Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Hanno giusto messo il kit del collezionista in forte sconto black Friday, deve esserci una spia qui dentro…


Inviato
  Il 24/11/2023 alle 10:13, harmful dice:

Hanno giusto messo il kit del collezionista in forte sconto black Friday, deve esserci una spia qui dentro…

 
Expand  

Credo che siano fischiate le orecchie a qualcuno in IPZS 😆


Inviato
  Il 24/11/2023 alle 10:13, harmful dice:

Hanno giusto messo il kit del collezionista in forte sconto black Friday, deve esserci una spia qui dentro…

 
Expand  

Forte sconto.... non direi visto che se prendi singolarmente le cose contenute nel kit non superi i 50 euro, 107 mi sembrano veramente esagerati, non conosco il prezzo precedente ma l'attuale è da passamontagna...

C'è una recensione che spiega nel dettaglio tutto.


Inviato
  Il 24/11/2023 alle 10:54, andreaVat dice:

Forte sconto.... non direi visto che se prendi singolarmente le cose contenute nel kit non superi i 50 euro, 107 mi sembrano veramente esagerati, non conosco il prezzo precedente ma l'attuale è da passamontagna...

C'è una recensione che spiega nel dettaglio tutto.

 
Expand  

prima era 179€...


Inviato
  Il 22/11/2023 alle 09:01, Nummus dice:

Nessuna, anche perché non potrei andare sta settimana. Andrei la prossima. Quindi se c'è qualcuno che mi precede sono solo contento 😁

Ti ringrazio molto @rcris

 
Expand  

Con leggero ritardo confermo che i rotolini del Manzoni sono arrivati anche a Milano.


Inviato
  Il 10/11/2023 alle 13:40, Niconik dice:

Non dovrebbe mancare molto per le anticipazioni, gli scorsi anni in gazzetta ufficiale i bozzetti sono usciti verso la metà di novembre

 
Expand  

senza aprire una discussione relativa al 2024 e giusto per citare il post: qualcuno ha rilevato anticipazioni o novità sulle emissioni IPZS del prossimo anno?


Inviato
  Il 29/11/2023 alle 07:35, Fra11 dice:

senza aprire una discussione relativa al 2024 e giusto per citare il post: qualcuno ha rilevato anticipazioni o novità sulle emissioni IPZS del prossimo anno?

 
Expand  

Ancora nessuna news.

Secondo me stanno aspettando l'approvazione della Legge di bilancio e dell'articolo riguardante i nuovi tagli di monete coniabili, a partire da 0,25 euro a 1.000 euro

  • Grazie 1

Inviato

Possibili monete 2024:

Marco Polo scomparso nel 1324

Franz Kafka, Giacomo Matteotti e Lenin morti nel 1924

150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi
250° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza

75 anni dalla nascita della NATO


Inviato

Anche il 450° anniversario della morte di Giorgio Vasari. Lo immaginerei più facilmente in una classica 2 euro di San Marino ma ormai se lo è bruciato con l'anniversario della nascita nel 2011.


Inviato
  Il 29/11/2023 alle 08:01, Nummus dice:

Ancora nessuna news.

Secondo me stanno aspettando l'approvazione della Legge di bilancio e dell'articolo riguardante i nuovi tagli di monete coniabili, a partire da 0,25 euro a 1.000 euro

 
Expand  

Secondo me invece stanno ancora studiano i risultati del sondaggio di qualche mese fa...😄


Inviato
  Il 29/11/2023 alle 13:38, Niconik dice:

Anche il 450° anniversario della morte di Giorgio Vasari. Lo immaginerei più facilmente in una classica 2 euro di San Marino ma ormai se lo è bruciato con l'anniversario della nascita nel 2011.

 
Expand  

Giusto, dimenticato...


Inviato
  Il 29/11/2023 alle 16:24, macs dice:

Secondo me invece stanno ancora studiano i risultati del sondaggio di qualche mese fa...😄

Expand  

Forse anche degli anni scorsi, perché non mi pare che nel frattempo abbiano ascoltato così tanto la voce dei collezionisti


Inviato (modificato)
  Il 30/11/2023 alle 07:30, Nummus dice:

Forse anche degli anni scorsi, perché non mi pare che nel frattempo abbiano ascoltato così tanto la voce dei collezionisti

 
Expand  

Presumo che i sondaggi abbiano comunque un peso parziale sulla scelta definitiva e non decide solo chi ha partecipato.

Poi credo che fuori da IPZS sia impossibile quantificare l'andamento del sondaggio se non lo pubblicano loro.

Anche andando a "campione" come si fa nella elezioni politiche, è troppo difficile aver certezze.

Sono ipotesi personali naturalmente...

😉

Modificato da Fra11
Correzione

Inviato (modificato)
  Il 29/11/2023 alle 13:29, harmful dice:

Possibili monete 2024:

Franz Kafka e Lenin morti nel 1924

Expand  

Perché mai in Italia dovremmo commemorare la morte di due personaggi non italiani che per altro non hanno avuto alcun "incrocio" con l'Italia? :confused:

Mica siamo San Marino 😅

Modificato da pandino

Inviato
  Il 30/11/2023 alle 13:04, pandino dice:

Perché mai in Italia dovremmo commemorare la morte di due personaggi non italiani che per altro non hanno avuto alcun "incrocio" con l'Italia? :confused:

Mica siamo San Marino 😅

 
Expand  

Perché ci sono comunque personaggi internazionali che hanno avuto un ruolo importante nella storia del mondo… anni fa ad esempio c’è stata la moneta dello sbarco sulla luna… e Italia cosa c’entra? Immagino che ci siano state anche altre monete con personaggi non italiani… o no?


Inviato

Beh, se si parla di 2€ commemorativi (come per ogni altra moneta), Kafka e Lenin, per l'Italia, ci stanno come i cavoli a merenda. E poi, direi che lo sbarco sulla Luna è un evento per tutta l'umanità, Kafka di certo non ha avuto influenza sul mondo, forse ne ha avuto di più Lenin, che cmnq ha vissuto in un'epoca in cui il mondo era molto meno globalizzato di oggi, ed è importante solo per quei paesi che ne hanno subito l'influenza, soprattutto per tutto ciò che è venuto dopo di lui (Russia e soci), di cui per altro c'è ben poco da commemorare (ma questo, è un altro discorso).

Sui 2€ cc, l'Italia ha sempre trattato eventi/personaggi/luoghi inerenti la propria storia (ad eccezione della moneta dedicata a Braille), e così ogni altro paese europeo (San Marino escluso), come è giusto che sia.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 30/11/2023 alle 16:06, pandino dice:

Beh, se si parla di 2€ commemorativi (come per ogni altra moneta), Kafka e Lenin, per l'Italia, ci stanno come i cavoli a merenda. E poi, direi che lo sbarco sulla Luna è un evento per tutta l'umanità, Kafka di certo non ha avuto influenza sul mondo, forse ne ha avuto di più Lenin, che cmnq ha vissuto in un'epoca in cui il mondo era molto meno globalizzato di oggi, ed è importante solo per quei paesi che ne hanno subito l'influenza, soprattutto per tutto ciò che è venuto dopo di lui (Russia e soci), di cui per altro c'è ben poco da commemorare (ma questo, è un altro discorso).

Sui 2€ cc, l'Italia ha sempre trattato eventi/personaggi/luoghi inerenti la propria storia (ad eccezione della moneta dedicata a Braille), e così ogni altro paese europeo (San Marino escluso), come è giusto che sia.

 
Expand  

Stai parlando solo di moneta plot. Ma la differenza principale tra le monete italiane moderne è la loro cultura dell’immagine classica. A differenza delle astrazioni del nord Europa. L’Italia è l’unica che ha conservato la cultura delle monete classiche. Non importa chi è raffigurato sulle monete italiane, forse Biden e Lenin. È importante come.


Inviato (modificato)
  Il 30/11/2023 alle 16:06, pandino dice:

Beh, se si parla di 2€ commemorativi (come per ogni altra moneta), Kafka e Lenin, per l'Italia, ci stanno come i cavoli a merenda. E poi, direi che lo sbarco sulla Luna è un evento per tutta l'umanità, Kafka di certo non ha avuto influenza sul mondo, forse ne ha avuto di più Lenin, che cmnq ha vissuto in un'epoca in cui il mondo era molto meno globalizzato di oggi, ed è importante solo per quei paesi che ne hanno subito l'influenza, soprattutto per tutto ciò che è venuto dopo di lui (Russia e soci), di cui per altro c'è ben poco da commemorare (ma questo, è un altro discorso).

Sui 2€ cc, l'Italia ha sempre trattato eventi/personaggi/luoghi inerenti la propria storia (ad eccezione della moneta dedicata a Braille), e così ogni altro paese europeo (San Marino escluso), come è giusto che sia.

Expand  

Se la vediamo in un'ottica più europea anche Kafka qualcosa ci azzecca, in quanto era austro-ungarico/cecoslovacco, ovvero - così come Braille - nato e vissuto in territori che oggi fanno parte dell'UE. Inoltre è un autore molto apprezzato ovunque, e a ragione.

Per quanto riguarda le monete commemorative non sarei troppo rigido nella scelta di personaggi che in generale hanno avuto i natali e un influsso positivo sulla storia almeno in ambito unionale, qualcosa che nei francobolli è comune. Non si tratta di pretesti per metterci chiunque... ad esempio è certo che anche con questo criterio Lenin non c'azzecca proprio niente (manca il requisito dei natali in quella che poi sarebbe diventata l'UE, e ad avviso di molti - specialmente all'est - anche dell'influsso positivo).

Modificato da ART

Inviato

Io punto tutto sugli 800 anni dalla fondazione dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II 😉


Inviato (modificato)
  Il 24/11/2023 alle 16:54, rcris dice:

Con leggero ritardo confermo che i rotolini del Manzoni sono arrivati anche a Milano.

 
Expand  

iniziamo bene... 7 stelle invece di 12😀

image.png.d7ca52e9a95b6811ad1b2658ba4f4f18.pngimage.png.5da5c750b4b32b1b8a15c256f8b8261c.png

Modificato da pato19

Inviato
  Il 30/11/2023 alle 21:46, ART dice:

Se la vediamo in un'ottica più europea anche Kafka qualcosa ci azzecca, in quanto era austro-ungarico/cecoslovacco, ovvero - così come Braille - nato e vissuto in territori che oggi fanno parte dell'UE. Inoltre è un autore molto apprezzato ovunque, e a ragione.

Expand  

Certamente, ma nulla ha a che vedere con l'Italia: Braille invece è un personaggio ben più importante per l'umanità intera. Sarebbe come dire che la Slovacchia fa una moneta con Manzoni o Pascoli, su....

 

@rcris

Mi hai tolto le parole di bocca: quella foto è davvero scimmiesca 🤣

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.