei suoi successori che presenta al diritto la VRBS ROMA elmata e corazzata a sx.
Al rovescio dentro una corona la scritta VOT XX MVLT XXX che sta per Votis vicennalibus/Multis tricennalibus ovverosia (traducendo liberamente) "Auguri per il ventesimo anniversario di regno e molti auguri ancora per il prossimo trentesimo anniversario"
All'esergo del rovescio l'indicazione della zecca SMHA (Sacra Moneta Heraclea prima officina). Quindi Zecca di Heraclea, l'odierna Marmara Ereğlisi.
Datata al 347-348 d.C. quando, cioé Costanzo II ha festeggiato il suo ventennale di impero
A me come attribuzione risulta RIC VIII Heraclea 49 ma è un dettaglio

 

Buongiorno Vel Saties, inanzi tutto grazie per la Sua sempre precisione e professionalità nelle descizioni delle monete, fa sembrare facile la identificazione delle monete che io ed altri postiamo,

grazie , saluti

F.P.


Inviato
2 ore fa, fapetri2001 dice:

Buongiorno Vel Saties, inanzi tutto grazie per la Sua sempre precisione e professionalità nelle descizioni delle monete, fa sembrare facile la identificazione delle monete che io ed altri postiamo,

grazie , saluti

F.P.

Ma grazie a lei. Per me è un utile esercizio ed un ritorno al passato 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.