Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera , vorrei sapere innanzitutto autenticità di questa moneta poi grado di conservazione.( mi sbilancio.. potrebbe essere qfdc?)Curiosità da novizio 😅.    Grazie  saluti 

91C0F99F-BA8A-4376-B8AD-3F1F1C3D5530.jpeg

1311D7D3-31D0-46AD-9772-A08480EA8588.jpeg


Inviato (modificato)

E' una moneta autentica; ma ha circolato. Giudicando solo da questa foto, forse non più di qSPL.

Modificato da Mnelao
  • Grazie 1

Inviato

per me non supera il bb+ graffi profondi sui numeri , almeno guardando la foto


Inviato

BB 

 


Inviato

Vi ringrazio molto per le risposte ho un po’ esagerato😅.. vorrei chiedervi se conviene dare una leggera pulita oppure se lasciare così… grazie.  Saluti 


Inviato
18 ore fa, Liucksky03 dice:

autenticità di questa moneta

Moneta autentica, fino al 1967 i franchi svizzeri sono in argento 835; per questo ha anche un valore un poco superiore ai 2 franchi

saluti


Inviato
19 minuti fa, Saturno dice:

Vi ringrazio, quindi monete messe così non conviene pulirle … avrei altri 2 franchi Francesi appena posso metto foto. Se posso chiedere, praticamente quella patina scura che si viene a formare col tempo non va tolta, giusto?? Quanto meno alle monete d argento ? Vi ringrazio ancora.  Saluti 


Inviato
1 ora fa, Liucksky03 dice:

praticamente quella patina scura che si viene a formare col tempo non va tolta, giusto?? Quanto meno alle monete d argento ?

esatto; é la patina del tempo che scorre e che rende gradevole la moneta

  • Mi piace 1

Inviato

Ok capito..Che mi dite invece di questa?? Vedo tanti graffietti sparsi e qualche lettera sciupata, presumo non più di bb anche questa..forse meno??  Grazie .   Saluti

E7171FD9-EEF8-4865-AAF0-2C796708D59C.jpeg

2DBC9D09-8556-45DF-9B6E-3DB0E2679A05.jpeg


Inviato
18 minuti fa, Liucksky03 dice:

Che mi dite invece di questa?? Vedo tanti graffietti sparsi e qualche lettera sciupata, presumo non più di bb anche questa..forse meno??  Grazie .   Saluti

È sempre meglio aprire un’altra discussione quando si chiedono informazioni in merito ad una moneta totalmente diversa da quella iniziale. 

Ad ogni modo, si tratta di un 5 franchi di Luigi Filippo del 2^ tipo. La moneta è stata coniata dalla zecca di Parigi nel 1832 in oltre 7.800.000 di esemplari.
Riguardo lo stato di conservazione, saremo sul MB. 
Purtroppo, si sono persi troppo i rilievi più superficiali per poterla valutare come BB. 


Inviato
29 minuti fa, lorluke dice:

È sempre meglio aprire un’altra discussione quando si chiedono informazioni in merito ad una moneta totalmente diversa da quella iniziale. 

Ad ogni modo, si tratta di un 5 franchi di Luigi Filippo del 2^ tipo. La moneta è stata coniata dalla zecca di Parigi nel 1832 in oltre 7.800.000 di esemplari.
Riguardo lo stato di conservazione, saremo sul MB. 
Purtroppo, si sono persi troppo i rilievi più superficiali per poterla valutare come BB. 

 

Ti ringrazio molto e chiedo scusa se ho sbagliato a postare.  Saluti


Inviato
1 minuto fa, Liucksky03 dice:

Ti ringrazio molto e chiedo scusa se ho sbagliato a postare.  Saluti

Figurati! Non devi mica scusarti per così poco. 
Diciamo che sono “accortezze” da tenere a mente e che aiutano a mantenere il forum più in ordine. 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.