Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno. Oggi vi chiedo gentilmente aiuto per questa moneta:

Da un lato si leggono le lettere F.S con al di sotto una piccola croce e al di sopra un piccolo scudo. Sul bordo sinistro si leggono le lettere D.R.E

Dall’altro lato c’è una croce e nel bordo si leggono le lettere SAN TH
Il diametro è di 10 mm circa.

Ho provato (con scarsi risultati 😄) a fare un piccolo disegno anche a causa delle foto, che non mi riescono meglio. Grazie davvero se qualcuno riuscirà ad aiutarmi, sono quattro giorni che cerco e non riesco ad andarne fuori 😬

79212D6F-D196-4628-B112-A87E0E3EA2E8.jpeg


Supporter
Inviato
  Il 04/12/2022 alle 10:38, Montiz87 dice:

sono quattro giorni che cerco e non riesco ad andarne fuori

Expand  

Ciao @Montiz87

capisco come a volte fanno dannare queste piccoline, a me capita lo stesso, ma poi si chiede un aiuto e qui, sembra impossibile, ma c'è qualcuno che riconosce la moneta con estrema facilità, tanto da sembrare impossibile ...

In questo caso posso aiutarti io, l'ho riconosciuta subito, per il legame che ha con un'altra moneta che ho cercato per molto.

Si tratta di una moneta Svizzera, è un quarto di Sion, di Ildebrando di Riedmatten, arcivescovo appunto di Sion...

Ti aggiungo un link per confrontare la tua con un esemplare in buona conservazione...

https://bid.bertolamifineart.com/auction-lot/svizzera-sion-ildebrando-di-riedmatten-1565_3C447938CB/

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato

Per curiosità ti aggiungo anche il collegamento ad una discussione sulla moneta di mio interesse dello stesso arcivescovo che imitava un quarto sabaudo...

https://www.lamoneta.it/topic/203746-imitazione-di-un-quarto-di-soldo-di-sion/#replyForm


Inviato
  Il 04/12/2022 alle 11:46, savoiardo dice:

Ciao @Montiz87

capisco come a volte fanno dannare queste piccoline, a me capita lo stesso, ma poi si chiede un aiuto e qui, sembra impossibile, ma c'è qualcuno che riconosce la moneta con estrema facilità, tanto da sembrare impossibile ...

In questo caso posso aiutarti io, l'ho riconosciuta subito, per il legame che ha con un'altra moneta che ho cercato per molto.

Si tratta di una moneta Svizzera, è un quarto di Sion, di Ildebrando di Riedmatten, arcivescovo appunto di Sion...

Ti aggiungo un link per confrontare la tua con un esemplare in buona conservazione...

https://bid.bertolamifineart.com/auction-lot/svizzera-sion-ildebrando-di-riedmatten-1565_3C447938CB/

 
Expand  

Devo farti i miei più sinceri complimenti, è proprio questa! Mi hai tolto un bel dubbione! 
Inoltre ti ringrazio tantissimo anche perché ho imparato qualcosa di nuovo che nell‘ambito della numismatica, serve sempre!

Che dirti… grazie ancora! 😄😄😄

 

 

 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.